Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Pratiche Auto » Bollo auto: niente revisione a chi non lo paga

Bollo auto: niente revisione a chi non lo paga

Per combattere gli evasori parte la stretta sul bollo auto: dal 1 gennaio 2018 niente revisione se ci sono pagamenti in sospeso.

Ultimo aggiornamento: 24 Maggio 2021

Sommario

  • No alla revisione auto se non paghi il bollo
  • Dal bollo auto 6 miliardi alle regioni
  • L'emendamento contenuto nella manovra correttiva

stretta sul bollo auto revisione

No alla revisione auto se non paghi il bollo

La proposta di impedire la revisione dei veicoli che non sono in regola con il pagamento del bollo auto è contenuta in un emendamento alla manovra correttiva. L’emendamento, a firma del deputato del PD Ribaudo, è uno di quelli destinati a far discutere. La proposta del parlamentare prevede che dal 1 gennaio 2018 chi non è in regola con il pagamento del bollo auto non potrà ottenere la revisione del veicolo.

Nel momento in cui l’automobilista si presenta nel centro revisioni per il controllo periodico dell’auto, il centro autorizzato e gli uffici del Dipartimento dei Trasporti devono verificare che non ci siano pagamenti in sospeso. In caso di bolli non pagati il centro deve rifiutare la revisione e invitare l’automobilista a saldare quanto dovuto. Solo dopo aver regolarizzato i pagamenti, delle tasse dell’anno in corso e di quelle arretrate, l’automobilista potrà richiedere nuovamente la revisione del mezzo e quindi tornare a circolare.

Se l’emendamento venisse approvato diventerà operativo già dal 1 gennaio 2018. Meglio correre da subito ai ripari e controllare se c’è qualche bollo che ti è sfuggito.

Dal bollo auto 6 miliardi alle regioni

Il bollo auto frutta quasi 6 miliardi di euro alle regioni, tra tasse e interessi pagati dai ritardatari. Ma in molti continuano a sfuggire ai controlli, da qui la proposta di agganciare la revisione alla verifica dello storico dei pagamenti.

Non è la prima volta che si prova a legare la revisione all’effettivo pagamento della tassa di circolazione. Era successo già lo scorso dicembre, ma la proposta di alcuni parlamentari PD non era stata approvata perché avrebbe trasformato le officine e i centri per la revisione in esattori del Fisco.

Mentre la discussione in Parlamento va avanti e in attesa che arrivi l’analisi della Commissione Bilancio, la Lombardia medita di abolire il bollo auto. Il prossimo 22 ottobre si terrà un referendum consultivo per stabilire una maggiore autonomia della regione Lombardia. In caso di vittoria dei sì, il governatore Maroni ha promesso l’abolizione del bollo auto. Già adesso i cittadini lombardi possono ottenere uno sconto del 10% sull’importo del bollo se accettano di pagare tramite domiciliazione bancaria.

L’emendamento contenuto nella manovra correttiva

L’emendamento è stato presentato in fase di discussione della manovra correttiva e incarica le imprese autorizzare a fare la revisione dei veicoli di controllare che l’automobilista abbia sempre pagato con regolarità. In particolare,

“devono verificare l’avvenuto pagamento, dell’anno in corso e degli anni precedenti, della tassa di proprietà, della tassa di circolazione e della situazione di fermo amministrativo“.

Al momento della revisione verranno verificati i pagamenti, a partire da quello che si riferisce all’anno di imposta successivo a quello in cui è avvenuto l’acquisto dell’auto.

Questa misura sarebbe un forte strumento per il recupero di una delle tasse più evase in Italia, anche se il suo mancato pagamento è punito con misure severe. Nonostante periodicamente si ipotizzi una sua abolizione, continua a rimanere in vigore e anzi, presto potrebbe essere protagonista di nuovi ed efficaci controlli anti-evasione.

logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarGiuseppe

    24 Maggio 2017 a 11:17 am

    Buongiorno se non sbaglio a riguardo del bollo auto è una tassa che paghiamo solo noi in Italia la quale non é prevista dalla comunità Europea infatti sempre se non sbaglio l’Italia paga una multa perchè ci mette questa tassa. In aggiunta non possono controllare il pagamento del bollo dalla data di aquisto perchè passati i 3 anni non siamo più obbligati a tenere nessun riscontro di pagamento del bollo.

    Rispondi
  2. avatarBottoni h.Jorge

    24 Maggio 2017 a 2:07 pm

    Il bollo e un furto dello stato italiano già che anche la comunità europea ha intimato a toglierlo.vorrà dire che aparte il. Bollo la gente no farà più anche la revisione.

    Rispondi
  3. avatarGiuseppe

    24 Maggio 2017 a 4:42 pm

    Per un mio parere va benissimo questa cosa, anche se per me il bollo auto è solo un furto autorizzato, però non vedo bene chi co.è me a un autoveicolo fermo che non circola e deve comunque pagare il bollo auto, allora visto che chi vuole circolare deve essere apposto con la revisione e di conseguenza anche con il bollo auto dell’anno corrente, chi non effettua la revisione al veicolo di conseguenza non dovrebbe fare nemmeno il bollo auto, e automatico pensare che il veicolo non circola, o se circola, circola a rischio e discapito del proprietario, invece no in Italia o circoli o non circoli devi sempre pagare e non è giusto. Evviva l’Italia evviva TOTÒ E IO PAGO.

    Rispondi
  4. avatargiuseppe

    24 Maggio 2017 a 5:24 pm

    ok, finalmente si colpiscono i furbi che si vantano di non pagare le tasse !!!!

    Rispondi
  5. avatarEttore

    24 Maggio 2017 a 7:44 pm

    Qua fanno sempre emendamenti ma prima di fare tutto ciò perché non venite un po’ dalle mie parti a vedere le strade a groviera e poi fate quello che dovete Italia paese di tasse e tasse e tasse ma poi questi soldi dove finiscono se le regioni dicono di non avere soldi

    Rispondi
  6. avatarfabio

    25 Maggio 2017 a 3:46 pm

    non ci rimane che espatriare, in francia non c’è il bollo auto.

    Rispondi
  7. avatargiovanni losavio

    27 Maggio 2017 a 2:25 pm

    è mai possibile che i controlli vengano delegati sempre all’esterno? Non sono capaci di farseli da soli?

    Rispondi
  8. avatarroberto

    31 Ottobre 2017 a 12:54 am

    Il problema è che un mono reditto paghi tutto mi sembra impossibile,non è che uno non voglia pagare le tasse ,ma il povero diventi più povero,è dura andare avanti così con la paura che questi politici possa mettere leggi così drastiche contro chi guida per continuare andare al lavoro ed essere sottopagati,dai datori di lavoro,fate aumentare gli stipendi alla classe più povera poi potrete pretendere se mai.

    Rispondi
  9. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350