Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Pratiche Auto » Bollo auto usata: chi deve pagare?

Bollo auto usata: chi deve pagare?

Ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2021

Sommario

  • Chi deve pagare il bollo di un'auto usata
  • Bollo auto usate acquistate da un concessionario/rivenditore
  • Bollo auto usate acquistate da un privato
  • Quando pagare il bollo auto?

Bollo Auto: cosa succede quando compro una macchina usata?

Nel caso di acquisto di una macchina usata (e quindi di auto già circolante) è necessario fare una distinzione a seconda che l’auto venga comprata da un privato oppure da un concessionario/rivenditore e che il bollo, al momento dell’acquisto, sia o meno scaduto. È importantissimo informarsi sul bollo auto in fase di acquisto di un’auto usata in quanto potrebbe far variare il prezzo finale di acquisto anche di diverse centinaia di euro.

Ricorda che tutte le verifiche del bollo di un’auto usata sono a carico tuo, perché il PRA non è tenuto a verificare ed informare l’acquirente sullo stato della vettura che sta acquistando. Con una visura puoi essere certo di comprare un veicolo completamente libero da vincoli.

Chi deve pagare il bollo di un’auto usata

Il bollo di un’auto usata deve essere pagato da chi risulta proprietario l’ultimo giorno utile per effettuare il pagamento (ad eccezione della Lombardia dove fa fede il primo giorno utile).

Ad esempio se il bollo scade a dicembre 2015, il bollo successivo deve essere pagato da chi risulta proprietario al 31 gennaio 2016. Ovviamente fa fede la data dell’atto di vendita. Quindi determinare chi deve pagare il bollo è relativamente semplice, rivediamo i vari casi.

In linea generale, come già detto, il bollo auto deve essere pagato entro un mese dalla scadenza del bollo auto originario (cioè il versamento deve essere effettuato entro e non oltre 30 giorni dalla data naturale di scadenza) indipendentemente che il venditore sia un privato o un concessionario. Se il bollo auto non è scaduto, allora sei già pronto per continuare la transazione senza preoccupazione, ma ricordati di informarti se è tutto in regola, ad esempio verifica che non ci sia un fermo amministrativo.

Se il bollo è scaduto al momento dell’acquisto dell’auto è bene fare una distinzione a seconda della tipologia di venditore.

Bollo auto usate acquistate da un concessionario/rivenditore

Nel caso di auto acquistata presso un concessionario è bene accertarsi se quest’ultimo abbia chiesto l’esenzione temporanea del bollo. Se così fosse il decorso della scadenza del bollo sarà sospesa e riprenderà nel momento in cui avverrà l’acquisto con il nuovo proprietario.

Nel caso in cui il concessionario non abbia inviato la comunicazione di interruzione, il pagamento del bollo spetterà al soggetto iscritto al PRA che risulta possessore dell’auto al 30esimo giorno dalla scadenza naturale del bollo. Per cui l’acquirente che compra dalla concessionaria una macchina con bollo scaduto, resta obbligato a versare anche gli importi precedentemente maturati.

Il consiglio è quindi quello di richiedere sempre al rivenditore copia dell’atto e/o del nuovo certificato di proprietà del veicolo.

Bollo auto usate acquistate da un privato

Il bollo auto attiene alla proprietà del mezzo. Secondo quanto stabilito dall’art. 5 del D.L. 953/82 “[…] l’obbligo comincia a decorrere dal mese in cui avviene l’acquisto […]”.

Pertanto se il bollo è scaduto prima dell’acquisto dell’auto, il mancato pagamento ricadrà sul precedente proprietario (intestatario del mezzo al momento della scadenza) e il nuovo acquirente sarà tenuto a rinnovare il bollo dal periodo d’imposta successivo all’acquisto del veicolo.

Quindi niente paura per i bolli non pagati del vecchio proprietario, sono e rimarranno di sua competenza anche dopo la vendita dell’auto.

Quando pagare il bollo auto?

In caso di acquisto di un’auto nuova, dovrai pagare il bollo auto entro la fine del mese di immatricolazione. Se il veicolo è stato immatricolato negli ultimi 10 giorni del mese, hai tempo fino al mese successivo.

In caso di acquisto di un’auto usata, come già detto, il pagamento va effettuato entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza del bollo precedente.

logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarMirco

    17 Settembre 2014 a 10:18 am

    Salve, io devo acquistare un’auto nuova tra pochi giorni, e darò in concessionaria la mia auto usata con il bollo scaduto al 30 Agosto da pagare entro il 30 Settembre.
    Posso fare a meno di pagarlo o sono costretto anche se poi l’auto non sarà più di mia proprietà?

    Grazie

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      19 Settembre 2014 a 11:30 pm

      Ciao Mirco,
      se la vendi nei termini, puoi non pagarlo

      Rispondi
      • avatarGiuseppe Paglialonga

        8 Maggio 2015 a 8:38 pm

        Cosa intendi nei termini, entro i 30 giorni dalla scadenza?

        Rispondi
  2. avatarciao

    17 Settembre 2014 a 3:36 pm

    ottimo articolo, completo e chiarissimo, ho solo un dubbio sugli autoveicoli provenienti dall’estero, esempio:

    un’autoveicolo straniero usato viene importato in italia e ottiene il primo libretto italiano e la prima targa italiana nel mese di APRILE.
    Successivamente, nel mese di GIUGNO, quest’autoveicolo viene venduto (vendita tra privati).

    Quindi sia il primo che il secondo proprietario italiani sono dei privati, a chi dei due compete il pagamento del bollo di competenza aprile-dicembre?

    grazie

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      19 Settembre 2014 a 11:28 pm

      Ciao,
      dovrà pagarlo il primo proprietario, il nuovo se ne occuperà da Maggio dell’anno successivo

      Rispondi
  3. avatarRIZZO ROCCO

    17 Settembre 2014 a 3:50 pm

    Non ci sono commernti ne fanno a bastanza i miei amici di Facebook ; eè certo che per farne bisognerebbe riceverli, ma non e il caso …. a gli amici di Facebook un Caro saluto R.R.

    Rispondi
  4. avatarciao

    23 Settembre 2014 a 4:57 pm

    Salvatore Russo grazie mille per il chiarimento.

    Rispondi
  5. avatarModigiò

    27 Settembre 2014 a 3:58 pm

    Salve dott. Russo, il quesito: auto (76 Kw) immatricolata da privato in Novembre 1998 (Lombardia); acquistata da rivenditore (provincia di Salerno)in Febbraio 2003 (e probabilmente posta in sospensione di tassa); venduta al sottoscritto in Agosto 2003 con certificato di proprietà registrato in Ottobre 2003. Tassa di proprietà pagata ad Ottobre 2003 all’ ACI con indicazione di scadenza Agosto 2004.Tasse regolarmente pagate a scadenza Agosto, fino ad Agosto 2013 nel quale mese è stata rottamata. La regione Campania mi contesta il mancato pagamento della tassa Gennaio/Dicembre 2012. Mi sono perso qualcosa nel periodo dell acquisto? Grazie

    Rispondi
  6. avatarAndrea

    12 Febbraio 2015 a 11:18 pm

    Salve ho un chiarimento se la macchina lo comprata prima del termine del bollo scaduto cioè mettiamo il 4 dicembre 2014 e il bollo scadeva il 31 dicembre 2014 chi lo deve pagare il bollo io che lo comprata la macchina o chi me la venduta? Aspetto sua risposta grazie e buona serata.

    Rispondi
    • avatarDamiaNI vALERIO

      30 Marzo 2018 a 3:45 pm

      Hò comprato un auto a benzina e gpl rottamando la mia euro 3 a gasolio. E’ vero che per 2 anni non pago il bollo

      Rispondi
  7. avatarRita

    24 Febbraio 2015 a 8:36 pm

    Buonasera,
    Ieri ho acquistato un’auto usata da un privato e mi sono accorta che il bollo, scaduto il 31 gennaio, non è’ stato pagato. Chi deve pagarlo?
    Grazie

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      26 Febbraio 2015 a 3:19 pm

      Ciao Rita, spetta al vecchio prorietario

      Rispondi
  8. avatarandrea

    26 Febbraio 2015 a 11:04 pm

    salve, sto per acquistare un auto usata. ho chiesto al proprietario se il bollo è stato pagato. lui dice di si
    e che scade a settembre ma è reticente nel darmi almeno una copia del bollo pagato. cosa succede se acquisto l’auto ed il bollo è magari scaduto due mesi fa quando dovrei pagare io? come posso sapere con certezza quando scade se il proprietario sostiene solo a parole che scade a settembre ma non mi vuole esibire prova di pagamento?

    Rispondi
  9. avatarandrea

    26 Febbraio 2015 a 11:23 pm

    ecco la situazione bollo che ho trovato sul sito dell’agenzie delle entrate, quindi se fra una settimana compro la macchina sono coperto nel caso in cui il vecchio proprietario non ha adempiuto al pagamento oppure è stato un furbetto che ha trovato il momento perfetto per vendere l’auto per scaricare onere della tassa su di me???Regione:Lombardia

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      27 Febbraio 2015 a 1:33 pm

      Ciao Andrea,
      è scritto chiaramente nell’articolo: se il bollo è scaduto prima dell’acquisto dell’auto, il mancato pagamento ricadrà sul precedente proprietario (intestatario del mezzo al momento della scadenza) e il nuovo acquirente sarà tenuto a rinnovare il bollo dal periodo d’imposta successivo all’acquisto del veicolo.

      Rispondi
      • avatarRob

        3 Luglio 2019 a 3:18 pm

        Ciao Salvatore,

        se il vecchio proprietario non paga il bollo quali sono i rischi per il nuovo proprietario?
        Per esempio, puo’ esserci un fermo amministrativo dopo 3 anni?

        Grazie,
        Roberto

        Rispondi
        • avatarSalvatore Russo

          3 Luglio 2019 a 8:20 pm

          Ciao Roberto,
          se il vecchio proprietario non paga il bollo auto non c’è nessun problema per il nuovo proprietario. L’unica cosa da controllare è che nel momento dell’acquisto non ci sia già un fermo amministrativo

          Rispondi
  10. avatarGiuseppe Paglialonga

    8 Maggio 2015 a 8:41 pm

    Buonasera, sto venendo un auto ad una concessionaria il cui bollo è scaduto il 30 aprile, e la tassa va pagata dal 1 maggio al 31 maggio.
    Devo pagare io la tassa o può accollarsela il concessionario
    Vi ringrazio anticipatamente e saluto

    Rispondi
  11. avatarGiuseppe

    14 Maggio 2015 a 2:57 pm

    salve, ho comprato una macchina a marzo ed il bollo scadeva ad aprile, ora dove devo andare a pagare il bollo? al tabacchino? o la prima volta ho bisogno di un ufficio di competenza?

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      18 Maggio 2015 a 11:33 am

      Puoi pagarlo anche online

      Rispondi
  12. avatarIvan

    15 Maggio 2015 a 3:40 pm

    Ciao Salvatore, complimenti per l’articolo, colgo l’occasione per porti un quesito perchè vorrei avere qualche chiarimento sulla mia situazione. Un’auto usata venduta da rivenditore ad aprile 2013 ad un privato che la vende a me a settembre 2013 (quindi vendita tra privati). Quale dovrebbe essere lo storico dei pagamento dovuti fino ad oggi? e da chi? (Es. aprile 2013 / aprile 2014 Proprietario X etc etc).
    Grazie mille

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      18 Maggio 2015 a 11:31 am

      Ciao Ivan,
      grazie per i complimenti, sempre graditi. Il bollo è di competenza dell’acquirente privato di Aprile. Tu dovresti pagarlo da fine maggio

      Rispondi
    • avatarNataliya

      11 Giugno 2019 a 9:46 am

      Salve, sono un commerciante delle auto usate, cosa devo fare per avere esenzione del bollo, o come devo registrare le auto già venduti, grazie

      Rispondi
  13. avatarNixola

    17 Maggio 2015 a 10:26 pm

    Buonasera, ho acquistato ad aprile 2015 un auto da concessionario che ha esercitando il blocco temporaneo del bollo, il bollo scadeva a dicembre 2014, io devo pagare da aprile? o da gennaio; essendo proprietario il concessionario nel periodo di “scadenza”
    Grazie Nicola

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      18 Maggio 2015 a 10:44 am

      Ciao Nicola,
      è scritto chiaramente nell’articolo “la scadenza del bollo sarà sospesa e riprenderà nel momento in cui avverrà l’acquisto con il nuovo proprietario”

      Rispondi
      • avatarMattia

        22 Maggio 2015 a 4:58 pm

        Ciao, volevo cortesemente chiederti una cosa. Io ho acquistato la macchina ad Ottobre 2012 da un concessionario con esenzione del bollo. Il bollo scadeva ad agosto 2012 ultimo termine settembre 2012. Ora mi è arrivata una cartella equitalia che devo pagare io il bollo 2012. Spetta a me? O al vecchio proprietario?

        Rispondi
        • avatarSalvatore Russo

          9 Giugno 2015 a 1:36 pm

          Ciao Mattia,
          da quello che mi scrivi quel bollo non è di tua competenza e dovresti fare ricorso.

          Rispondi
          • avatarvincenzo

            10 Ottobre 2015 a 12:30 am

            salve anche io ho avuto lo stesso problema. ho aquistato l’auto nel 2011 e adesso mi è arrivata la cartella equitalia in cui mi dice di salvare i bolli 2006 e 2007 altrimenti ce il fermo amministrativo. ma scusate toccano a me?? assurdo sono oltre 500 euro piu multa di ritardo pagamento

      • avatarFederico

        14 Settembre 2016 a 2:06 pm

        Ciao, e da quando dovrà pagare?
        Grazie

        Rispondi
  14. avatarMarco

    22 Maggio 2015 a 1:11 pm

    Ciao Salvatore, dal 2011 un’auto intestata a me la usa un’altra persona e io mi sono comprato un’altra macchina! Ma ho visto che dal 2012 non paga i bolli. Fra qualche giorno faremo il passaggio di proprietà e, per quanto ho capito, se le cose rimangono così, mi devo aspettare una sfilza di cartelle esattoriali intestate a me. Ma se io non pago che succede? C’è il fermo del veicolo? Ma quello che “diventa” suo fra qualche giorno o si rifanno su quella mia?
    Grazie dell’attenzione
    Marco

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      9 Giugno 2015 a 1:37 pm

      Ciao Marco,
      si rifaranno sula tua attuale auto

      Rispondi
  15. avatarAntonello

    23 Maggio 2015 a 10:08 am

    Buongiorno, un mio amico mi regalerebbe un suo vecchio autoveicolo il cui bollo non viene pagato da circa tre anni. Se io faccio il passaggio di proprietà pagando il bollo dell’anno corrente, se il vecchio proprietario non paga i bolli arretrati cosa succede?
    Cordiali saluti.

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      9 Giugno 2015 a 1:34 pm

      Ciao Antonello,
      devi solo controllare che non i sia un fermo amministrativo, per il resto ognuno è competente per il periodo in cui si è proprietari del mezzo.

      Rispondi
  16. avatarfabrizio marzio

    24 Maggio 2015 a 7:44 am

    salve Salvatore ho acquistato auto agosto 2013 e sono andato ACI per mettermi in regola con bollo ma all ACI mi hanno detto e confermato che il bollo risultava pagato fino a maggio 2014 dal concessionario venditore.ed io a maggio pagai annualità bollo.
    ora mi è arrivato richiesta pagamento bollo vecchio di cui sopra con relativi aggravi. mi dicono che il concessionario ha disdettato bollo dopo che io ero andato a regolarizzare ma a me nessuna ha comunicato questo e sono rimasto mio malgrado scoperto.
    ho pagato tutto come da pratica inviatami ma ora dicono che< la loro pratica era sbagliata< e dovevo pagare da settembre 2013 e quindi altre sanzioni. io ho una carta in cui impiegata mi aveva scritto a mano che dovevo a Maggio 2014 (ma senza firma)inducendomi in errore.possibile che errori loro devono essere pagati da me. cosa potrei fare oltre a subire e pagare tutti? Grazie

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      9 Giugno 2015 a 1:33 pm

      Ciao Fabrizio,
      una storia veramente incredibile. In merito al foglietto non credo tu ci possa fare molto

      Rispondi
  17. avatarkatia

    25 Maggio 2015 a 6:21 pm

    salve ho comprato una macchina usata del 2004 con gpl , sono andata a farla controllare e mi è stato detto che è scaduto e devo rifare l impianto che cosi non posso guidare neanche a benzina ma il passaggio di propiet a a questo punto non doveva venirmi consentito da aci rispondete per favore non vorrei avere in mano anche un passag falso oltre che un rottame aquistato grazie mille

    Rispondi
  18. avatarmichele

    1 Giugno 2015 a 4:45 pm

    Sto vendendo la mia vecchia auto, sono in arretrato coi bolli e sto pagando anche una rateizzazione con Equitalia, vorrei sapere se è posso venderla.

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      9 Giugno 2015 a 12:38 pm

      Ciao Michele,
      se è libera da fermi amministrativi, sì puoi venderla

      Rispondi
  19. avatarArianna

    13 Giugno 2015 a 8:07 pm

    ciao Salvatore, ho fatto il passaggio di proprietà di un’auto precedentemente intestata a una persona esente dal bollo per disabilità. Quando devo iniziare a pagare il bollo? Devo comunicarlo al l’agenzia delle entrate? Grazie, Arianna

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      22 Giugno 2015 a 10:34 am

      Ciao Arianna,
      dovresti iniziarlo a pagare dal mese successivo all’acquisto, ma dovresti indicarmi in quale regione risiedi

      Rispondi
  20. avatardorella

    17 Giugno 2015 a 2:53 pm

    Devo acquistare una macchina immatricolata nel 1987 30 maggio. Il bollo del 2015 non è stato pagato dal proprietari. Se la prendessi oggi a chi spetterebbe il bollo del 2015? A me o a chi me la vende? grazie

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      22 Giugno 2015 a 10:26 am

      Ciao Dorella,
      la risposta è sempre la stessa ed è specificata per bene nell’articolo: il bollo deve pagarlo chi è il proprietario del veicolo al momento della scadenza

      Rispondi
  21. avatarantuan

    25 Giugno 2015 a 6:48 pm

    Buonasera a tutti. Ho acquistato un’auto da un privato che non ha mai pagato i bolli o meglio li ha sempre pagati quando arrivava la sanzione dall’agenzia delle entrate. L’ultimo risale al 2010. E’ chiaro che, scadendo a settembre 2015, da ora lo pagherò io. Ma il mio problema è: quando andrò al pra a fare il passaggio, avrò problemi? Rischio che non me lo facciano? Ho controllato e non risultano fermi amministrativi sul veicolo.
    Grazie per la risposta!

    Rispondi
  22. avatarAlfredo Saccà

    27 Giugno 2015 a 2:38 pm

    Salve, ho acquistato una vettura(KM 0) il 24 Aprile, prima immatricolazione 10 Aprile, al momento in cui mi e stata consegnata la vettura anno preteso il pagamento del bollo eseguito giorno 24 a nome della società intestataria prima del rogito e regolare? ringrazio della vostra consulenza

    Rispondi
  23. avatarDavide

    4 Luglio 2015 a 7:23 pm

    Salve. Noto un po’ di confusione. Prima leggo che il bollo deve essere pagato dal proprietario nel periodo di possesso. Poi che deve pagarlo chi possiede l’auto al momento della scadenza. Vi faccio un esempio. Auto con bollo in scadenza 1 marzo 2015. Se l’auto viene venduta il 1 febbraio 2015 vuol dire che il primo proprietario per 11 mesi non ha pagato il bollo anche se ha posseduto l’auto. Vende la macchina e chi compra dovrebbe pagare l’intero bollo per i suoi precedenti 11 mesi? Più il mese di suo possesso? Che assurdità sarebbe? L’ex proprietario avesse pagato il bollo prima di venderla avrebbe pagato una mora perché in ritardo dunque spetterebbe a lui. Io dovrei pagare pure una mora di un’altra persona?

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      13 Luglio 2015 a 5:36 pm

      Ciao Davide,
      scusami ma questo non l’ha detto nessuno, se non tu ora per la prima volta. Per l’esempio che hai fatto tu, il vecchio proprietario ha già pagato quel bollo il 1 marzo 2014.
      Se dovesse vendere la macchina ad aprile 2015, il nuovo proprietario si accollerà il pagamento del nuovo bollo per il 2015, se dovesse venderla a Giugno, il bollo spetterebbe invece al vecchio proprietario. Spero di aver chiarito

      Rispondi
  24. avatarMaria

    7 Luglio 2015 a 12:16 pm

    Buongiorno, a fine giugno ho acquistato una autovettura da una persona residente in Sicilia. Il bollo doveva scadere il 30/04 ma all’aci della mia regione (Toscana) mi dicono che la parte venditrice aveva a sua volta acquistato con un mini-passaggio e che quindi, essendo probabilmente un rivenditore avrebbe potuto richiedere la sospensione ma qui in Toscana non possono saperlo perché i dati della Sicilia non sono consultabili.
    Quando dovrei pagare per non rischiare sanzioni?
    grazie

    Rispondi
  25. avatardaniele c

    13 Luglio 2015 a 2:46 am

    salve ma se il bollo scade a agosto 2015 ” cosi ho visto da internet” e io ho comprato la macchina a giugno devo ripagare il bollo dal momento che lo comprata o devo pagarlo dopo agosto??? grazie

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      13 Luglio 2015 a 5:11 pm

      Ciao Daniele,
      dopo agosto

      Rispondi
  26. avatarclaudia

    17 Luglio 2015 a 11:14 am

    Salve, volevo porre un quesito.
    ho acquistato un auto il13/01/2009 e il bollo scadeva il 31/12/2008 devo pagare il bollo per l’anno 2009???? Spettava a me pagarlo o al vecchio proprietario ?
    Grazie

    Rispondi
    • avatarmichele

      26 Maggio 2016 a 9:16 pm

      o

      comprando un auto nuova gli do la mia dentro con il bollo che mi scade ad aprile pagabile entro il 31 maggio devo pagare io?

      Rispondi
  27. avatarAlfredo

    26 Luglio 2015 a 1:32 pm

    Ciao, voglio acquistare un auto usata intestata ad una società di noleggio a lungo termine, ma che ora si trova da un venditore, l’auto è immatricolata 05/2012 e l’attuale bollo sembra non essere stato pagato entro giugno 015…..
    Io sono tenuto a pagarlo da maggio 2016 o altro ?

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      4 Agosto 2015 a 12:17 pm

      Ciao Alfredo,
      esatto dal 2016

      Rispondi
  28. avatarMichele

    31 Agosto 2015 a 11:54 pm

    Salve ho acquistato un auto con atto di vendita il 27 agosto con passaggio di proprietà in data odierna 31 agosto. Mi sono informato dall’ufficio bollo auto della mia regione, il Molise, sullo stato del pagamento dello stesso. Mi è stato risposto che l’auto è coperta dal pagamento del bollo fino ad aprile 2013. Da premettere che il bollo auto non è stato mai sospeso, ovvero mai in carico ad un concessionario. Domanda: quando devo pagare il bollo io?

    Rispondi
  29. avatarfrancesco

    3 Settembre 2015 a 7:31 pm

    Ciao, ho comprato un’auto usata con scadenza della tassa nel mese di giugno (non pagata). Successivamente, nel mese di agosto, l’auto è stata messa in esenzione temporanea in quanto il nuovo proprietario era un rivenditore. Da oggi il nuovo proprietario sono io. Ho un pò di confusione su chi ricade l’incombenza di pagare il bollo e da quando toccherà a me. Devo prendere come riferimento la data di acquisto oppure la data di immatricolazione dell’auto? (giugno) Grazie.

    Rispondi
  30. avatarEttore

    30 Settembre 2015 a 4:52 pm

    Ciao Salvatore, innanzitutto complimenti per la competenza e per la risolutezza delle risposte. Avrei bisogno di un chiarimento, a ottobre devo acquistare un’auto usata il cui proprietario ha usufruito della legge 104 con esenzione del pagamento del bollo, la data di immatricolazione è ottobre 2010. La regione di pertinenza é la Campania città Napoli. In che data devo pagare il bollo. Ti ringrazio anticipatamente per l’eventuale risposta.

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      7 Ottobre 2015 a 10:36 pm

      Ciao Ettore,
      per quanto n so io sempre ad ottobre, potresti informarti all’ufficio dell’agenzia delle entrate adibito al bolo auto

      Rispondi
  31. avatarValentina

    1 Ottobre 2015 a 12:21 pm

    Buongiorno è possibile fare la radiazione di un’auto x esportazione e concludere la documentazione senza provvedere al pagamento dei bolli insoluti? Grazie

    Rispondi
  32. avatarsalvatore

    16 Ottobre 2015 a 11:11 pm

    Salve Salvatore avrei un piccolo quesito da farti… ho comprato un auto il 28 agosto 2015, l’auto è stata immatricolata l’8 aprile del 2008 ma non sono mai stati pagati bolli… quando toccherebbe a me pagare il bollo? Cordiali saluti

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      20 Ottobre 2015 a 2:42 pm

      Ciao Salvatore,
      il tuo primo bollo per quest’auto è da pagare ad aprile 2016

      Rispondi
  33. avatarGianni

    17 Ottobre 2015 a 8:57 pm

    Salve,
    ho questo dubbio:
    ho appena acquistato una vettura in Lombardia (KW 85) e sono in procinto di ritirarla e portarla a Cagliari (ove risiedo).
    Il vecchio bollo è scaduto a settembre 2015 (fonte Agenzia delle Entrate) e va pagato entro il 3/11, ma in Sardegna settembre non è una scadenza permessa (solo aprile, agosto e dicembre).
    Devo quindi pagare il bollo con scadenza agosto 2016?
    Devo pagare 11/12 dell’importo (2.58*85 /12*11= 201,03) o la maggiorazione per pagamenti diversi da 12 mesi (2.66*85/12*11= 207,26)?
    Grazie!
    Gianni

    Rispondi
  34. avatarAndrea

    18 Ottobre 2015 a 7:02 pm

    Buonasera. Venderò l’auto tra pochi giorni a un concessionario e il bollo scade il 31 dicembre ed è in regola. Se il futuro acquirente la comprerà a febbraio 2016 rischierò che l’agenzia delle entrate mi mandi una cartella?

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      19 Ottobre 2015 a 10:32 am

      Ciao Andrea,
      come specificato nell’articolo, il bollo va pagato dal nuovo acquirente. Quello da capire se tu hai venduto la macchina al concessionario oppure è solo in conto vendita?

      Rispondi
  35. avatarsandro

    7 Novembre 2015 a 1:05 am

    salve, ho acquistato una vettura diesel il 4 aprile 2014 da un concessionario, il bollo era scaduto il 31 maggio, ieri mi è arrivata una lettera della regione che devo pagare il bollo+ sanzione. Devo pagare o posso contestare? grazie

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      8 Novembre 2015 a 10:51 am

      Ciao Sandro,
      da quanto scrivi il bollo è scaduto 2 mesi dopo il tuo acquisto.
      È corretto che debba pagarlo tu.

      Rispondi
  36. avatarantonio

    17 Novembre 2015 a 11:55 am

    ciao salvatore,il mese prossimo vendero’ la mia auto la scadenza del bollo e il 31 dicembre a chi tocca pagare il bollo?come ho capito dalle risposte che hai dato tocca al nuovo proprietario,pero’ non mi e chiaro questo scadenza il 31 dicembre con pagamento entro tutto il mese di gennaio? se io non vendessi l’auto a dicembre e la venderei a gennaio a chi toccherebbe di pagare? grazie e complimenti.

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      8 Dicembre 2015 a 11:37 am

      Ciao Antonio,
      se la vendi entro il 31 gennaio il bollo spetta al nuovo proprietario.

      Rispondi
  37. avatarfranco

    24 Novembre 2015 a 1:47 am

    Salvatore Russo, complimenti per l’articolo, chiaro, intuitivo e dettagliato.
    Purtroppo il mio caso è un po’ atipico ma niente di grave rispetto a chi, leggendo in calce, ha avuto modo di conoscere equitalia…
    Sono un pvt che acquista auto da altro pvt attualmente afferma di essere esente da bollo(per disabilità). Desidero chiederle se al momento del passaggio, ad esempio il 01 dicembre 2015, dovrò pagare il nuovo bollo secondo la “regoletta” da lei ripetuta mille volte, oppure se, sono coperto dal bollo (esente) ancora per il periodo di beneficio a lui offerto. Gli ho chiesto quando gli “scade” il bollo e non ricorda, sono andato sul sito dell’ade alla sez. calcola bollo, ma il servizio mi restituisce il messaggio “dati non disponibili”. La targa è corretta perchè ho provato a fare una visura free di quelle semplici e mi fornisce le informazioni basilari. Attendo sono “ansioso” grazieee!

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      12 Dicembre 2015 a 12:29 am

      Ciao Franco,
      già… mille volte 🙂
      Per quanto ne so io, bisogna eseguire il primo versamento del bollo auto entro il mese durante il quale il veicolo è stato acquistato, prendendo come riferimento la data di autentica notarile dell’atto di vendita. Se però l’atto notarile è stato redatto negli ultimi dieci giorni del mese, il pagamento si può effettuare anche entro il mese solare successivo.

      Rispondi
    • avatarDonato

      29 Settembre 2016 a 12:39 pm

      Buongiorno, Franco. Hai poi verificato se e dopo quanto tempo la funzione CALCOLA BOLLO della AdE ti ha restituito il valore corretto per il bollo della tua auto?

      Rispondi
  38. avatarMARCO GARDIN

    24 Novembre 2015 a 12:40 pm

    Buongiorno,
    ho da poco acquistato una vettura in Lombardia (KW 81) da un rivenditore.
    Io sono residente in Veneto e la data del passaggio di proprietà risale al 02/10/2015.
    La data di immatricolazione del mezzo è 16/07/2012.
    Termine pagamento è dato al 30/09/2015 (fonte Agenzia delle Entrate),dove indicano che vi sono sanzioni ed interessi perché si riferiscono ad un termine di pagamento già scaduto.
    Non mi è chiaro se devo pagare io il bollo e se non è stato pagato in precedenza come devo procedere

    Grazie.

    Marco
    Rispondi

    Rispondi
  39. avatarSam

    27 Novembre 2015 a 10:30 pm

    Salve,

    Ho acquistato un’auto usata. Il bollo scadeva ad Agosto 2015. Il foglio del Pra intestato al concessionario è del 30 Luglio 2015. L’auto non era in esenzione. In data 5 Ottobre 2015 ho ricevuto il passaggio (digitale).

    A chi tocca il bollo? La scuola guida locale mi ha detto che spetta al vecchio proprietario.

    Concordate?
    Grazie.

    Rispondi
  40. avatarfranca80

    10 Dicembre 2015 a 5:44 pm

    Salve ho un problema che non ho ben capito una cosa. io dovrei comprare un auto da un privato. ma ho scoperto che non è mai stato pagato il bollo dal proprietario ( quindi da 2 anni) , ha detto che io dovrei pagarlo da gennaio 2016 ma io la macchina la compro dicembre 2015. in questo caso visto che lui il bollo 2015 non lo ha pagato. a chi tocca pagare ….rispondetemi vi prego…in teoria dovrei andare a fare il passaggio domani

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      12 Dicembre 2015 a 12:17 am

      Ciao Franca,
      come scritto nell’articolo il bollo del 2015 è di competenza del vecchio proprietario, a te toccherà dal 2016

      Rispondi
  41. avatarStefano

    11 Dicembre 2015 a 10:15 pm

    Ciao Salvatore, devo acquistare un’auto usata e devo gare il passaggio di proprieta’. Purtroppo ho ancora dei bolli arretrati da pagare su un’altra auto sempre a me intestata, rischio che non facciano il passaggio per questo motivo?

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      12 Dicembre 2015 a 12:08 am

      Ciao Stefano,
      non c’entra nulla se hai dei bolli auto non pagati su un altro veicolo

      Rispondi
  42. avatarSERGIO bonzanni

    22 Dicembre 2015 a 12:40 am

    Per quanto riguarda il superbollo?
    Vale la stessa cosa?Se il proprietario ha pagato bollo e superbollo contestualmente a fine novembre io ho aquistato a dicembre fino a novembre 2016 non devo pagare nulla?
    Nemmeno il superbollo?
    Grazie mille

    Rispondi
  43. avatarRaffaele

    24 Dicembre 2015 a 9:55 pm

    Salve e complimenti per il servizio. Ho un auto con prima immatricolazione febbraio 2010 acquistata a marzo 2010 , la scadenza del bollo è 31 dicembre ed ho pagato l ultimo ad inizio dicembre di quest’anno. Volevo sapere,per non pagare un altro bollo devo vendere l auto entro il 31 dicembre 2015 o posso venderla anche a gennaio 2016? Grazie. Buon natale

    Rispondi
  44. avatarSalvatore

    26 Dicembre 2015 a 11:33 am

    Ciao Salvatore, ho acquistato a luglio in concessionaria (Emilia Romagna) un auto usata con bollo pagato fino a Dicembre 2015, essendo io residente in Sicilia, sono tenuto a pagare il bollo da luglio, o dovrò’ rinnovare per il nuovo anno? Sarò’ in regola con i pagamenti? Grazie in anticipo, buone feste!

    Rispondi
  45. avatarSilvia

    5 Gennaio 2016 a 7:22 pm

    Ciao!
    Io ho acquistato a settembre 2014 un’auto usata da un rivenditore e il bollo scade nel mese di dicembre. Controllando i pagamenti registrati dalla regione Veneto l’ultimo pagamento risulta effettuato il 25/01/2013. Ora io quanti bolli devo pagare? L’ultimo bollo pagato copre l’anno 2014? O devo pagare la scadenza di dicembre 2014,dicembre 2015 e a fine anno dicembre 2016?
    Grazie!

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      8 Gennaio 2016 a 12:01 am

      Ciao Silvia,
      da quello che scrivi ti spetta dicembre 2015 ed ora dicembre 2016

      Rispondi
      • avatarmaria

        15 Novembre 2016 a 4:41 pm

        ciao ho acquistato una macchina nuova con finaziamento nella consegna del mio attuale usato mi manca il bollo pagato influisce

        Rispondi
  46. avatarAntonio

    9 Gennaio 2016 a 6:43 pm

    Il 3 Luglio 2015 ho acquistato un’auto intesta ad una ditta residente in Lombardia.
    L’auto è stata immatricolata in Lombardia il 31/07/2012.
    Il vecchio proprietario ha pagato il bollo il 01/07/2015.
    A me spetta pagare il prossimo nel 2016, giusto?
    Io sono residente in Emilia Romagna, entro quando devo pagare il prossimo bollo?

    Grazie

    Rispondi
  47. avatarAlessandro

    29 Gennaio 2016 a 9:57 am

    Salve,

    ad ottobre 2012 ho acquistato un auto da un privato, il cui bollo scadeva ad Aprile 2012 ed era stato regolarmente pagato. Pertanto pensavo di dover aspettare di pagare il bollo direttamente ad Aprile 2013. Invece oggi mi è arrivata comunicazione di mancato pagamento per il periodo ottobre2012-aprile2013. Possibile? il bollo per l’auto non è già coperto dal vecchio proprietario? cosi facendo per lo stesso periodo non pagheremmo 2 volte il bollo (sia io da ott12-apr13 che il vecchio proprietario apr12-apr13)??

    grazie mille

    Rispondi
  48. avatarMassimo

    30 Gennaio 2016 a 6:01 pm

    Buonasera, devo acquistare un auto giorno 1 Febbraio 2016, il bollo con scadenza 31 Dicembre 2016 a chi spetta il pagamento? Ho consultato online sul sito dell’agenzia delle entrate e dice termine di pagamento 01 Febbraio. Per un giorno tocca a me pagarlo?

    Rispondi
  49. avatarmaria radu

    15 Febbraio 2016 a 8:34 pm

    buonasera,io ho acquistato un’auto usata dell’ 2008 intestata a una ditta residente in lombardia in 18/03/2013 che poi lo venduta in 30/04/2013 per motivi di mal funzionamento.ora a gennaio 2016 mi e arrivata una lettera dell’agenzia delle entrate per il pagamento del bollo per 2013.Lo devo pagare? io non so se il precedente proprietario l’aveva già pagato.

    Rispondi
  50. avatarDaniele

    22 Febbraio 2016 a 2:12 pm

    Salve, ho comprato un’auto usata che era stata immatricolata il 08 gennaio 2008, l’ho presa il 28 febbraio 2013 e ora mi è arrivata la cartella Equitalia per il bollo 2013. In questo caso è mia la responsabilità di pagare il bollo??
    Grazie

    Rispondi
  51. avatarisidoro siniscalchi

    23 Febbraio 2016 a 4:04 pm

    Salve dott.Russo,le volevo porre un quesito.Sto rottamando la mia vecchia auto sulla qualle non ho pagato la tassa di possesso per il 2016.Ho intenzione di pagarla,Posso pagarla per i soli mesi in cui risulta di mia proprietà o devo pagarla per l’intero anno? Eppo sulla nuova auto che mi consegnerebbero ad aprile.pagando il bollo ad aprile 2016, la validità è sino ad aprile 2017? La ringrazio infinitamenet per una sua risposta.
    Isidoro

    Rispondi
  52. avatarMassimo

    29 Febbraio 2016 a 9:53 pm

    Salve sto acquistando una macchina il cui bollo scadeva a dicembre 2015,quindi con rinnovo entro fine gennaio dal vecchio proprietario (che non ha provveduto al pagamento)il concessionario ha posto il veicolo in esenzione il 15 febbraio 2016 e io entrerò in possesso il 1/03/2016 il pagamento della tassa per il 2016 spetta al vecchio proprietario?Grazie per una risposta

    Rispondi
  53. avatarmarco

    6 Marzo 2016 a 4:44 pm

    Salve,io in data 05/03/2016 ho acquistato un auto con bollo scaduto il 01/02/2016,chi deve pagarlo!?
    Io,oppure il vecchio proprietario!?
    Ciao e grazie
    Marco

    Rispondi
  54. avatarJoseph Murru

    22 Aprile 2016 a 8:19 pm

    Buon giorno a tutti e a al dr. Russo, Vi vorrei sottoporre il seguente caso, acquisto oggi un”auto da una persona che beneficia dell’esenzione in quanto disabile al 100%. Prima di potere circolare abbiamo rimossi i dispositivi “Simplex” e a giorni la mecchina verrà  sotto posto a nouva collaudo per  confermare idoneità  a circolare. Poiché dal siito delle agenzia delle entrate la scadenza naturale del bollo risulta il 31 dicembre, da rinnovare entro gennaio, vi chiedo come meglio fare ai fini del l’assolvimento della tassa, ovvero aspettare l’anno prossimo oppure pagare la quota rimanente sino al 31 dicembre come se fosse una vettura nuova dato che riceverà una nuova carta di circolazione dopo il collaudo summenzionato. Vi ringrazio per il Vs parere al riguardo. Joseph

    Rispondi
  55. avatarGiulia

    30 Aprile 2016 a 12:20 am

    Salve sono Giulia e abito a Verona. Se io acquisto un auto usata a Torino da un privato, il quale ha già pagato il rinnovo del bollo, vale anche nella mia regione? o devo ripagarlo???

    Rispondi
  56. avatarManoel

    2 Maggio 2016 a 7:45 pm

    Buona sera, complimenti per il blog.
    Ho da fare una domanda:
    Ho acquistato da un privato un’auto il 05 maggio con bollo scaduto il 30 aprile e pagamento effettuabile entro il 31 maggio.
    A chi spetta il pagamento del bollo?
    Se non ho capito male da quello che c’é scritto nell’articolo spetterebbe a me.
    E’ corretto?
    Grazie mille.
    Saluti.

    Rispondi
  57. avatarvincenzo

    12 Giugno 2016 a 7:19 pm

    sto dando l auto a una agenzia come permuta e la metteranno in conto vendita il bollo scade tra 3 mesi a chi tocca pagarlo grazie dott. russo

    Rispondi
  58. avatarpiero

    8 Luglio 2016 a 5:58 pm

    Dovrei vendere la mia auto,ma non ho pagato gli ultimi due bolli(2014,2015).Posso pagare solo l’ultimo(2016).Grazie

    Rispondi
  59. avatarAlessandro

    18 Luglio 2016 a 7:36 pm

    Sono residente in Calabria ed ho acquistato una vettura usato da un rivenditore che a sua volta aveva acquistato la vettura in Lombardia dove hanno pagato l’ultimo bollo con scadenza a Giugno 2016,ora visto che per la regione Lombardia fa fede il primo giorno utile il bollo adesso lo dovrebbe pagare chi era intestatario al 1 Luglio 16 vero??? Però l’intestatario a tale data era già il mio rivenditore che quindi è residente in Calabria,quindi non so quale regolamento regionale far valere.

    Rispondi
  60. avatarRoberto

    10 Agosto 2016 a 3:17 pm

    Salve, ho acquistato uno scooter con scadenza bollo nel mese di giugno 2016 e quindi con la possibilità di pagare il bollo entro la fine di luglio, la regione di appartenenza è la Lombardia… devo pagare io o il vecchi proprietario i prossimi 12 mesi fino al giugno 2017? Ringraziando anticipatamente colgo l’occasione per porgerVi cordiali saluti, Roberto.

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      11 Agosto 2016 a 12:20 pm

      Ciao Roberto,
      Il rinnovo del bollo devi pagarlo te essendo lo scooter di tua proprietà.

      Rispondi
  61. avatarGian Carlo

    25 Agosto 2016 a 5:04 pm

    Buongiorno Dot. Russo
    Ho acquistato da un concessionario un auto che era stata immatricolata il 31/12/2015 ed è stata venduta e intestata a me il 10/05/2016. Loro avevano già pagato il bollo per quattro mesi (perchè era immatricolata a noleggio) con scadenza il 31/07/2016 e mi hanno detto di pagare da Agosto, solo che andando all’ACI mi dicono che il bollo per la mia auto risulta da pagare solo da Dicembre 2016 cioè alla scadenza annuale dalla immatricolazione. Devo/posso pagarlo comunque io ?
    Grazie

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      26 Agosto 2016 a 9:39 am

      Ciao Gian Carlo,
      devi certamente pagarlo tu

      Rispondi
  62. avatarAlberto

    31 Agosto 2016 a 4:00 pm

    Buongiorno dr. Russo
    domani acquisterò un’auto e farò il passaggio di proprietà. Il bollo scade oggi 31/08/16 e c’è tempo di pagarlo fino al 30 settembre 2016. Chi lo deve pagare io che acquisto o chi sta vendendo? grazie mille cordiali saluti

    Rispondi
  63. avatarGianluca

    14 Settembre 2016 a 7:04 pm

    Salve, io devo acquistare un’auto nuova ad un concessionario, entro il mese di settembre, e darò in concessionaria la mia auto usata con il bollo scaduto al 30 agosto da pagare entro il 30 Settembre.
    Posso fare a meno di pagarlo o sono costretto anche se poi l’auto non sarà più di mia proprietà?
    Cosa devo dire al venditore?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      19 Settembre 2016 a 3:45 pm

      Ciao Gianluca,
      Il bollo devi pagarlo tu.

      Rispondi
  64. avatarAlessandro

    22 Settembre 2016 a 3:29 pm

    salve oggi devo vendere un auto ad un privato. il bollo scade ad aprile 2017, a chi tocca pagarlo? a me o a lui?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      26 Settembre 2016 a 9:48 am

      Ciao Alessandro,
      Il bollo “copre” il veicolo fino ad aprile dell’anno prossimo per cui sarà compito dell’acquirente pagarlo.

      Rispondi
  65. avatarAres

    23 Settembre 2016 a 10:09 am

    Buongiorno,
    ho acquistato un’auto usata da un privato lo scorso aprile. Il bollo scadeva il 31 agosto (posseggo fotocopia della ricevuta di pagamento effettuata dal vecchio proprietario), per cui qualche giorno fa recandomi presso l’Aci per effettuare il pagamento, ho scoperto che dovrei pagare un bollo che va da aprile a dicembre (sono quindi in mora). Come è possibile visto che il bollo risultava pagato fino ad agosto? Dovrei riparare una tassa già riscossa su quel veicolo? Mi sembra assurdo. Presso l’Aci non hanno saputo darmi spiegazioni e mi hanno detto di recarmi presso l’agenzia delle entrate. All’agenzia mi hanno detto di recarmi alla motorizzazione civile, dove mi è stato risposto che non sono competenti per quanto riguarda questo genere di contestazioni. Non so cosa fare. Dovrei forse semplicemente pagare e basta? Grazie

    Rispondi
  66. avatarTommaso

    27 Settembre 2016 a 4:45 pm

    Buongiorno Giovanni,

    Non ho capito se fa fede la scadenza del bollo o il termine di pagamento, se il giorno 4 Ottobre acquisto un auto con scadenza bollo il 30 Settembre, in Lombardia, chi deve pagare il bollo

    Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      5 Ottobre 2016 a 4:50 pm

      Ciao Tommaso
      fa fede la scadenza del bollo e si ha un mese per regolarizzarsi.

      Rispondi
  67. avatarAntonio

    9 Ottobre 2016 a 5:21 pm

    Salve Dott. Russo, ho acquistato un’auto usata da un concessionario il quale mi ha detto che il bollo non è pagato perché hanno l’esenzione domanda ma io inizio a pagarlo dal giorno in cui divento proprietario o pagherò i mesi precedenti e i successivi da proprietario?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      17 Ottobre 2016 a 5:37 pm

      Ciao Antonio,
      Lo paghi da quando sei proprietario.

      Rispondi
  68. avatarFRANCESCO

    10 Ottobre 2016 a 3:56 pm

    Salve,ho acquistato una moto da un privato il 19/05/2014 quando siamo andati a fare il passaggio siamo andati prima dal rivenditore dove la acquisto dicendo di aver fatto l’atto di vendita ma non il passaggio. a distanza di due anni mi arriva da pagare il bollo del 2013 e del 2014 come e possibile? come venirne fuori?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      17 Ottobre 2016 a 5:36 pm

      Ciao Francesco,
      i due bolli a che periodo si riferiscono? Perché se la scadenza è dopo il tuo acquisto devi pagarli tu, altrimenti sono a carico del vecchio proprietario.

      Rispondi
  69. avatarAttilio

    13 Dicembre 2016 a 12:08 pm

    salve ho comprato un ‘auto usata da un concessionario a fine ottobre 2016 ho scoperto che non è stato pagato un bollo con scadenza agosto 2016 e non ha fatto esenzione dal vostro articolo emerge che deve pagare il concessionario la mia domanda e a chi arriva la lettera per pagare a me o a lui grazie perché lui non vuole saoeene di pagare

    Rispondi
  70. avatarfrancesco

    20 Dicembre 2016 a 2:12 pm

    ho comprato una jeep renegade immatricolato a giugno 2016.
    il concessionario dice di essere bollo esente? è vero? inizio a pagarlo da oggi?

    Rispondi
  71. avatarSALVATORE GALASSO

    28 Dicembre 2016 a 8:22 pm

    BUONASERA, HO DATO LA MIA AUTO IN PERMUTA IL 27/12/2016 AL CONCESSIONARIO DOVE HO PRESO UN’ALTRA AUTO CHE ERA IMPORTATA E GIA’ IMMATRICOLATA A LUGLIO 2016 ED E STATA POI IMMATRICOLATA IN ITALIA IL 22/12/2016, COME FACCIO ADESSO A SAPERE QUANDO PAGARE IL BOLLO.

    Rispondi
  72. avatarPIERO SANTI

    29 Dicembre 2016 a 2:08 pm

    Salve!!!!
    Vorrei avere un chiarimento..
    Se acquisto un’auto da un privato il 5 gennaio 2017 ed il bollo è scaduto il 31 dicembre 2016, a chi spetta pagare il nuovo bollo? A me o al venditore?
    Cordiali saluti

    PIERO

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      2 Gennaio 2017 a 12:46 pm

      Ciao Piero,
      Avendo tu acquistato l’auto dopo la scadenza del bollo è compito del vecchio proprietario saldare il debito.

      Rispondi
  73. avatarAlberto

    14 Gennaio 2017 a 8:51 am

    Il primo bollo di una moto usata dove devo pagarlo ?presso l’Aci o qualsiasi ricevitoria abilitata alla riscossione ?grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      18 Gennaio 2017 a 1:07 pm

      Ciao Alberto,
      sicuramente presso l’ACI. Ti consiglio comunque di contattarli prima in modo da farti dire esattamente cosa fare.

      Rispondi
  74. avatarPeppe

    16 Gennaio 2017 a 11:14 pm

    Buonasera, cortesemente mi serve il vostro AIUTO. Ho acquistato il 10 gennaio un’autovettura in cui il bollo non é stato mai pagato, (al proprietario gli piaceva aspettare Equitalia), con calcolatore automatico se avesse pagato il bollo 2016 stava coperto fino ad aprile 2017. Ora io acquistato il veicolo gennaio 17 da quando devo pagare e cosa spetta a me pagare.

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      18 Gennaio 2017 a 12:56 pm

      Ciao Giuseppe,
      se il vecchio proprietario ha pagato l’ultimo bollo sei in regola fino ad Aprile 2017. Alla fine del mese dovrai rinnovarlo.

      Rispondi
  75. avataralessandro

    25 Gennaio 2017 a 9:57 am

    buongiorno,
    sto acquistando un auto con bollo già pagato dal venditore (scadenza dicembre 2016). Facendo il passaggio di proprietà il 27 gennaio, io risulterò proprietario al 31 gennaio (ultimo giorno utile per il pagamento) dovrò ripagarlo? (due regioni diverse di residenza tra acquirente e proprietario).
    grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      2 Febbraio 2017 a 11:24 am

      Ciao Alessandro,
      Dovrai ripagarlo tra un anno.

      Rispondi
  76. avatarMax

    26 Gennaio 2017 a 6:16 pm

    Buongiorno, avrei questa domanda da porre… Ho acquistato un’auto nuova (prima immatricolazione) che mi arrivera’ a Marzo 2017 ma a Gennaio 2017 mi scadra’ il bollo dell’auto vecchia (che paghero’ in Febbraio. Posso recuperare parte del bollo pagato per l’auto vecchia (dal momento che non ne avro’ piu’ il possesso), nel pagamento del bollo dell’auto nuova? Oppure dovendo pagando il bollo dell’auto vecchia, saranno soldi “persi” ?
    Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      2 Febbraio 2017 a 11:20 am

      Ciao Max,
      Non puoi “recuperare” il bollo tra due auto diverse: dovrai prima saldare il vecchio e poi intervenire con il nuovo.

      Rispondi
  77. avatarRiccardo

    12 Marzo 2017 a 9:47 pm

    Buonasera, ho questo dubbio. Ho acquistato da un rivenditore un’auto immatricolata ad Aprile 2016, i precedenti proprietari sono in totale 5 ( come ho accertato dalla visura online dal sito dell’ACI). La prima é stata l’agenzia AVIS NOLEGGIO, poi l’auto è passata per altre agenzie . Al momento l’auto non éancora intestata a mio nome ma lo sarà probabilmente nei prossimi 2 giorni, vorrei chiedere : devo pagare il bollo alla scadenza annuale a partire dalla data di immatricolazione, ovvero entro il 31 maggio 2017? oppure se le agenzie hanno avuto l’agevolazione lo devo pagare immediatamente per 1/12mo. Come si puó verificare se hanno pagato il bollo o sospeso in convenzione? Grazie.

    Rispondi
  78. avatarDomenico

    15 Marzo 2017 a 4:34 pm

    Sto acquustando un auto usata dal concessionario e devo dare,in permuta il mio usato, con due anni di bollo non pagati.
    Quanti anni devo nesessariamente comprovare alla concessionaria di aver pagato?
    Grazie

    Rispondi
  79. avatarMarghe

    18 Marzo 2017 a 12:33 am

    Salve .ho comprato la macchina 09/2013 con bollo che scade ad agosto da pagare entro settembre , 04/2014 ho venduto la macchina , su quelle anno devo pagare il bollo? Ho devo pagare tutti i due anni io?grazie .

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      27 Marzo 2017 a 10:58 am

      Ciao,
      Il bollo, con scadenza ad agosto, andrà pagato entro settembre 2014. Vendendo tu l’auto ad Aprile non devi preoccupartene, sta al nuovo proprietario pagare.

      Rispondi
  80. avatarArturo

    30 Marzo 2017 a 11:59 am

    Salve ho acquistato un auto da un privato residente in altra regione, il bollo auto ,che scadeva ad aprile 2017, non è stato pagato dal vecchio proprietario. Quindi dall’articolo e dalle discussioni si evince che il bollo non pagato è a carico del vecchio proprietario, mentre io dovrei pagare quello che scade ad aprile 2018, eventualmente l’importo del bollo scaduto e non pagato s i calcola in base alla residenza del vecchio proprietario? Grazie per l’eventuale risposta.

    Rispondi
  81. avatarGugli

    10 Aprile 2017 a 1:50 am

    Ciao a tutti. Ho comprato un auto da un privato a novembre 2016. Il bollo scade a fine aprile 2017. Tocca a me pagarlo? O al vecchio proprietario?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      19 Aprile 2017 a 10:11 am

      Ciao,
      Tocca a te pagarlo.

      Rispondi
  82. avatarGugli

    30 Aprile 2017 a 9:05 pm

    Ma scusa non doveva pagarlo lui a maggio 2016? A me tocca pagare quello di maggio 2017 con scadenza 2018. Non funziona così?

    Rispondi
  83. avatarantonio

    21 Maggio 2017 a 7:38 pm

    Ho comprato un auto da un privato il 27317 dopo qualche giorno scopro che il bollo e scaduto ad agosto 2016, a chi tocca pagarlo?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      23 Maggio 2017 a 5:10 pm

      Ciao Antonio,
      Tocca la vecchio proprietario pagarlo.

      Rispondi
  84. avatarVito

    24 Maggio 2017 a 7:14 pm

    Buonasera, sto vendendo un’auto ad una concessionaria il cui bollo è scaduto il 30 aprile 2017 e la tassa va pagata dal 1 maggio al 31 maggio.
    Se vendo e registro mini voltura al pra entro il 31 maggio, devo pagare io il bollo o il concessionario?
    Vi ringrazio anticipatamente e saluto

    Rispondi
  85. avatarMirko

    19 Giugno 2017 a 3:14 pm

    Salve ho acquistato una vettura da un concessionario con il bollo scaduto a gennaio 2017…la ho comperata questa settimana( giugno 2017) chi deve pagare il bollo??

    Rispondi
  86. avatarfilippo

    5 Luglio 2017 a 5:52 pm

    salve ho acquistato un macchina usata giugno 2017 da un concessionario, sonoandato a fare la simulazione di pagamento on line del bollo e mi dice data decorrenza bollo 01/01/2017 – data scadenza bollo 31/12/2017 ( scadenza bollo precedente 31/12/2016 ). ora io quando dovrei pagare il bollo avendo fatto il passaggio come detto a giugno 2017.? ne ripondo io del bollo non pagato con tanto di sanzione ?? grazie in anticipo.

    Rispondi
  87. avatarcristina

    6 Luglio 2017 a 10:50 am

    Ho acquistato, la mia auto da un privato nel mese di luglio 2017 e la scadenza risulta essere agosto 2017, ma quest’ultimo bollo non risulta essere stato pagato. Quest’ultimo bollo in scadenza ad agosto 2017 e non pagato chi lo deve pagare? grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      11 Luglio 2017 a 10:02 am

      Ciao Cristina,
      Devi pagarlo tu.

      Rispondi
  88. avatarfabio giachelia

    28 Settembre 2017 a 6:04 pm

    Salve, sto per ritirare un autoveicolo venduto a km 0, in pratica intestato al concessionario.
    Da quel che ho potuto vedere sui siti ACI e Agenzia delle Entrate la vettura, immatricolata nell’aprile 2017 e intestata al concessionario, non ha mai pagato il bollo; esiste una rata che va da aprile a dicembre gravata da sanzioni e interessi. Alle mie domande gli addetti alle vendite mi sono sembrati evasivi e disinformati, limitandosi a rassicurarmi. Io ritirerò la vettura ai primi di ottobre. Cosa posso fare per non incorrere in pagamenti indebiti?
    Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      2 Ottobre 2017 a 12:16 pm

      Ciao Fabio,
      Ti consiglio di fare pressione sulla concessionaria e farti dare copia dell’avvenuto pagamento del bollo.

      Rispondi
  89. avatargianmaria fabris

    13 Ottobre 2017 a 11:23 pm

    salve devo comprare un auto usata da un proprietario con esenzione di bollo per disabili, devo pagare il bollo per l’anno intero o viene calcolato in percentuale dalla data in cui viene registrato il cambio di proprietà?

    Rispondi
  90. avatarMichela Russo

    28 Ottobre 2017 a 6:04 pm

    Ho acquistato un’ auto il 24 ottobre…ricevo comunicazione dal privato che ha venduto che entro il 31 ottobre dovrei pagare bollo ..Spetta a me?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      6 Novembre 2017 a 12:33 pm

      Ciao Michela,
      Dipende: quando scade il bollo?

      Rispondi
  91. avatarMario Setti

    5 Dicembre 2017 a 1:43 pm

    Buongiorno, ho acquistato lo scorso 29 novembre un’auto usata a MIlano ( per mio figlio studente). L’auto, essendo il nuovo intestatario redeidente a Cagliari ora passa di competenza alla regione Sardegna. Come mi devo comportare per il pagamento del bollo, Pare che il vecchio proprietario non abbia pagato il bollo con deccorrenza giugno 2017 e scadenza maggio 2018.
    Devo aspettare a giugno 2018 per pagarlo, essendo il periodo interesato sotto la responsabilità del vecchio proprietario?
    Grazie mille.
    Mario

    Rispondi
  92. avatarMassimo

    11 Dicembre 2017 a 8:09 pm

    Salve ho comprato una macchina usata da un rivenditore il 06 novembre 2017 ma non so se precedentemente hanno pagato o sospeso il bollo. In ogni modo come mi devo comportare . Nel sito dell’ Agenzia delle entrate facendo il controllo targa mi viene detto che se qual’ora non fosse pagato l’importo verrà maggiorato di un tot, quindi non riesco a capire se è stato pagato o meno. Grazie mille

    Rispondi
  93. avatarAngela

    7 Febbraio 2018 a 1:10 pm

    Buongiorno, ho acquistato un auto usata ad ottobre 2015 con bollo scaduto ad agosto 2015..la concessionaria aveva la sospensione del bollo fino al giorno di compravendita… Mi informai in un’agenzia e mi dissero che non spettava a me pagarlo, ma oggi mi è arrivata la multa per il mancato pagamento del bollo da ottobre 2015 ad agosto 2016…è lecita o devo contestarla??

    Rispondi
  94. avatarAly

    9 Febbraio 2018 a 3:07 pm

    salve ho comprato un ‘auto usata da un concessionario a inizio novrembre 2015 ho scoperto che non è stato pagato un bollo con scadenza agosto 2016. Il concessionario ha detto di aver pagato e pure quando ho chiesto all’Aci hanno detto di essere pagato, ma adesso mi è arrivato da pagare il bollo da quando sono diventata proprietaria. la mia domanda è a chi tocca pagare?

    Rispondi

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      19 Febbraio 2018 a 4:02 pm

      Ciao Aly,
      se è stato pagato non ci sono problemi. Dovresti però farti dare la ricevuta dall’ACI o dalla concessionaria.

      Rispondi
  95. avatarpaolo

    11 Febbraio 2018 a 4:44 pm

    Buongiorno, volevo chiedere una informazione visto che non ho alcuna esperienza di queste cose.
    A fine mese entrerò in possesso di un auto usata comprata presso un concessionario, la sua data di immatricolazione è il 20-01-2015; siccome ho già pagato il bollo dell’auto vecchia a maggio dell’anno scorso e con scadenza il mese di aprile, dovrò effettuare nuovamente il pagamento del bollo della nuova auto e con quale scadenza?

    Rispondi
  96. avatarMonica Damiani

    20 Febbraio 2018 a 12:07 am

    Ciao venerdì dovrei acquistare da un privato un auto bollo scaduto 02 01 2018. Quindi da ciò che hi letto in precedenza spetterebbe a lui mettersi in regola. La mia domanda è se non lo fa e fossi fermata da controllo polizia stradale la sanzione la prendo io. Rischio fermo amministrativo.E quindi cosa mi consiglia di pagarlo o aspettare la scadenza di fine anno

    Rispondi
  97. avatarMarco

    8 Marzo 2018 a 3:21 pm

    Salve, ho venuto un auto il 3 settembre con bollo scaduto il 31 agosto ma pagabile entro il 30 settembre. Sono in Puglia. A chi spetta il pagamento?
    Grazie mille

    Rispondi
  98. avatarIrene

    17 Marzo 2018 a 11:37 pm

    Salve Dott. Russo,dovrei dare in concessionaria la mia macchina da rottamare entro il mese di marzo e il bollo scade ad Agosto,sono in regola o mi cercheranno altri pagamenti?(I bolli son tutti regolari). E dovendo prendere un usato nella stessa,sempre a marzo,quanto tempo avrò per pagare il bollo?Grazie infinite

    Rispondi
  99. avatarFloriano

    25 Marzo 2018 a 2:58 pm

    Salve, sto acquistando un auto usata. Il bollo è scaduto a dicembre 2017 e risulta non pagato. Se l’auto la compro adesso, mi sembra di capire che il pagamento del bollo debba essere effettuato dal vecchio proprietario. Che cosa succede se lui non lo paga? Io posso pagare il bollo successivo, cioè quello che scadrà a dicembre 2018 e quindi lasciare al vecchio proprietario eventuali sanzioni per il bollo non pagato per l’anno corrente?

    Grazie

    Rispondi
  100. avatarFrancesco Massaro

    8 Aprile 2018 a 1:11 pm

    Ho acquistato la macchina il 25/05/2017 chiedendo del bollo alla concessionaria. Mi risposero che mi avrebbero fatto sapere.
    Ho scoperto che scadeva il 31/05/2017 la mia domanda : a chi tocca??? Mi rispondi sulla mia email? Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      9 Aprile 2018 a 1:59 pm

      Ciao Francesco,
      Sei tornato in concessionario per sapere come e se è stato gestito?

      Rispondi
  101. avatarnicola

    13 Aprile 2018 a 3:18 pm

    buonasera,
    devo acquistate un’auto usata da concessionario il cui bollo scaduto il 31/01/18 non risulta regolarizzato, l’auto era di proprietà azienda di noleggio il 31/01/18 risulta pass. di proprietà alla concessionaria che me la vende io dovrei risultare proprietario in data di oggi il venditore dice che loro come concessionaria non pagano il bollo ma se io risulto proprietario ad aprile chi dovrebbe pagare il bollo visto che alla scadenza 31/01 era di proprietà della concessionaria?
    grazie.

    Rispondi
  102. avatarEdoardo Marchesini

    4 Giugno 2018 a 5:49 pm

    Salve, io sono in procinto di acquistare un motoveicolo usato in una Regione diversa dalla mia, come mi devo comportare per il bollo?

    Rispondi
  103. avatarRoberto

    14 Giugno 2018 a 5:17 pm

    Salve ..ho acquistato un auto prima immatricolazione 16/01/2017 LEASYS SPA , ritirata con il passaggio di proprieta il 15/05/2018 …..quando si deve pagare il Bollo?
    Tenendo conto della prima immatricolazione? O quando sono diventato proprietario?
    Se fosse dalla prima immatricolazione chi lo paga io o il rivenditore?

    Rispondi
  104. avatarGiuseppe Tomaino

    5 Dicembre 2018 a 11:05 pm

    Salve sono Beppe ho acquistato una Punto benzina/gpl del 2004 aDicembre del 2017 non riesco a capire quando dovrei pagare il bollo, riesce a darmi l’informazione ? Grazie.

    Rispondi
  105. avatarCamila

    9 Gennaio 2019 a 7:20 pm

    Buonasera,
    io venduto la mia opel corsa a gennaio 2018, e mi arrivata una raccomandata dal aci dicendomi di dover pagare il periodo tributario set.2017- ago.2018
    devo pagarlo io ?
    o aspetta al nuovo propietario?
    come fare a fare ricorso, nel caso io non deva pagarlo ?
    grazie mille in anticipo.

    Rispondi
  106. avatarAlessandro

    14 Gennaio 2019 a 1:44 pm

    Venduta macchina tramite agenzia 25 anni fa.non trovo più copia passaggio ..ieri arrivata lettera dalla regione Lazio per omesso pagamento 2017 2018..cosa devo fare

    Rispondi
  107. avatarAldo Mercurio

    17 Gennaio 2019 a 6:09 am

    la mia auto usata è stata acquistata presso un concessionario il 16 dicembre 2018.
    L’ufficio aci del mio come mi ha fatto pagare il bollo da ottobre 2018 ad agosto 2019.
    Dovendo pagare il super bollo con F24 a quale anno devo fare riferimento?
    2018, 2019 o tutti e 2 gli anni?
    Grazie

    Rispondi
  108. avatarRenato

    17 Gennaio 2019 a 10:13 am

    Buongiorno, ho acquistato a novembre 2018 un auto usata dall’erede del vero proprietario. Facendo la verifica del bollo, lo stesso non era stato pagato nell’aprile 2018. Non avendo nessun rapporto con il venditore, chiedevo come mi devo comportare.Il tabacchino dove cui ho fatto la verifica mi consigliava di pagare direttamente il nuovo bollo dopo la scadenza dell’attuale. Io invece pensavo di verificare la possibilità di iniziare un nuovo “corso” pagando il bollo annuale ad iniziare da novembre 2018

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      27 Gennaio 2019 a 3:33 pm

      Ciao Renato,
      non devi preoccuparti del bollo auto 2018, perché è di competenza del vecchio proprietario. Tu inizierai a pagare da aprile 2019

      Rispondi
  109. avatarFabio tupputi

    23 Gennaio 2019 a 11:57 am

    Buongiorno,ho comprato L auto a ottobre dal concessionario il bollo 2018 non è stato pagato,chi lo deve pagare,io oppure il concessionario?grazie

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      27 Gennaio 2019 a 3:27 pm

      Ciao Fabio,
      senza date è impossibile darti una mano, ad ogni modo nell’articolo è specificato tutto

      Rispondi
  110. avatarpaolo

    27 Gennaio 2019 a 11:28 am

    buongiorno, ho acquistato una macchina nuova dal concessionario che mi consegneranno a fine marzo. quella vecchia, che sto usando e che lascerò al concessionario, ha il bollo che scade il 31-1-2019. è possibile pagare il bollo solo per 2 mesi, visto che poi avrò quella nuova a fine marzo, oppure si potrà trasferire il pagamento da quella vecchia a quella nuova, o mi toccherà di pagarlo e quindi rimettendoci la spesa? grazie per la disponibilità distinti saluti

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      27 Gennaio 2019 a 11:57 am

      Ciao Paolo,
      il bollo auto va pagato per intero, in questo articolo https://www.6sicuro.it/auto/rimborso-bollo-auto/ sono indicati i casi di rimborso, ma la vendita dell’auto non rientra tra questi.

      Rispondi
  111. avatarLeo

    1 Maggio 2019 a 12:30 pm

    Ciao io ho comprato la macchina il 28 04 19 e ora entro fine maggio devo pagare il bollo. La macchina lo presa dal concessionario. Pago solo questo mese o tutto l’anno?

    Rispondi
  112. avatarleandro

    9 Settembre 2021 a 1:22 pm

    il bollo della mia auto scade ad aprile …io la vendo a settembre, ovviamente il nuovo acquirente deve accolllarsi il bollo dal giorno d’acquisto .. posso tornare in agenzia e pagare il restante
    da aprile a settembre?

    Rispondi
  113. avatarWilmer

    14 Ottobre 2021 a 12:13 pm

    Buon giorno io il 7/2/2019 ho acquistato un auto da un privato che a sua volta l’aveva acquistata il 16/01/2019 da un rivenditore .
    la macchina è stata immatricolata il 22/12/2008 la scadenza del bollo è quindi al 31 / 12 .
    Premesso che ho regolarmente pagato tutti i boll successivi sino ad oggi , entro la scadenza naturale del 31/01 ora la Regione Piemonte mi richiede il pagamento con mora del bollo del 2019 ; è legittimo anche se non ero io il proprietario in quel momento ?

    Rispondi
  114. avatarFrancesco

    29 Gennaio 2022 a 2:31 pm

    salve poiché il la mia auto lo venduta giorno 07 01 2022 con la registrazione al pra il giorno 12 01 2022 al nuovo acquirente a chi tocca pagare il bollo? la ringrazio anticipatamente di una risposta. Distinti saluti

    Rispondi
  115. avatarFausto

    7 Febbraio 2022 a 12:47 pm

    Buongiorno, ho acquistato da privato un’auto in Emilia Romagna. La scadenza del bollo per il vecchio proprietario era Dicembre 2021, quindi al massimo andava da Lui pagato al 31 gennaio 2022.. ciò che non ha fatto! Il passaggio di proprietà è stato fatto presso l’ACI di Modena il giorno 02/02/2022. Sono tenuto a pagare ugualmente il bollo per quest’anno 2022?

    Rispondi
  116. avatarAlessandro

    1 Marzo 2022 a 8:43 am

    Ho acquistato da un privato e fatto il passaggio di proprietà, a mio nome, di un auto il 18 febbraio 2022. Successivamente mi sono accorto che il vecchio proprietario non ha pagato i bolli relativi agli anni 2020 2021 e 2022. Faccio presente che il bollo ha scadenza al 31 dicembre.. Ha chi spetta in questo caso pagare il tutto? Grazie.

    Rispondi
  117. avatarLuciano

    21 Settembre 2022 a 9:50 am

    Ho comprato un auto da un privato a giugno però il bollo era scaduto a dicembre.Chi deve pagare il bollo.Grazie

    Rispondi
  118. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350