
Pratiche Auto
18 Giugno 2019
Scritto da Luana Galanti
Bollo auto km 0: chi lo paga?
Il bollo auto km 0 chi lo paga ed entro quando? Facciamo chiarezza sui termini di pagamento e sugli obblighi a carico di concessionario e acquirente.
Sommario
- Bollo auto km 0: chi paga?
- La regola generale ci dice che il primo bollo auto va pagato entro la fine del mese di immatricolazione. Se avviene negli ultimi 10 giorni del mese, la scadenza è prorogata alla fine del mese successivo. Tieni conto che questa è una regola generale ma, dato che il bollo auto è un tributo regionale, ci possono essere delle eccezioni. Controlla sempre la normativa regionale per verificare le regole che si applicano. Bollo auto km 0: quando paga il concessionario
- Bollo auto km 0: quando paga l’acquirente
- Bollo auto km 0: come pagare i bolli successivi al primo

13 risposte a “Bollo auto km 0: chi lo paga?”
Lascia il tuo commento
Hai 6 secondi?
Iscriviti alla newsletter!
Iscriviti alla newsletter!
Non perderti tutte le novità del mondo assicurativo e scopri in esclusiva le nostre offerte speciali.
Salve
Ho comprato un auto km zero il 22/3/18 ma immatricolata dal co c’è il 30/11/18
Il conce mi ha detto che il bollo devo pagarlo entro il 31/3/18
Quindi??
Ciao Claudio, se il concessionario ha immatricolato l’auto il 30 novembre avrebbe dovuto pagare il primo bollo entro il 31 dicembre. Hai già verificato la data esatta di immatricolazione?
Il concessionario ti ha detto un’altra cosa sbagliata: oltre al fatto che non spetta a te pagare il primo bollo, se l’acquisto è avvenuto il 22 marzo, la scadenza sarebbe il 30 aprile.
Salve ho acquistato una moto 4 di aprile Questa è stata immatricolata dal concessionario il 28 di marzo a chi spetta pagare il bollo e quand’è la scadenza Grazie
Ciao Roberto, la scadenza per il pagamento del primo bollo, visto che è la moto è stata immatricolata il 28/3, dovrebbe essere il 30 aprile. Se l’hai acquistata il 4/4 e il concessionario non ha pagato, spetta a te in quanto proprietario alla data di scadenza.
Buonasera, ho qcquistato un’auto akm 0 da una settimana che e’ stata immatricolata il 09/2017 oggi ho pagato il bollo con relativa mora non avevo letto il suo blog, come posso fare per riavere la somma dalla concessionaria mi devo rivolgere hai carabinieri?? anche perche’ la prossima scadenza e’ agosto 2018 e mi troverei quindi a pagare due volte il bollo nell’arco di pochi mesi.La ringrazio accetto molto volentieri un suo consiglio.
Saluti.
Federico
Ciao Federico, da quello che scrivi sembra che il concessionario avrebbe dovuto pagare il primo bollo. Non avevi verificato che fosse tutto ok al momento dell’acquisto? Avevate parlato del bollo durante la trattativa? Visto che comunque il pagamento spettava al concessionario prova a tornare in concessionaria e a chiedere il rimborso.
Salve, ho acquistato a fine marzo un’auto a km 0 immatricolata il 28 febbraio.
Il concessionario ha pagato il bollo per una rata di soli 3 mesi, dal 1 febbraio al 30 aprile.
La mia domanda è: devo adesso pagare il nuovo bollo per 12 mesi (quindi per scadenza 04/2019) oppure devo solamente integrare i mesi rimanenti e con quale scadenza?
Sal e ho comprato un auto a km0 immatricolata luglio 2017 ho avuto il permesso x circolare in attesa del libretto con passaggio di prop quando dovrò pagare il bollo e chiaramente quello del 2018 giusto?
Mi correggo km 0 immatricolata il 30/08/2018 poi una volta acquistata da me sul libretto l intestazione a me è del 10/10/2018.
Il concessionario ma detto che lo devo pagare io
Buongiorno,avrei un piccolo dubbio su chi dovrebbe pagare il primo bollo auto su una macchina a KM.0 che è stata immatricolata dal Concessionario il 29/03/2019, la voltura a mio nome e stata fatta il 15/04/2019. L’autovettura lo ritirata il 18/04/209, tocca a me pagare vero? Grazie infinite e buona giornata.
Ciao Arturo,
sì, tocca a te pagarlo
Ho acquistato una km0 immatricolazione 11 2020, l ho acquistata a febbraio 2022, ancora da ritirare ieri hanno fatto il passaggio di prorpieta,A chi spetta il pagamento del bollo 2022?
salve, ho comprato un auto a KM 0 dal concessionario, l’auto è stata immatricolata il 31 luglio 2023 l’atto di acquisto è stato fatto il 25 ottobre 2023.
Chi deve pagare il bollo auto?
Se il concessionario si rifiuta di pagarlo come posso agire?
grazie