Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » pneumatici » Scadenza pneumatici: esiste davvero?

Scadenza pneumatici: esiste davvero?

Si sente spesso parlare di scadenza pneumatici, ma esiste davvero? Cosa dice il Codice della Strada e cosa va controllato delle gomme? In questo articolo chiariamo tutto.

Ultimo aggiornamento: 12 Aprile 2019

Sommario

  • Esiste una scadenza pneumatici?
  • Come leggere la data di produzione delle gomme
  • Durata delle gomme: il Codice della Strada

scadenza pneumatici

Scadenza pneumatici: molte persone si chiedono se esista e in quale modo sia indicata. In realtà non è prevista ma le gomme vanno comunque utilizzate solo se sono efficienti e in buono stato, lo dice il Codice della Strada.

Esiste una scadenza pneumatici?

No, le gomme auto non hanno una scadenza. Non c’è una regolamentazione che indichi una data entro la quale gli pneumatici non possono più essere utilizzati.

Come precisa Assogomma:

“Per quanto riguarda la durata del pneumatico è opportuno precisare che a livello normativo non esistono prescrizioni o limitazioni di impiego direttamente riferite e/o collegabili alla sua data di fabbricazione.”

È però necessario montare sulle nostra auto delle gomme in buono stato per ridurre il rischio di incidenti, visto che gli pneumatici sono determinanti per la tenuta di strada. Ma se le tue gomme sono in buone condizioni, anche se “vecchiotte”, non sei passibile di sanzioni.

Ad ogni modo, se non c’è una data di scadenza, su ciascun pneumatico è però indicato quando è stato prodotto. Vediamo come capirlo.

Come leggere la data di produzione delle gomme

Per favorire la “tracciabilità” della gomma e permettere di risalire ad un preciso lotto di produzione nel caso di eventuali anomalie dopo il rilascio sul mercato, ogni pneumatico riporta la data di fabbricazione.

Tale informazione si trova sul fianco della gomma e fino al 2000 riportava tre cifre: le prime due indicavano la settimana e l’ultima l’anno. Facciamo un esempio; la dicitura 187 seguitava un triangolo significa che lo pneumatico è stato prodotto nella 18esima settimana del 1997.

Dopo il 2000 le cifre sono diventate quattro: due per indicare la settimana e due per segnalare l’anno. Se, ad esempio, troviamo 1211 significa che la gomma è stata costruita nella 12esima settimana del 2011.

La marcatura DOT (Department of Transportation) di solito precede la data di fabbricazione, ma non preoccuparti se non figura sulle tue gomme. Si tratta infatti di un suggello che dimostra la qualifica del prodotto agli standard americani ma non è obbligatorio in Europa.

Scadenza pneumatici: esiste davvero? Click To Tweet
# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Grand Theft Auto V (GTA V) - PlayStation 4 Grand Theft Auto V (GTA V) - PlayStation 4 Vedi offerta su Amazon
2 Firestone Winterhawk 3 - 185/65/R15 88T - E/C/71 - Pneumatico invernales Firestone Winterhawk 3 - 185/65/R15 88T - E/C/71 - Pneumatico invernales 47,50 € Vedi offerta su Amazon
3 Grand Theft Auto V (GTA V) - PlayStation 3 Grand Theft Auto V (GTA V) - PlayStation 3 27,50 € Vedi offerta su Amazon
4 Grand Theft Auto V (GTA V) - Xbox 360 Grand Theft Auto V (GTA V) - Xbox 360 27,50 € Vedi offerta su Amazon
5 Tomket Allyear 3 175/65/R14 82 T Tomket Allyear 3 175/65/R14 82 T 34,90 € Vedi offerta su Amazon
6 Hankook I Cept RS2 W452 185/65R15 88T Pneumatico invernales Hankook I Cept RS2 W452 185/65R15 88T Pneumatico invernales 52,00 € Vedi offerta su Amazon
7 Pneumatici per tutte le condizioni atmosferiche 175/65 R14 82T Pirelli CINTURATO ALL SEASON M+S. Pneumatici per tutte le condizioni atmosferiche 175/65 R14 82T Pirelli CINTURATO ALL SEASON M+S. 49,60 € Vedi offerta su Amazon

Durata delle gomme: il Codice della Strada

Le tue gomme non scadono ma devi comunque tenerle sotto controllo. Ecco cosa fare:

  • fai controllare periodicamente le gomme da un professionista;
  • assicurati che gli pneumatici siano gonfiati alla giusta pressione indicata dal costruttore;
  • ispeziona l’intera gomma e cerca eventuali danneggiamnti quali screpolature, tagli, deformazioni ecc. Nel caso, sottoponi gli pneumatici al parere di un professionista.

Ricorda che il Codice della strada prevede che ogni equipaggiamento della tua vettura dev’essere in condizioni di massima efficienza, ciò favorisce la tua sicurezza e quella degli altri. Per legge lo spessore del rilievo della gomma dev’essere almeno di 1,6 mm per le automobili (1 mm per le moto e 0,5 mm per i ciclomotori) su tutto il battistrada e lungo tutta la circonferenza. Inoltre gli pneumatici devono essere del tutto integre, senza lesioni di alcun tipo.

Se non rispetti quanto prescritto dal Codice Stradale, rischi una multa di 85 euro fino a 338 euro! Inoltre le forze dell’ordine, dopo un controllo, potrebbero impedirti di proseguire la marcia.

Avere cura degli pneumatici favorisce la sicurezza di tutti. Ti consiglio di vedere questa guida completa Gomme auto, tra obblighi e buonsenso.

 

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Candeo

Studio, pianifico e implemento i modi migliori per raccontare in rete le persone e le loro attività.
Amo ogni tipo di linguaggio, specie se digitale, e mi occupo di ciò che rende interessante il web: i contenuti.

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarGianluca

    15 Gennaio 2017 a 12:42 pm

    In germania , il battistrada non deve essere inferiore ai 4 mm , quindi un limite molto piu restrittivo .

    Trovo assurdo invece che ci dobbiamo adeguare alle norme europee , ma invece è vietata la revisione in Italia ( o in altri paesi ) di veicoli con targa straniera.

    Qui in germania la revisione con la targa Ia Targa Italiana io l’ho fatta , perchè per immatricolare con targa tedesca , l’auto deve passare l’esame al malefico TUV. Se non passi non ci sono scuse : partono una marea di soldi ……………

    Che business ( dico io )

    saluti,.

    Rispondi
    • avatarFrancesco Candeo

      18 Gennaio 2017 a 10:12 am

      Grazie per lo spunto Gianluca, il confronto è interessante.

      Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)