Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » pneumatici » Pneumatici riciclati: una seconda vita per le gomme fuori uso

Pneumatici riciclati: una seconda vita per le gomme fuori uso

Una strada più silenziosa? Si può ottenere con gli pneumatici riciclati, così come dossi artificiali, mattonelle o energia per le centrali termoelettriche.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Sommario

  • Pneumatici riciclati per strade più silenziose
  • Pneumatici riciclati: tante nuove vite

pneumatici riciclati

Alcuni trattamenti per gli pneumatici riciclati consentono di ricavare energia, ma anche di realizzare cordoli e strade più silenziose. Dall’Ecomondo 2016 di Rimini giungono novità confortanti per ciò che riguarda il riutilizzo delle gomme auto.

Pneumatici riciclati per strade più silenziose

All’Ecomondo di Rimini, la Fiera Internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, si celebra la green economy e si considerano tutte le opportunità di gestione sostenibile delle risorse. Anche gli pneumatici riciclati hanno ritagliato il loro spazio d’interesse nella rassegna tenuta dall’8 all’11 novembre e giunta alla 20° edizione. In particolare il consorzio Ecopneus, la cui missione è il recupero e il riciclaggio degli pneumatici, ha presentato soluzioni e risultati molto incoraggianti. Del consorzio fanno parte alcuni dei marchi più importanti del settore: Bridgestone, Continental, Goodyear Dunlop, Marangoni, Michelin e Pirelli.

Tra gli spunti più stuzzicanti si è distinto il progetto Life Nereide, con la costruzione di una pavimentazione stradale di circa 7000 metri quadri realizzata utilizzando e riciclando 1200 pneumatici ormai fuori uso. Questo tipo di asfalto si è rivelato decisamente resistente e con ottime caratteristiche di drenaggio. Ma non solo: si è dimostrato anche più silenzioso dell’asfalto tradizionale. Le misurazioni riportano un abbassamento della rumorosità di 5 decibel sull’andatura dei veicoli a 50 km orari.

Pneumatici riciclati: tante nuove vite

La sostanza impiegata per lo speciale asfalto è ottenuto dalla scomposizione degli pneumatici riciclati, che genera tre materiali riutilizzabili:

  • polverino di gomma;
  • granulo di gomma;
  • acciaio.

Il polverino di gomma viene appunto riutilizzato negli asfalti stradali, con i vantaggi che abbiamo visto, mentre il granulo va a comporre elementi stradali come cordoli, aiuole spartitraffico, dossi artificiali o mattonelle, ma anche suoli adatti ad attività sportive o elementi insonorizzanti per pareti.  L’acciaio ottenuto viene semplicemente fuso e riutilizzato.

Gli stessi trattamenti ai quali vengono sottoposti gli pneumatici riciclati, che posseggono caratteristiche chimico-fisiche in grado di fornire un potere calorifero paragonabile a quello del carbone, producono energia che va ad alimentare le centrali termoelettriche.

È il caso di ricordarlo ancora: l’asfalto resistente, drenante e silenzioso, così come i cordoli, i dossi artificiali e gli altri elementi, o come l’energia per le centrali termoelettriche sono ricavati dal trattamento di pneumatici fuori uso (PFU), altrimenti destinati alla discarica.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Candeo

Studio, pianifico e implemento i modi migliori per raccontare in rete le persone e le loro attività.
Amo ogni tipo di linguaggio, specie se digitale, e mi occupo di ciò che rende interessante il web: i contenuti.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350