Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » pneumatici » Come montare le catene da neve

Come montare le catene da neve

La nostra guida completa e veloce su come montare le catene da neve: i consigli, la preparazione, tutti i passaggi per montarle e come fare per toglierle.

Ultimo aggiornamento: 22 Ottobre 2020

Sommario

  • Come montare le catene da neve
  • Montaggio delle catene da neve: tutti i passaggi
  • Come togliere le catene da neve
  • Catene da neve: hai ancora dubbi?

come montare le catene da neve

Come montare le catene da neve sull’auto? Può capitare di doverlo fare, dato che gli inverni stanno diventando sempre più imprevedibili, ed è un’operazione abbastanza impegnativa. Spesso è necessario operare in condizioni difficili di freddo, neve, ghiaccio, o magari a bordo strada e con poca luce.

Inoltre ci sono molti modelli e nuovi sistemi di installazione. Tuttavia il montaggio delle catene da neve “classiche” a rombo presuppone molti passaggi che vanno sempre affrontati, al di là dei diversi modelli. Vediamo la procedura di montaggio proprio per questo tipo di catene.

Come montare le catene da neve

L’inverno e i suoi effetti possono sorprendere ogni automobilista, basti pensare alle forti e inaspettate nevicate al sud Italia. Una misura importantissima per poter circolare su neve e ghiaccio, e non farsi trovare impreparati, va padroneggiata bene. Sto parlando delle catene da neve, vediamo subito come si montano.

Non arrabbiarti, ma il primo consiglio è ovviamente di leggere le istruzioni che trovi nella confezione. Lo dico perché le tue catene potrebbero avere dei meccanismi diversi dal tipo di catena di cui andremo a spiegare il montaggio, cioè quello a rombo. Infatti le catene con struttura a rombo sono le più vendute ma ci sono anche i modelli con struttura a Y o a scala.

Ci vorranno circa 3/5 minuti a catena, ma molto dipenderà dalla dimestichezza, che varia da persona a persona, e dalle condizioni in cui si dovrà operare.

Prima di iniziare

Ricordati che innanzitutto è necessario:

  • spegnere il motore dell’auto;
  • assicurarsi che l’auto non si possa muovere;
  • montare le catene sulle ruote motrici. Nel caso la tua macchina fosse a trazione integrale, devi installare le catene da neve sull’asse che riceve la maggiore quantità di coppia (trovi quest’informazione sul libretto d’istruzioni della tua macchina).

Cosa ci serve

Non servono attrezzi particolari.

Oltre, ovviamente, alle catene, procurati e usa un paio di guanti: dovrai lavorare al freddo e toccare del metallo gelato.

Montaggio delle catene da neve: tutti i passaggi

Passiamo al montaggio delle catene da neve, vediamo tutte le operazioni passo passo:

  1. apri la confezione e controlla le catene: devi sgrovigliare le maglie se si sono attorcigliate;
  2. sgancia la chiusura, di solito è colorata (può avere colorazioni diverse a seconda delle scelte dei produttori);
  3. appoggia a terra l'”arco” del gancio colorato, solitamente rivestito in gomma, e fallo scivolare dietro la ruota finché ricomparirà dall’altra parte;
  4. ora avrai in mano ciascuno dei due capi del gancio: alzali da terra e ricongiungili sopra la ruota, per ora appoggia pure sullo pneumatico;
  5. ricongiungi anche i ganci nella parte frontale della ruota, di solito hanno un colore uguale tra loro, ma diverso dal gancio che che va unito per primo;

catene da neve

  1. tira l’estremità della catena inserita nel meccanismo che serve, appunto, a stringere le catene da neve sulla gomma (potresti trovare un cavo al posto della catena, dipende dai modelli);

catene da neve

  1. quando avrai tirato a sufficienza la catena e questa ti sembrerà ben tesa, fissala con gli appositi ganci sulla parte di catena posizionata sul cerchione (se il tuo modello ha il cavo, riconoscerai il relativo meccanismo);
  2. ripeti queste operazioni sull’altra ruota ruota che si occupa della trazione e controlla che tutto sia a posto percorrendo qualche centinaio metri. Nel caso, tendi ulteriormente la catena (nei modelli più moderni la catena si tende automaticamente percorrendo un po’ di strada).
Come montare le catene da neveClick To Tweet

Come togliere le catene da neve

Ci sono molti tutorial su come montare le catene da neve, ma come vanno tolte?

Per smontare le catene da neve, accosciati davanti alla ruota e sgancia il meccanismo (quello più vicino a te). Con due mani, prendi la catena sopra la gomma, tirala verso di te e lasciala cadere a terra. Ripeti tutto anche sull’altro pneumatico.

Quando le catene sono a terra, sali in macchina e spostati di qualche metro, o comunque di una misura sufficiente per non avere più le ruote sopra le catene. Scendi dalla macchina e raccoglile.

Una volta che avrai tolto le catene e avrai la sensazione di non doverle più usare per qualche mese, ti consiglio di lavarle con un goccio di detersivo per i piatti, asciugarle e riporle nella custodia. Se, dopo l’utilizzo, metti via le catene senza questi accorgimenti, rischi di ritrovarle arrugginite l’inverno successivo a causa dell’acqua e del sale stradale.

Catene da neve: hai ancora dubbi?

Questa era un guida veloce per capire come montare le catene da neve.

Tuttavia abbiamo descritto ogni aspetto importante di questo sistema per guidare sulla neve, come ad esempio i prezzi, le misure, l’omologazione e le catene a ragno nell’articolo Catene da neve: prezzi, misure e come montarle.

C’è anche un ripassino sul montaggio ma, se hai letto bene fin qui, potrai semplicemente ignorare quel paragrafo.

Ah, ricorda sempre che con le catene il limite è di 50 km/h.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Bottari 18822 Rapid T2 Catene Neve Auto 9 mm, Misura 095, Omologate GS-Tüv ÖNORM Bottari 18822 Rapid T2 Catene Neve Auto 9 mm, Misura 095, Omologate GS-Tüv ÖNORM 28,28 € Vedi offerta su Amazon
2 Bottari 18819 'Rapid T2', Catene neve auto 9 mm, Misura 090, Omologate TUV e GS Onorm Bottari 18819 "Rapid T2", Catene neve auto 9 mm, Misura 090, Omologate TUV e GS Onorm da 19,90 € Vedi offerta su Amazon
3 AUTOGUARD Catena da neve, Catene Anti-Slittamento per Automobile SUV Universale Trazione per Qualsiasi Pneumatico con Grandezza Compresa fra 165mm-285mm, Omologate O-Norm V5117, Kit di 6 - Giallo AUTOGUARD Catena da neve, Catene Anti-Slittamento per Automobile SUV Universale Trazione per... 54,99 € Vedi offerta su Amazon
4 Power Grip' 09B090, Catene da Neve Auto 9 mm, Misura 090, Omologate TUV e GS Onorm Power Grip" 09B090, Catene da Neve Auto 9 mm, Misura 090, Omologate TUV e GS Onorm 22,90 € Vedi offerta su Amazon
5 Bottari 18820 'Rapid T2', Catene neve auto 9 mm, Misura 100, Omologate TUV e GS Onorm Bottari 18820 "Rapid T2", Catene neve auto 9 mm, Misura 100, Omologate TUV e GS Onorm 26,13 € Vedi offerta su Amazon
6 MICHELIN 008307 Catene Neve Easy Grip Evolution Gruppo, 7, Set di 2 MICHELIN 008307 Catene Neve Easy Grip Evolution Gruppo, 7, Set di 2 110,90 € Vedi offerta su Amazon
7 Goodyear 77913 'G9', Catene neve auto 9 mm a rombo, Misura 120, Omologate TUV e GS Onorm Goodyear 77913 "G9", Catene neve auto 9 mm a rombo, Misura 120, Omologate TUV e GS Onorm 40,97 € Vedi offerta su Amazon
8 Bottari 18818 'Rapid T2', Catene neve auto 9 mm, Misura 080, Omologate TUV e GS Onorm Bottari 18818 "Rapid T2", Catene neve auto 9 mm, Misura 080, Omologate TUV e GS Onorm 28,28 € Vedi offerta su Amazon
9 Bottari 18815 'Rapid T2', Catene neve auto 9 mm, Misura 050, Omologate TUV e GS Onorm Bottari 18815 "Rapid T2", Catene neve auto 9 mm, Misura 050, Omologate TUV e GS Onorm 27,00 € Vedi offerta su Amazon
10 Goodyear 77907 'G9', Catene neve auto 9 mm, Misura 090, Omologate TUV e GS Onorm Goodyear 77907 "G9", Catene neve auto 9 mm, Misura 090, Omologate TUV e GS Onorm 35,00 € Vedi offerta su Amazon

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Candeo

Studio, pianifico e implemento i modi migliori per raccontare in rete le persone e le loro attività.
Amo ogni tipo di linguaggio, specie se digitale, e mi occupo di ciò che rende interessante il web: i contenuti.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarsilvadama

    14 Gennaio 2017 a 3:32 pm

    Veramente utile.Grazie!

    Rispondi
    • avatarFrancesco Candeo

      16 Gennaio 2017 a 11:08 am

      Molte grazie, sono lieto che l’articolo ti sia stato utile. Ti consiglio anche Catene da neve: obbligo, prezzi e come montarle dove trovi informazioni sugli altri aspetti da considerare riguardo le catene da neve. Buona giornata.

      Rispondi
  2. avatarElda

    14 Gennaio 2017 a 3:39 pm

    Finalmente qualcuno che stende una guida efficace su questa procedura, anche per noi donne “che tutti considerano imbranate”!

    Rispondi
    • avatarFrancesco Candeo

      16 Gennaio 2017 a 10:10 am

      Ti ringrazio Elda, non siete per nulla imbranate, anzi!

      Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350