Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Codice della Strada » Patente di guida digitale

Patente di guida digitale

Scopriamo insieme quali sono le novità che verranno introdotte attraverso la digitalizzazione della patente di guida nel 2023

Ultimo aggiornamento: 1 Febbraio 2023

Sommario

  • Patente di guida digitale, le novità del 2023
  • App IO e patente digitale
  • Rilascio e rinnovo

Già a luglio 2022 si parlava di digitalizzazione dei documenti personali, come la patente di guida. Vittorio Colao, all’epoca Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale, aveva annunciato la volontà del Governo di investire i fondi del PNRR per questa transizione digitale in modo da rendere i documenti disponibili in qualsiasi momento, direttamente dallo smartphone.

patente di guida digitale 2023

Anche se non sono state ancora comunicate le modalità con cui la digitalizzazione avrà luogo, è possibile ipotizzare che il formato digitale non sostituirà il documento fisico ma andrà ad affiancare la patente di guida in plastica e ne assumerà lo stesso valore legale.

La licenza di guida digitale sarà consultabile attraverso l’App IO, applicazione per smartphone a cui si può accedere tramite Spid, nata per facilitare i rapporti tra il cittadino e la Pubblica Amministrazione. A ciascuna patente verrà collegato un codice QR da mostrare alle Forze dell’Ordine in caso di controllo.

Scopriamo insieme quali sono le novità che verranno introdotte attraverso la digitalizzazione della patente di guida, come utilizzare il codice QR attraverso l’App IO e quali sono le regole per il rilascio o il rinnovo della licenza di guida.

Patente di guida digitale, le novità del 2023

Entro il 2023 la patente di guida sarà disponibile in versione digitale all’interno dell’App IO, superando la necessità di portare il documento fisico sempre con sé. In questo modo, i controlli delle Forze dell’Ordine saranno più immediati e precisi: basterà semplicemente scansionare il codice QR associato al documento per conoscere i dati dell’intestatario della patente, i punti ancora disponibili e le eventuali sanzioni già adottate nei confronti del titolare del documento.

Con la creazione della patente di guida digitale oltre a non esserci più la necessità di portare con sé il documento fisico, si riduce anche il rischio di smarrimento e dimenticanza che come conseguenza comporterebbe il rilascio di sanzioni in caso di controllo da parte delle Forze dell’Ordine.

La versione digitale non andrà a sostituire la patente di guida fisica: ciò vuol dire che la licenza di guida in plastica manterrà il suo valore giuridico e potrà essere utilizzata dai cittadini che non possiedono uno smartphone o che non hanno ancora creato l’identità digitale.

App IO e patente digitale

La patente digitale sarà consultabile attraverso l’App IO che verrà aggiornata e potenziata per poter integrare i nuovi servizi e l’introduzione dei documenti digitalizzati. Tramite l’applicazione è possibile usufruire di tutti i servizi offerti dalle Pubbliche Amministrazioni, sia locali che statali, e sono consultabili tutti i documenti e le certificazioni da loro rilasciati.

La digitalizzazione della licenza di guida si va a inserire in un processo più ampio che si prefigge l’obiettivo di creare un portafoglio digitale in cui contenere documenti personali, fascicoli sanitari e tessera elettorale da consultare attraverso l’app.

In caso di controllo da parte della Polizia o dei Carabinieri, basterà accedere all’App IO attraverso l’utilizzo dello Spid e in pochi istanti sarà visibile un codice QR che permetterà un controllo veloce e efficace del documento.

Tramite il codice QR si ha accesso:

  • ai dati anagrafici del titolare del documento;
  • alla data di scadenza della patente;
  • alle eventuali sospensioni della licenza;
  • al totale residuo dei punti disponibili.

Inoltre, la patente di guida digitalizzata assumerà valore anche in tutti gli altri Paesi membri dell’Unione Europea.
Ma quali sono le modalità di rilascio e rinnovo della patente?

Rilascio e rinnovo

Per il rilascio della patente digitale è necessario compilare il Modulo TT 2112 che va consegnato all’ufficio provinciale della Motorizzazione Civile, insieme agli ulteriori documenti richiesti. Dopo che l’ufficio ha provveduto alla registrazione della richiesta, il modulo viene riconsegnato insieme agli originali dei documenti e deve essere esibito in sede d’esame.

Per il rinnovo la situazione è diversa, in quanto varia in base all’età del titolare della patente di guida. Infatti, fino ai 50 anni la patente va rinnovata ogni 10 anni. Chi ha tra i 51 e i 70 anni di età deve rinnovare la licenza ogni 5 anni, dopo i 70 anni va ricontrollata ogni 3 anni. Per chi supera gli 80 anni di età il rinnovo deve essere fatto ogni 2 anni.

Per rinnovare la licenza di guida c’è bisogno di effettuare delle visite mediche preliminari che accertino lo stato di salute psico-fisica del richiedente. Il costo della visita medica si aggira tra i €60 e i €90. A questa cifra vanno aggiunti €16 per la marca da bollo, €10.20 per coprire le spese della Motorizzazione Civile e il costo della spedizione a domicilio della patente.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Stefania Pompigna

Digital Assistant - Collaboro con aziende e professionisti per lo sviluppo del loro business online. Ottimizzo la comunicazione di ecommerce, blog ed email marketing.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350