Multe a Brandizzo: in 5 mesi incassati 161 mila euro
A Brandizzo le multe registrate con le telecamere hanno fatto guadagnare 161 mila euro in 5 mesi.
Sommario
Multe a Brandizzo: si ringraziano le telecamere
Multe a Brandizzo: i punti monitorati
Multe a Brandizzo: si ringraziano le telecamere
Ottimo risultato per le telecamere di Brandizzo. Il comune in provincia di Torino ha registrato degli ottimi incassi per quanto riguarda l'applicazione delle multe in seguito all'installazione del sistema di sorveglianza. 55.000 euro il totale speso per l'impianto, ma che ha garantito un ricavato di 161.000 euro nel periodo compreso tra 1 gennaio e 31 maggio di quest'anno.Spese ampiamente recuperate dunque per il comune piemontese, che aveva preparato un piano di sorveglianza preparato per affrontare ogni evenienza. Telecamere apposite per la lettura delle targhe ai varchi d'ingresso delle varie zone, telecamere a infrarossi per poter osservare cosa succede in ogni situazione meteorologica e climatica, telecamere a "dome" per il controllo delle zone urbane sensibili. Il monitoraggio di Brandizzo è stato affrontato con cura e attenzione da parte dell'amministrazione.
Multe a Brandizzo: i punti monitorati
Il sistema di monitoraggio controlla principalmente i quattro ingressi del Comune: via Torino (direzione Settimo, e direzione Chivasso), sottopasso Strada Monviso (direzione Volpiano) e strada Colle del Lys (direzione Volpiano). Quando una telecamera inquadra un automobile in transito, i dati sono trasferiti alla centralina che controlla che il mezzo abbia assicurazione e revisione in regola. Se non è così, il conducente viene segnalato alle forze dell'ordine.
Dal sistema viene fatta partire in automatico una segnalazione, inviata via posta al conducente in questione, che richiede di presentarsi con tutti i documenti necessari al Comando di Pulizia Municipale di Brandizzo per verificare le irregolarità rilevate.
Le multe sono molto severe, considerando che il Codice della Strada prevede una sanzione da 841 euro a 3.287 europer guida senza copertura dell'assicurazione e da 168 a 674 euro per chi non ha fatto revisionare il veicolo prima di metterlo sulla strada.
Sono stati sufficienti 5 mesi per il comune di Brandizzo per rientrare dell'investimento effettuato per installare il sistema di sorveglianza. Un'intervento lungimirante, che verrà presto espanso ad altre zone.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento