Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Codice della Strada » Hai lasciato l’auto con il finestrino abbassato? Multa di 41 euro

Hai lasciato l’auto con il finestrino abbassato? Multa di 41 euro

Il Codice della Strada vieta di mantenere il finestrino abbassato durante la sosta con auto incustodita. È vietato anche guidare col braccio fuori dal finestrino.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Sommario

  • Auto incustodita e finestrino abbassato, la multa è servita
  • Guidare con il braccio fuori dal finestrino, scatta la multa!

finestrino auto abbassato

logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto

Auto incustodita e finestrino abbassato, la multa è servita

Una signora nel comune di Viterbo parcheggia la sua auto e si allontana per svolgere una commissione, ignara del fatto che il suo caro nipote ha lasciato il finestrino porta posteriore abbassato. Al suo ritorno trova una multa di 41 euro sul parabrezza. Il motivo è presto detto: l’articolo 158 del Codice della Strada, prevede la sanzione per il conducente che, durante una sosta, non adotti le misure opportune di custodia del veicolo al fine di impedirne il furto e l’uso improprio dello stesso. La sanzione prevista varia da 41 euro fino a 168 euro (l’agente in questo caso fortunatamente ha applicato la sanzione minima).

È bene ricordare che con finestrino abbassato, in caso di furto, l’assicurazione non risponde perché il conducente ha manifestato un comportamento incauto. È ovvio che per l’assicurazione è impossibile dimostrarlo se non dichiarato esplicitamente dal proprietario dell’auto rubata.

assicurazione auto

Guidare con il braccio fuori dal finestrino, scatta la multa!

Potresti ricevere una multa da 41 euro fino a 168 euro anche se guidi con un braccio fuori dal finestrino. Pur non essendoci un vero e proprio articolo che lo vieta, è comunque un comportamento che contrasta con quanto indicato dall’articolo 173 del Codice della Strada, che menziona espressamente la necessità per il conducente di apprestarsi alla guida con entrambe le mani. Oppure l‘articolo 141, il conducente deve agire al fine di mantenere sempre il controllo del proprio veicolo e deve essere in grado di fare manovre utili per la sicurezza, cose che contrastano col tenere il braccio fuori dal finestrino.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarMARC

    1 Settembre 2016 a 2:38 pm

    Vuol dire che se uno ha un roadster o lascia scapottato un coupè Cabrio deve fare un altro finanziamento per pagare le multe !!!!
    C’est ridicule …… eppoi vogliono cambiare la costituzione ……. mahahahahah

    Rispondi
  2. avatarEnrico

    18 Settembre 2016 a 11:13 am

    Anche fumare alla guida di una auto viola palesemente gli articoli 173 e 141.

    Rispondi
  3. avatargiuseppe970

    31 Ottobre 2016 a 12:19 pm

    ci sono anche macchina cabrio senza possibilità di chiuderle, dalla smart BRABUS CABRIO alle vecchie dune buggy………. immaginate di essere multati per mezzo finestrino aperto e vicino una smartina tutta aperta senza multa. Ma……….. se lasciamo un cagnolino in macchina per 10 minuti? multa per il finestrino aperto o multa per averlo lasciato senza aria? boh

    Rispondi
  4. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)