Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Autovelox invisibili camuffati da guard rail

Autovelox invisibili camuffati da guard rail

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2021

Sommario

  • Di cosa si tratta?
  • La notizia è una bufala

autovelox-invisibile

La notizia, che gira ormai da qualche tempo sui social network, riguarda l’introduzione sulle principali arterie stradali del Belpaese di nuovi autovelox invisibili camuffati da guard rail.

Di cosa si tratta?

Si tratta, stando alle foto che circolano sul web, di un dispositivo  – difficilmente visibile a occhio nudo – inserito in specifiche colonnine all’interno del guard rail che consente di determinare la velocità di veicoli circolanti su strada e rilevarne gli eccessi.

guardrail

La notizia è una bufala

In Italia questo tipo di apparecchiatura non viene utilizzato. Le immagini che circolano in rete e vengono postate sui diversi social network sono state scattate in Svizzera, più precisamente nel canton Vaud dove l’apparecchio è attualmente impiegato. A confermarlo è stata la polizia locale elvetica. Il consiglio è quindi di verificare sempre le notizie che compaiono in rete per non incorrere in informazioni difformi alla realtà, a possibili violazioni delle norme del vigente Codice della strada o a sanzioni di carattere amministrativo.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giada Marangone

Giornalista e blogger, collabora con alcune testate e magazine nazionali e si occupa di comunicazione on e off line e marketing per Enti, imprese ed associazioni. Possiede una consolidata esperienza nella direzione marketing e comunicazione di affermate realtà del panorama italiano ed internazionale. È stata referente per la Provincia di Udine dei redazionali e del sito internet del Servizio Lavoro, Collocamento e Formazione.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarStefano Bernardi

    27 Maggio 2015 a 8:36 am

    Cribbio,
    Ci manca anche il mimetismo degli strumenti per il controllo del traffico.
    Ma per i TRED poi come è finita?
    Gli automobilisti vessati sono mai stati rimborsati?
    La ditta e l’assessore hanno fatto carriera comunque?
    Un saluto, viva la cittadinanza attiva.
    Stefano

    Rispondi
  2. avatarDamiano

    30 Maggio 2015 a 10:09 pm

    Eh si, poi vengono in Italia a sfogarsi!!!

    Rispondi
  3. avatarSalvatore

    31 Maggio 2015 a 9:37 am

    Una delle ultime sentenze della suprema corte stabilisce che gli autovelox devono essere segnalate almeno 600 metri prima della postazione, e debbono essere chiaramente visibili agli utenti, pertanto: poiché la funzione dell’autovelox, secondo lo scopo del legislatore, deve essere preventivo, e non un mezzo per fare cassa, se in qualsiasi modo gli apparecchi vengono occultati, l’eventuale contravvenzione e nulla; e se costretti a fare ricorso per l’annullamento, si potrò citare in giudizio l’ente accertatore per il risarcimento del danno.

    Rispondi
    • avatarGianpepe

      3 Giugno 2015 a 8:43 pm

      Grazie Salvatore, consigli molto graditi, sei stato esaurientissimo

      Rispondi
  4. avatarMaricetta

    13 Giugno 2015 a 11:47 am

    Autovelox, distrazioni a parte di chi magari rispetta sempre il codice della strada e talvolta per lievi infrazioni ci incappa, tuttavia è un deterrente che ha prodotto diminuzione notevole di incidenti dove sono stati messi. Allotra dobbiamo dire grazie a questi strumenti, anche se lo scopo spesso di chi li ha messi era di far cassa.

    Rispondi
  5. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350