Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Riscossione multe senza cartella esattoriale: l’idea di Ruffini

Riscossione multe senza cartella esattoriale: l’idea di Ruffini

Rendere le multe immediatamente esecutive, per velocizzare e rendere più efficiente il sistema di riscossione. Questa l'idea lanciata dal direttore generale di Agenzia delle Entrate - Riscossione.

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Sommario

  • Multe immediatamente esecutive: come funzionano?
  • Ogni anno inviate 1,5 milioni di cartelle esattoriali per multe non pagate

Riscossione multe senza cartella esattoriale

Il direttore di Agenzia delle Entrate – Riscossione ha proposto una modifica al sistema di riscossione delle multe che, se venisse introdotta, cambierebbe notevolmente le cose.

Per velocizzare gli incassi e semplificare il sistema, Ruffini suggerisce di rendere le multe immediatamente esecutive, senza il bisogno di passare da una cartella esattoriale.

Multe immediatamente esecutive: come funzionano?

Succede già con i debiti erariali e con i debiti contributivi: nel momento in cui l’atto viene notificato, diventa immediatamente esecutivo. Questo significa che, trascorsi 60 giorni dalla data di notifica, l’ente che si occupa della riscossione può procedere con il pignoramento dei beni del debitore o con il fermo amministrativo dell’auto.

Se la proposta di Ruffini diventasse realtà, nel momento in cui viene notificata la multa si avranno quindi 60 giorni di tempo per pagare. Non si riceverà più a casa la cartella esattoriale, come avviene adesso. Basterà la notifica dell’atto per renderlo esecutivo.

In questo modo, non solo si accorciano i tempi per la riscossione, ma diminuiscono anche i costi: il contribuente risparmierà su interessi di mora e spese di notifica e gli enti risparmieranno sulle spese di gestione e sui costi di spedizione degli atti.

Riscossione multe senza cartella esattoriale: l'idea di RuffiniRiscossione multe senza cartella esattoriale: l’idea di Ruffini http://bit.ly/2xDr6BW via @6sicuro

Ogni anno inviate 1,5 milioni di cartelle esattoriali per multe non pagate

Ruffini è intervenuto alla Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale e ha illustrato l’attività di riscossione svolta negli ultimi anni da Equitalia e da Agenzia delle Entrate – Riscossione per conto degli enti locali. Dal 2011 al 2016 i due enti di riscossione pubblici hanno recuperato 4,3 miliardi di euro, per conto di migliaia di Comuni.

Ogni anno, un milione e mezzo di cartelle inviate da Equitalia (sostituita da luglio 2017 da Agenzia delle Entrate – Riscossione) riguardavano multe non pagate. Per Ruffini si può intervenire per rendere più efficiente e veloce il processo di riscossione. La soluzione sarebbe:

estendere alle sanzioni amministrative per le violazioni del Codice della Strada l’immediata validità dell’atto notificato all’ente, anche ai fini dell’esecuzione forzata a mezzo ruolo.

Non ci resta che aspettare per sapere se le multe diventeranno immediatamente esecutive. Se così fosse te ne daremo notizia tempestivamente.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Luana Galanti

Ho una laurea specialistica in Consulenza e direzione aziendale e, da sempre, un legame indissolubile con le parole scritte. Le mie due anime – quella creativa e quella pragmatica – si confondono nel mio lavoro di web writer e business writer freelance.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991