Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Multa corsia preferenziale: quando conviene fare ricorso

Multa corsia preferenziale: quando conviene fare ricorso

Corsia preferenziale: basta invaderla per pochi attimi per rischiare di essere ripresi dalle telecamere e far scattare la multa. Ma non sempre la contestazione è legittima, senza essere fermati e fuori dalla ZTL. Ecco quando fare ricorso per l'annullamento della multa.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Sommario

  • Telecamere in corsia preferenziale: legittime solo se ZTL
  • Ricorso contro la multa per violazione della corsia preferenziale

multa-corsia-preferenziale

A volte basta una invasione della corsia preferenziale (quella delimitata da linee gialle, riservata ad autobus, taxi, auto blu e mezzi di soccorso) per far scattare la multa. Perché molte corsie preferenziali sono presidiate da telecamere che non perdonano.

Certo la corsia preferenziale è importante per agevolare alcuni mezzi ed è giusto rispettarla. Ma davvero basta una foto ad incriminare l’automobilista distratto? Secondo il Tribunale di Verona non è così.

logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto

Telecamere in corsia preferenziale: legittime solo se ZTL

Un automobilista, multato per ripetuti passaggi in corsia preferenziale ripresi dalle telecamere presenti, ha fatto ricorso,  davanti al Giudice di Pace di Verona, contro i verbali e ha perso. Convinto delle sue ragioni, ha proseguito appellando la sentenza davanti al Tribunale, che gli ha dato ragione.

L’automobilista era infatti partito dalle contestazioni in merito a verifiche e controlli delle telecamere, arrivando a contestare l’autorizzazione ministeriale in virtù della quale erano installate. Il Comune aveva risposto mostrando l’autorizzazione richiesta, che però riguardava soltanto le telecamere nella ZTL, mentre la strada percorsa dal ricorrente era al di fuori di questa zona e nemmeno serviva ad accedervi. Il Tribunale non ha avuto dubbi: le telecamere in questione mancano di regolari controlli e non sono idonee a far scattare le multe automatiche.

Ricorso contro la multa per violazione della corsia preferenziale

Il principio è chiaro: se la multa per invasione della corsia preferenziale è stata elevata soltanto sulla base dell’accertamento svolto con telecamera, questa deve essere posta all’interno della ZTL o, quanto meno, occorre che la strada su cui è posizionata conduca o dia accesso alla zona a traffico limitato.

In tutti gli altri casi, la telecamera da sola non è sufficiente a garantire la legittimità della multa, ma è necessario che l’automobilista che ha commesso l’infrazione venga regolarmente fermato per la contestazione, in modo da poter anche eccepire le eventuali giustificazioni (ad esempio, in caso di utilizzo della corsia per un’emergenza di salute). Se la contestazione non c’è stata, è senz’altro possibile fare ricorso e chiedere l’annullamento della multa, sulla base di quando deciso dal Tribunale di Verona.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin

Le risposte che stavi cercando

Queste sono le domande più utili che abbiamo collezionato per questo articolo, se hai ulteriori dubbi commenta l'articolo.

avatar

Autore: Sara Bolzani

Avvocato civilista a Bologna, gestisco uno studio legale e un blog, entrambi con passione e parecchia ironia. Nel lavoro mi occupo soprattutto di RCA, condominio, eredità e contratti. Nel tempo libero scrivo di tutto (quello che mi capita) e di tutti (quelli che incontro).

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarLorenzo

    8 Maggio 2017 a 10:22 am

    Quindi il caso fuori ztl vale solo per Verona o anche per Bologna?

    Rispondi
  2. avatarAlessandro

    28 Agosto 2017 a 11:31 pm

    La sentenza del Tribunale di Verona non è stata annullata dalla Suprema Corte di Cassazione n. 23899 del 10/11/14 e, pertanto, la telecamera può essere usata per controllare le corsie preferenziali anche al di fuori delle ztl ?

    Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)