Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Autovelox in città: la multa può essere nulla

Autovelox in città: la multa può essere nulla

Secondo una sentenza della Cassazione la multa con autovelox può essere contestata se presa in in città e in una strada non a scorrimento veloce.

Ultimo aggiornamento: 27 Giugno 2019

autovelox città multa nulla cassazione

Se hai preso una multa con l’autovelox  per eccesso di velocità in città, potresti avere buone possibilità di fartela annullare e questo perché l’autovelox in questione potrebbe non essere regolare.

A cambiare le sorti di migliaia di automobilisti multati arriva una sentenza della Corte di Cassazione, che mette nero su bianco le caratteristiche che gli autovelox devono avere per potere essere considerati legittimi sulle strade urbane.

Il pronunciamento numero 16622/19 depositato lo scorso 20 giugno si esprime su un ricorso nella città di Firenze – ma potrebbe essere applicato a tutte le città italiane – dichiarando illegittimi i provvedimenti prefettizi che hanno autorizzato l’installazione di apparecchi a funzionamento automatico, con contestazione differita (cioè gli autovelox, ndr), sulle strade urbane che non abbiano precise caratteristiche.

Quindi se prendi una multa per eccesso di velocità  su una strada cittadina a essere irregolare potrebbe essere proprio l’autovelox e quindi anche la sanzione, che potrai contestare e che ti verrà annullata in caso di accoglimento.

Unico caso in cui non potrai fare nulla è quello in cui tu venga colto in flagrante da una pattuglia, che invece è obbligata a fermare immediatamente i trasgressori a meno di impedimenti che dovrà però mettere a verbale.

Autovelox fissi: quando la multa può essere annullata

Secondo quanto ribadito dalla sentenza della Corte di Cassazione, in città gli autovelox fissi non si possono istallare su strade urbane che non abbiamo precisi requisiti. Se la strada in cui hai preso la multa con l’autovelox non li rispetta, sappi che puoi fare ricorso.

Il primo requisito è che si tratti di strade urbane a scorrimento veloce, ovvero strade con carreggiate indipendenti o dotate di spartitraffico. Ogni carreggiata deve avere almeno due corsie di marcia e una corsia riservata ai mezzi pubblici.

Il secondo requisito necessario perché i Comuni possano istallare un autovelox fisso è che la strada urbana abbia una banchina esterna alla carreggiata con uno spazio adeguato a permettere la sosta o una manovra dell’auto. No quindi anche a banchine improvvisate o di dimensioni insufficienti.

Inoltre, ci deve essere un semaforo a ogni incrocio o intersezione con altre strade.

A dirlo c’è già una legge del 2002 che disciplina i controlli di velocità con l’autovelox, quindi da remoto, ammettendo come sempre possibili quelli sulle strade extraurbane principali, ma segnalando la necessità dell’autorizzazione del prefetto per quelle urbane di scorrimento, che può arrivare solo in casi particolarità come la difficoltà a fermare l’auto, oppure l’eccesso di traffico o la pericolosità della strada stessa.

Controllate anche i tempi di notifica, infatti le multe autovelox sono annullabili se notificate oltre 90 giorni

logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Alessandra Boiardi

Giornalista, blogger e content manager, ho una grande passione per la scrittura in ottica SEO, senza dimenticare quella per l’inglese e il francese, le lingue che grazie alla mia laurea uso anche per il mio lavoro. Mondo aziendale, eventi, viaggi, business travel e mobility tra i miei argomenti preferiti.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350