Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Guide Auto e Moto » Area C Milano: scattano le nuove regole

Area C Milano: scattano le nuove regole

Area C Milano: nuove regole per l'accesso dei veicoli. Restrizioni anche per gpl, metano e bifuel.

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2021

Sommario

  • Area C Milano 2017
  • Bus e furgoni
  • Area C mappa
  • Nuove regole Area C: non tutti sono d'accordo

area C Milano

Vediamo le nuove direttive per l’accesso all’Area C Milano: ingresso libero per veicoli elettrici, ticket per auto a gpl, metano e bifuel. Stop agli Euro 4. Deroghe per i residenti ma non mancano le polemiche.

Area C Milano 2017

5 giugno 2017: scatta la rivoluzione dell’area C Milano ed entrano in vigore le nuove norme per l’accesso alla zona a traffico limitato (Ztl). L’obiettivo è ridurre il traffico e alleviare i disagi recati dai cantieri del metrò 4.

Vediamo subito le novità per le quali i cittadini di Milano hanno avuto circa 3 mesi per organizzarsi. Ci sono restrizioni e deroghe.

Veicoli esclusi dall’Area C Milano

I mezzi diesel Euro 4 senza Fap (filtro anti particolato) non potranno più circolare nell’Area C. Divieto di accesso ai diesel Euro 3anche di proprietà dei residenti che potranno però usare i 40 ingressi gratuiti ancora in loro possesso entro il 15 ottobre 2017.

Le deroghe interessano i residenti in Area C che potranno circolare con veicoli diesel Euro 4 fino al 18 ottobre 2018. Non solo, anche forze dell’ordine, manutentori e Ncc superiori a nove posti beneficeranno della deroga.

Pagamento del Ticket

Al pagamento del ticket sono interessati i seguenti tipi di veicoli:

  • a GPL;
  • a metano;
  • bifuel;
  • dulafuel.

I residenti in Area C che posseggono queste tipologie di automobili godranno di 40 accessi gratuiti ma dovranno registrare l’auto.

Le persone con disabilità che possiedono questi tipi di veicoli dovranno fare richiesta di deroga.

Accesso libero al’Area C

I veicoli elettrici possono accedere liberamente all’Area C Milano.

Bus e furgoni

Per ora niente superticket per i bus turistici che potranno far salire e scendere le persone in centro, ma non fermarsi.

I bus con più di nove posti subirono maggiorazioni progressive dai 5 ai 40 euro in rapporto alla categoria di lunghezza, non in base alla classe inquinante. Queste cifre saranno valide fino al 14 ottobre 2017, dal 15 ottobre in poi andranno da 40 a 100 euro. Si stima che saranno disponibili più servizi e saranno garantite 5 ore di sosta fuori dall’Area C.

Stretta anche sui furgoni: dalle 8 alle 10 del mattino è vietato il transito in Area C Milano.

Area C Milano: scattano le nuove regoleClick To Tweet

Area C mappa

L’Area C Milano è all’interno delimitata dalla “Cerchia dei Bastioni” e coincide con la Ztl. Ci sono 43 varchi con telecamere, di cui 7 a uso esclusivo del trasporto pubblico.

Ecco la mappa:

Area C Milano

Nuove regole Area C: non tutti sono d’accordo

Dalla delibera del dicembre scorso, sono state diverse le proteste contro le nuove norme. Il Municipio 1 ha fatto anche richiesta contraria.

Ma secondo le stime dei tecnici del Comune, si avranno 7 mila ingressi in meno ogni giorno nel centro storico, 3 mila di questi nella fascia di punta del mattino.

È chiaro che ci vorranno alcuni mesi per verificare la bontà delle decisioni e delle previsioni, anche alla luce delle deroghe concesse.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Candeo

Studio, pianifico e implemento i modi migliori per raccontare in rete le persone e le loro attività.
Amo ogni tipo di linguaggio, specie se digitale, e mi occupo di ciò che rende interessante il web: i contenuti.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarFranco

    19 Marzo 2022 a 1:40 pm

    Ma se entro in corso di porta vittoria alle 10 30 con pick Up a gpl perché ho preso un verbale ?

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991