Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Ducati Scrambler Desert Sled: prezzo, motori e ciclistica

Ducati Scrambler Desert Sled: prezzo, motori e ciclistica

Nessun accessorio non essenziale, gomme off road, cerchi a raggi e sospensioni ad hoc, questo è lo spirito della Ducati Scrambler Desert Sled. Scopri prezzo e motore.

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Sommario

  • Prezzo di listino Ducati Scrambler Desert Sled: a partire da 11.200 euro
  • Ducati Scrambler Desert Sled: cosa cambia nel motore
  • Ducati Scrambler Desert Sled: telaio e ciclistica
ducati scrambler desert sled
fonte: ultimatemotorcycling.com

La nuova Ducati Scrambler Desert Sled è stata immaginata, concepita e realizzata per un off road leggero e non particolarmente impegnativo, basta guardarla per comprendere il suo spirito che richiama le moto degli anni 60 e 70 con cerchio anteriore da 19″, parafango alto e sospensioni a lunga escursione.

assicurazione moto

Prezzo di listino Ducati Scrambler Desert Sled: a partire da 11.200 euro

Insieme ad una ricca dotazione di accessori creati appositamente per questo modello, la Ducati Scrambler Desert Sled si presenta sul mercato in due differenti colori ognuno dei quali con un listino diverso.

Arriverà sul mercato ad inizio 2017 nei colori rosso offerto a 11.200 euro e bianco con un prezzo di 11.400 euro.

Ducati Scrambler Desert Sled: cosa cambia nel motore

Il motore che equipaggia questa Ducati Scrambler Desert Sled è il bicilindrico Desmodue da 803 cc raffreddato ad aria ed omologato Euro 4. La nuova omologazione ha portato con se un rinnovato comando per il gas ed una nuova calibrazione del motore in modo da guadagnare un miglioramento della fluidità sopratutto nelle prime fasi di apertura.

D’altronde questo bicilindrico è stato progettato appositamente per privilegiale la regolarità di marcia e la piacevolezza nell’accelerazione ad ogni regime grazie ai suoi 75 cv ad 8.250 giri/minuto garantendo una coppia da 68 Nm a 5.750 giri/minuto.

La semplicità e l’accessibilità sono gli elementi portanti della Ducati Scrambler Desert Sled e del suo motore e gli interventi di manutenzione sono richiesti ogni 12.000 km.

Ducati Scrambler Desert Sled: telaio e ciclistica

Le modifiche di questa Ducati Scrambler Desert Sled rispetto alla versione normale sono evidenti e dedicate al soft off road, la ciclistica è inedita ed il telaio è stato irrobustito per resistere alle sollecitazioni tipiche della guida in fuoristrada.

Il nuovo forcellone è rinforzato, più lungo e risulta collegato al telaio da due piastre d’acciaio che lo sostengono e lo riparano così come la catena e la corona sono protette da accorgimenti appositi.

Le sospensioni sono state concepite per offrire un controllo adeguato anche fuori dall’asfalto e per questa ragione hanno un’escursione di 200 mm sia all’anteriore che al posteriore.

La forcella è a steli rovesciati da 46 mm regolabile nel precarico molla, nell’estensione ed in compressione mentre l’ammortizzatore posteriore è dotato di un serbatoio a gas separato regolabile nel precarico molla.

Adeguati anche i pneumatici, la Ducati Scrambler Desert Sled monta infatti gomme da 120/70 e 170/60 rispettivamente su ruote a raggi da 19″ sull’anteriore e 17″ sul posteriore.

L’impianto frenante è, come al solito, di fabbricazione Brembo con un disco singolo anteriore da 330 mm accoppiato ad una pinza quattro pistoncini con attacco radiale ed un disco da 245 mm con disco e pistoncino singolo al posteriore.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Raffaele Landolfi

Consulente informatico, Social Media Manager e Copywriter. Supporto aziende nel loro rapporto con il Web e nel tempo libero scrivo di web marketing e supereroi sul mio blog.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991