Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Ducati Monster 797: prezzo, motore e ciclistica

Ducati Monster 797: prezzo, motore e ciclistica

Telaio a traliccio, motore raffreddato ad aria e completamente “nuda”, così la Ducati Monster 797 si rinnova ad EICMA 2016. Scopri prezzo, motore e caratteristiche.

Ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2021

Sommario

  • Prezzo di listino Ducati Monster 797: a partire da 8.950 euro
  • Ducati Monster 797: cosa cambia nel motore
  • Ducati Monster 797: telaio e ciclistica
Ducati Monster 797
fonte: cycleworld.com

Tecnologia e tradizione sono le carte vincenti con cui la Ducati Monster 797 si presenta ad EICMA 2016, uno sguardo al successo che dura ormai da 20 anni ed un occhio al presente grazie ad una dotazione estremamente ricca.

Luci led davanti e dietro, strumentazione LCD, possibilità di interfacciare lo smartphone, inediti comandi sui manubri ed addirittura la funzione “4 frecce accese” azionabile direttamente tramite un pulsante dedicato, sono queste le nuove caratteristiche della moto che ha scritto la storia delle naked e che all’EICMA 2016 viene reinterpretata in chiave moderna.

assicurazione moto

Prezzo di listino Ducati Monster 797: a partire da 8.950 euro

Dovremo attendere fino alla primavera inoltrata del 2017 per incrociare su strada la nuova Ducati Monster 797, ma il listino è già stato ufficializzato durante la sua presentazione all’EICMA 2016.

La naked di Borgo Panigale è disponibile in 3 colorazioni diverse: Rosso Ducati con telaio rosso e cerchi neri offerta ad 8.950 euro, Star White Silk con telaio rosso e cerchi rossi, Dark Stealth con telaio nero e cerchi in ruota neri, queste ultime offerte a 9.050 euro ed infine è possibile avere la configurazione Plus con un sovrapprezzo di 400 euro.

Ducati Monster 797: cosa cambia nel motore

Il motore della Ducati Monster 797 è il bicilindrico Desmodue da 803cc raffreddato ad aria, lo stesso montato sulla Scrambler, caratterizzato da una buona potenza pur non risultando mai particolarmente impegnativo.

Questo propulsore omologato Euro 4 è in grado di erogare 75 cv ad 8.250 giri/minuto con una coppia massima di 69 Nm a 5.750 giri/minuto che promette una forte connotazione al divertimento nonostante una grande facilità di guida.

La progettazione dello scarico 2 in 1 garantisce un’ottima fluidodinamica salvaguardando pilota e passeggero dal calore provocato mentre il cambio a 6 rapporti è gestito da una frizione a bagno d’olio con comando a cavo e sistema di anti saltellamento della ruota posteriore in fase di scalata.

Ducati Monster 797: telaio e ciclistica

La Ducati Monster 797 è dotata di un inedito telaio a traliccio vero, senza piastre, che prende le distanze dallo schema utilizzato sulla 821 e sulla 1200 e lascia in bella vista il motore diventando uno degli elementi caratterizzanti di questa moto insieme al muscoloso serbatoio.

L’avantreno è composto da una forcella a steli rovesciati da 43 mm con un diametro di escursione di 130mm situata sotto un largo manubrio progettato appositamente per rendere meno complicate le manovre a basa velocità.

Il posteriore invece è dotato di un ammortizzatore Sachs regolabile nell’estensione e nel precarico molla che consente un’escursione della ruota posteriore di 150mm, è posto sul lato sinistro della moto e collegato direttamente a telaio e forcellone.

La Ducati 797 è provvista, di serie, del sistema ABS di Bosch collegato all’impianto frenante Brembo corredato da due pinze radiali monoblocco per la ruota anteriore ed un monodisco da 245 mm per quella posteriore, ruote che indossano pneumatici rispettivamente di 120/70/R17 e 180/50/R17.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Raffaele Landolfi

Consulente informatico, Social Media Manager e Copywriter. Supporto aziende nel loro rapporto con il Web e nel tempo libero scrivo di web marketing e supereroi sul mio blog.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)