Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Guide Auto e Moto » Prezzi benzina: mercato stabile, ma le compagnie tremano

Prezzi benzina: mercato stabile, ma le compagnie tremano

Ultimo aggiornamento: 25 Febbraio 2021

prezzi benzina

Dopo un periodo altalenate,  in questi giorni si è avuto un assestamento dei prezzi carburanti.

Negli ultimi mesi il costo della benzina/diesel è stato ritoccato pochissime volte, grazie alla stabilità raggiunta dalle quotazioni del petrolio, portando un incremento del consumo del prodotto.

A febbraio il +3,8% delle vendite carburante, segno positivo che torna dopo bene 12 mesi, ha riacceso la speranza di un intero mercato ma che un’inchiesta sulle più grandi compagnie petrolifere potrebbe soffocare. Ma alcune compagnie petrolifere “rischiano”: Shell, Tamoil, Eni, Esso, Total Erg, Q8 e Api entrano nel mirino della Guardia di Finanza e della procura di Varese.

L’accusa è quella di aver messo in atto delle manovre speculative, che avrebbero portato al rigonfiamento dei prezzi carburanti in Italia. Un “giochetto” costato al nostro Paese la medaglia d’oro per il prezzo carburante in Europa e tanti euro agli automobilisti italiani. L’inchiesta sulle compagnie petrolifere, aperta a seguito di un esposto del Codacons che ha richiesto un verifica sulle operazioni che determinano il prezzo finale del carburante, ipotizza i reati di rialzo e ribasso fraudolento dei prezzi sul mercato, manovre speculative su merci e truffa.

Secondo l’accusa l’andamento dei prezzi carburante, dal gennaio 2011 al marzo 2012, sarebbe stato influenzato dal ruolo dei fondi di investimento delle compagnie in commodity (oro, argento, rame, petrolio, etc..) e dagli Etf (exchange-trade fund) sul petrolio, che avrebbero dato il via alla speculazione da parte delle compagnie.

L’Unione petrolifere respinge le accuse, ma il Gip di Varese scrive alle sette compagnie di “aver compiuto manovre speculative ed aver posto in essere artifizi e raggiri, consistenti nell’aver volontariamente livellato, concordandoli, salvo modesti scostamenti, i prezzi dei prodotti petroliferi alla pompa, in modo da minimizzare le possibilità di minor guadagno derivati dall’applicazione dei principi della concorrenza sul mercato, quindi con danno economico di un numero indistinto e indeterminabile di fruitori del servizio – indotti in errore, ma in ogni caso privi di reale possibilità contrattuale, nella considerazione che le principali compagnie petrolifere agiscono in regime di oligopolio”

Vista la complessità del caso, il Codacons ha presentato ricorso al tribunale del Riesame per richiedere il sequestro immediato dei documenti, mentre il Gip di Varese ha dichiarato la propria incompetenza ad esprimersi sull’istanza di sequestro dei documenti e dei bilanci delle compagnie. Infatti la procura di Varese ha solo messo in luce questa sussistenza dell’ipotesi di reato, ma saranno i magistrati di Roma e Milano a confermarla o meno.

 

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350