Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Guide Auto e Moto » Carburante: crollano i consumi, aumentano i prezzi

Carburante: crollano i consumi, aumentano i prezzi

Ultimo aggiornamento: 12 Marzo 2021

Carburante:consumi in calo

Il mese di settembre si è chiuso in rosso, non solo per il settore automobilistico, ma anche per quello legato ai carburanti. Dallo studio condotto dal Centro Studi Promotor GL events è emerso che nel mese successivo alla grandi promozioni dei distributori, il consumo dei carburanti ha avuto un calo dl 18,2% per quanto riguarda la benzina e del 15.1% per il gasolio.

Il crollo del mercato ha stupito gli analisti di Promotor, secondo i quali si tratta di un evento eccezionale visto che siamo un Paese in cui il mercato delle merci e dei servizi viaggia ancora (troppo) su gomma. Sembra strano che ci sia stata una contrazione così cospicua, visto che a settembre riaprono le grandi aziende e le scuole. Il calo è sicuramente dovuto alla crisi economica europea che frena i consumi soprattutto dei beni durevoli, ma anche del costante aumento del prezzo del carburante.

Dopo il “respiro” dato dalle promozioni estive, che hanno fatto aumentare come non mai il numero di rifornimenti presso le stazioni di rifornimento, gli italiani si sono trovati a fronteggiare il prezzo medio più alto d’Europa per un litro di benzina/gasolio.

I consumi calano, gli automobilisti diventano sempre più attenti e si punta al risparmio. Un calo di consumi che non coincide con quello della spesa complessiva sostenuta. Questo accade perché anche se ci troviamo a consumare di meno carburante, questo ha subito nell’ultimo anno un amento del 16,6% per la benzina e del 20.2% per il gasolio e quindi la spesa complessiva si attesta a un +7%. 50.8 miliardi di euro di cui solo 23.4 miliardi vanno alle industrie, che sostengono tutti i costi per la produzione e distribuzione, mentre il restante 27.5 miliardi vanno al Fisco. La tassazione dei carburanti porta un’enorme quantità di denaro nelle tasche dello Stato, un più 15.9% rispetto all’anno precedente, mentre chi produce si accresce di un misero 1.8%. L’erario continua a guadagnare su mercato fortemente in crisi, che inevitabilmente trascina a fondo tutto ciò che gli ruota intorno, ma fino a quando potrà farlo?

Ieri nuovo rialzo dei carburanti al consumo per Esso, IP, Q8 e TotalErgm che hanno aumentato il costo della benzina fra 1 e 1.5 centesimi di euro, mentre il gasolio tra 0.5 e 1 centesimo. Anche i distributori no-logo hanno effettuato un leggero rincaro per i loro carburanti, rendendo sempre più complessa la vita dell’automobilista.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)