Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Guide Auto e Moto » Benzina e truffe: dai contatori al valore del petrolio, è allarme

Benzina e truffe: dai contatori al valore del petrolio, è allarme

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Benzina e truffe

Benzina e truffe:

Carburanti diluiti con oli sintetici, contatori sfalsati, pompe che rilasciano meno carburante di quanto dichiarato e tanti altri sono gli escamotage scoperti dalla Guardia di Finanza analizzando gli impianti lungo lo stivale italico. Sistemi volti a truffare il consumatore finale, già costretto a comprare la benzina più cara d’Europa, ma questa volta la truffa potrebbe nascondersi a monte.

In questi giorni la Commissione Europea ha avviato un’indagine su Shell, BP (British Petroleum) e la norvegese Statoil per verificare l’attuazione o meno di manovre speculative. Una situazione molto simile si era verificata, qualche mese fa, in Italia dove la magistratura aveva aperto un’inchiesta su sei grandi compagnie petrolifere.

L’accusa di speculazione e truffa, portata avanti con investimenti in commodity ed Etf, sembra una mossa da “dilettanti” rispetto all’accusa di modifica del prezzo del Brent avanzata dalla Commissione Europea nei confronti dei tre big del petrolio.

Il Brent, che prende il nome da un vecchio giacimento petrolifero scoperto nel Mare del Nord, è il valore che caratterizza il petrolio europeo. Sul mercato internazionale del greggio esistono diverse tipologie di petrolio e il Brent è sicuramente uno dei più importanti per quanto riguarda gli scambi internazionali dell’oro nero.

Quindi il Brent serve come riferimento per il prezzo del petrolio internazionale e di tutti i prodotti ad esso correlati (benzina, gasolio, gpl, etc.), un valore che viene stabilito ogni giorno dalla Platts (l’agenzia mondiale per la fissazione del petrolio).

Il valore fissato dall’agenzia americana, controllata dal gruppo editoriale McGraw Hill, influenza dall’80 al 95% delle transazioni di greggio. In breve, il prezzo della benzina alla pompa è caratterizzato dal valore fissato da Platts. Il timore di Bruxelles è che qualcuno abbia potuto manipolare le informazioni, che la società di fissazione quotidianamente riceve ed elabora per determinare il prezzo del Brent, in modo da trarne vantaggio economico.

Una truffa che potenzialmente ha colpito gli automobilisti di mezzo mondo che, avendo pagato il petrolio più di quanto sarebbe realmente dovuto costare, avrebbero riempito le casse delle compagnie petrolifere e delle società internazionale di trading.

Potenzialmente una truffa dai numeri stratosferici considerando che grazie al “sistema Platts” si chiudono, ogni anno, transazione per un valore economico di 2,5 miliardi di dollari. Se i sospetti dovessero dimostrarsi reali, le compagnie petrolifere si troverebbero a risarcire una grossa quantità di denaro.

Il futuro non è ancora chiaro, ma per il momento l’unico modo sicuro e gratuito per conoscere il prezzo della benzina più economico (vicino a casa) è la nostra app.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: IT

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350