Centro di Informazione
Il Centro di Informazione italiano è un ente preposto all’orientamento dei danneggiati in merito alle richieste di risarcimento per i sinistri stradali avvenuti all’estero, secondo la convenzione prevista dal sistema della Carta Verde. Come disciplinato dal DL 95/2012, oggi l’ente è di competenza di CONSAP, la Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici, dopo il subentro dell’IVASS nelle funzionalità esercitate in precedenza dall’ISVAP.
Lo scopo principale del Centro è mettere a disposizione informazioni chiare ed esaustive a favore dei danneggiati, qualora dovessero essere vittime di un incidente avvenuto in uno Stato diverso rispetto a quello di residenza. La copertura del Centro di Informazioni si estende per tutto lo Spazio Economico Europeo, applicandosi ai sinistri occorsi con veicoli immatricolati e assicurati uno dei Paesi membri.
Che cos’è il Centro di Informazione
La Carta Verde è una convenzione che consente di guidare il proprio veicolo in uno Stato straniero, grazie al riconoscimento di validità delle assicurazioni di responsabilità civile. Una vettura assicurata in Italia con una polizza RCA, infatti, è coperta anche in caso di incidenti stradali avvenuti in uno dei Paesi inseriti all’interno della lista della Carta Verde. Nella maggior parte dei Paesi dell’Unione Europea non è necessario portare con sé il certificato internazionale di assicurazione, mentre alcuni Stati specifici richiedono la sua presenza a bordo. Ad ogni modo, in caso di sinistro all’estero è possibile richiedere il risarcimento, contattando per l’indennizzo la compagnia assicurativa della controparte oppure il suo mandatario presente in Italia. Il Centro di Informazione gestito da CONSAP si occupa di fornire indicazioni ai conducenti rimasti vittima di un incidente, qualora l’altro veicolo non sia assicurato in Italia ma in uno Stato straniero presente nella lista della Carta Verde. Allo stesso modo offre informazioni ai proprietari di mezzi assicurati all’estero, qualora il responsabile del sinistro sia un veicolo assicurato in Italia. Il Centro gestisce anche le informazioni sulle polizze assicurative dei veicoli immatricolati in Italia, inoltre detiene i dati dei mandatari nominati dalle compagnie italiane negli altri Stati dello Spazio Economico Europeo. Le informazioni in possesso del Centro sono fornite direttamente dalle banche dati dell’ANIA, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici.Come contattare il Centro di Informazioni CONSAP
In caso di sinistro verificatosi all’estero, con un veicolo immatricolato e assicurato in uno Stato appartenente alla Carta Verde, è possibile inviare una richiesta al Centro di Informazione italiano, utilizzando i servizi telematici proposti attraverso il Portale Unico di CONSAP. La procedura non è disponibile per gli incidenti avvenuti in Italia con un veicolo estero, in quanto di competenza dell’Ufficio Centrale Italiano (UCI). In seguito all’incidente occorso all’estero bisogna segnalare l’accaduto al Centro di Informazioni tramite il Portale Unico, il quale entrerà in contatto con il centro corrispettivo dello Stato estero in cui il veicolo risulta immatricolato. All’interno della domanda di risarcimento è necessario indicare le seguenti informazioni:- ora e data dell’incidente;
- Stato in cui è avvenuto il sinistro;
- la targa del veicolo responsabile dell’incidente;
- il tipo e il modello di veicolo della controparte;
- il Paese di immatricolazione del veicolo responsabile;
- una copia del proprio documento d’identità.
Hai 6 secondi?
Iscriviti alla newsletter!
Iscriviti alla newsletter!
Non perderti tutte le novità del mondo assicurativo e scopri in esclusiva le nostre offerte speciali.