Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Garanzie Accessorie » Quando l’assicurazione non copre i danni?

Quando l’assicurazione non copre i danni?

Ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2021

Tag: #Garanzie Accessorie

Sommario

  • Rivalsa ed esclusione, quando si attivano nell'assicurazione?
  • Dichiarazioni inesatte nell'assicurazione auto
  • Violazioni di legge
  • Estensione di garanzia nelle assicurazioni

assicurazione auto non copre

Quante volte hai dato un consenso ad un contratto online senza leggerne a fonda le condizioni? Forse troppe, ecco perché, anche nel caso della tua assicurazione, il nostro consiglio è sempre quello di analizzarlo fino in fondo per capirne ogni dettaglio e per sapere quando non c’è la copertura o c’è solo in parte.

Rivalsa ed esclusione, quando si attivano nell’assicurazione?

Ricordalo sempre: la garanzia assicurativa può essere annullata dalle clausole di esclusione o rivalsa. Come? Queste garanzie accessorie si attivano solo quando il guidatore è dalla parte del torto e vengono regolate da alcune clausole suddivise in due importanti categorie: le dichiarazioni inesatte e le violazioni di legge.

Dichiarazioni inesatte nell’assicurazione auto

All’interno di questa categoria troviamo tutte quelle comunicazioni, tra assicurato e compagnia, che contengono dati non veri al momento della firma del contratto. Con questi “errori” la tua compagnia non può calcolare il rischio della polizza e può scattare in automatico la rivalsa. Gli esempi più comuni sono quelli di:

  • omettere il fatto che l’auto sarà guidata da altri conducenti;
  • sbagliare il CAP. Può sembrare assurdo ma pensaci: se la compagnia non riesce a capire il tuo Comune di residenza, come può tutelarti?

A livello generale invece possiamo individuare altri casi limite:

  • in caso di incidente con alla guida il proprio figlio. A meno che lui non abbia il foglio rosa e tu non guidi da più di 10 anni (senza superare i 65 anni di età);
  • cinture di sicurezza posteriori non allacciate;
  • trasporto di bambini sotto il metro e 50 senza seggiolino;
  • dimenticarsi il rinnovo patente. Alcune compagnie però possono accettare un ritardo che va da 3 a massimo 6 mesi;
  • non aver fatto la revisione auto. In questo caso le regole sono molto rigide, ecco come viene gestita la rivalsa da quelle confrontate su 6sicuro:
    • ConTe: rivalsa sempre possibile;
    • Genialloyd: è permessa la rinuncia alla rivalsa;
    • Genertel: prevede la rivalsa se non in regola da più di 2 mesi;
    • Quixa: rivalsa se sono trascorsi più di 4 mesi dalla data in cui si doveva effettuare la revisione.

Violazioni di legge

Per capire di cosa parliamo basta un esempio: la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe.

Per approfondire ulteriormente ti consiglio la lettura degli articoli riguardanti l’esclusione e la rivalsa RC auto.

Estensione di garanzia nelle assicurazioni

In questo caso le compagnie assicurative prevedono 3 possibilità:

  • estensione per responsabilità civile dei trasportati (copertura dei danni che i passeggeri possono attuare in confronti di altri);
  • responsabilità per figlio minore;
  • ricorso da terzi per incendio che entrano in gioco quando i danni sono provocati da terzi

Il codice delle Assicurazioni parla chiaro: queste clausole vanno riportate in maniera evidente e leggibile. Non le vedi? Avverti subito la tua compagnia prima di firmare.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)