Con l’assicurazione infortuni conducente moto, puoi tutelare te stesso dai possibili incidenti che potresti causare mentre sei alla guida della tua due ruote.
Cos’è l’assicurazione infortuni conducente moto?
La RC moto è l’assicurazione che copre la responsabilità civile del conducente del veicolo nei confronti dei terzi, in caso di incidente. E si tratta di un’assicurazione obbligatoria per legge esattamente come la RC auto.
Ma con questa polizza tuteli il tuo patrimonio dai danni che con la moto potresti provocare ad altri, mentre la RC moto non copre i possibili danni fisici che potresti causare a te stesso.
Per poter ampliare le tue tutele devi dunque optare per una delle garanzie accessorie previste per l’assicurazione moto, garanzie che puoi aggiungere alla polizza RC oppure sottoscrivere a parte in un secondo momento.
La garanzia infortuni conducente nel dettaglio ti protegge nel caso in cui tu ti renda responsabile di un sinistro e nel farlo subisca dei danni, inclusa l’invalidità permanente e la morte, nel qual caso proteggi anche i tuoi cari da una perdita prematura o dalla perdita della possibilità di lavorare, ad esempio.
Perché conviene sottoscrivere la garanzia infortuni conducente?
La garanzia infortuni conducente è fondamentale per chi guida regolarmente una moto, dal momento che i motociclisti sono maggiormente esposti ai rischi derivanti da un sinistro, avendo a protezione esterna il solo casco per proteggere la testa.
Inoltre questa polizza accessoria consente di accedere al beneficio fiscale della detrazione in dichiarazione dei redditi, pari al 19% del premio versato. Questo perché le polizze che tutelano dai seguenti rischi, sono detraibili:
- rischio di morte;
- invalidità permanente non inferiore al 5%;
- non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana.
La detrazione è possibile nel limite massimo di 530 euro.
Ricordiamo infine che puoi sottoscrivere anche altre garanzie accessorie per la tua RC moto, quali:
- furto e incendio;
- assistenza stradale;
- tutela legale.
Lascia il tuo commento