Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Sicurezza stradale » Vivavoce per telefonare in auto: utile o no?

Vivavoce per telefonare in auto: utile o no?

Telefonare in auto, oltre ad essere pericoloso, ti fa prendere una multa. La scelta ricade quindi su un kit vivavoce da installare. È utile o i pericoli rimangono invariati?

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Tag: #Sicurezza

Sommario

  • Auricolare e vivavoce
  • Dotazioni di serie
  • Kit vivavoce
  • Il vivavoce non può essere un optional

telefono vivavoce
Il telefonino non può essere portato all’orecchio mentre si guida: lo vieta la legge. Se veniamo sorpresi a compiere questo gesto, o peggio ancora a leggere o scrivere messaggi, rischiamo una sanzione che va da 152 a 608 euro, la perdita di cinque punti dalla patente e sospensione della patente da uno a tre mesi se la violazione viene commessa una seconda volta nel biennio.

Detto questo, ci sono delle soluzioni per comunicare comunque limitando i rischi e azzerando l’eventualità di incorrere in sanzioni.

Auricolare e vivavoce

Mentre scrittura e lettura dei messaggi restano assolutamente vietati, bisogna accostare e fermarsi, per le comunicazioni verbali è consentito utilizzare l’auricolare oppure il vivavoce. Ormai tutti i dispositivi telefonici in commercio hanno la predisposizione sia per uno che per l’altro metodo, ma spesso siamo troppo pigri per portare con noi gli auricolari, oppure il vivavoce ha un volume massimo troppo basso per consentirci di condurre una conversazione lineare, facendo aumentare i rischi anziché diminuirli.

Dotazioni di serie

Per fortuna viviamo nell’era della convergenza tecnologica e abbiamo cellulari intelligenti che fanno di tutto ma anche automobili iperconesse che si credono cellulari. Molti nuovi modelli di auto hanno il vivavoce bluetooth integrato con i comandi inseriti direttamente sul volante e il collegamento diretto tra il cellulare e gli altoparlanti dello stereo. Difficile perdersi qualche parola della conversazione, salvo scarsa ricezione del cellulare, si intende.

Kit vivavoce

Per chi a cambiare l’auto non ci pensa proprio, ma vuole comunicare utilizzando gli altoparlanti dell’auto, esiste l’opzione kit bluetooth. Con un investimento che può partire da qualche decina di euro fino qualche centinaia (dipende dalle prestazioni richieste, dagli optional come il riconoscimento vocale o il collegamento di più dispositivi), otteniamo lo stesso risultato del bluetooh integrato. Attenzione però: verifica accuratamente le compatibilità dei dispositivi in tuo possesso e controllate se si tratta di un kit che necessita dell’intervento di un installatore.

Il vivavoce non può essere un optional

Tenere due mani sul volante è cosa fondamentale per la propria sicurezza e per quella degli altri. Molte sono le case automobilistiche che indicano come opzionale il kit vivavoce bluetooth (magari abbinato ad altri accessori tecnologici del caso), mentre altre hanno fatto la scelta opposta, cioè quella di inserire nella dotazione di serie tale accessorio.
Non è ancora scelto da tutti all’atto di acquisto del veicolo tra la lista degli optionals proprio per l’idea che sia esclusivamente un accessorio correlato al business, quando invece è legato alla comodità e alla sicurezza. Considerando un tempo di 10 secondi per mandare un sms, oppure per cercare un numero nella propria rubrica del cellulare, si sono percorsi nel contempo anche 200 metri di strada durante i quali lo sguardo è stato totalmente altrove.

Avendo invece il vivavoce è possibile scegliere di chiamare qualcuno semplicemente pronunciando il nome oppure aiutarsi con i tasti posti sul volante per vedersi apparire i nomi sul cruscotto, mantenendo comunque lo sguardo in direzione strada per un tempo più costante.

Antonio Coppola, direttore Generale dell’azienda Dat-Italia, esperta in ricerche di mercato in tema automotive, esprime il suo stupore in merito al kit vivavoce per auto:

“Il risultato dell’edizione 2016 della nostra ricerca è sconcertante: di fatto questo accessorio di fondamentale importanza per la sicurezza si paga ancora troppe volte a parte. Uno sguardo alla tabella accessori vale più di mille discorsi. E’ sorprendente vedere in ogni caso che un accessorio così strategico per la sicurezza sia oggetto di politiche di marketing, offerto di serie solo per un numero limitato di veicoli. E ancor più sorprendente è il fatto che su alcuni veicoli, neanche alto di gamma, un tale accessorio venga poi venduto solo insieme ad altri costosi optional”.

E tu, cosa hai scelto di fare per comunicare in auto?

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350