Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Assicurazioni: la tariffa unica è legge

Assicurazioni: la tariffa unica è legge

Ultimo aggiornamento: 23 Ottobre 2020

Rc auto e tariffa unica

A tutti i virtuosi del volante in ascolto: la tariffa unica sulla RC Auto è legge. Contenuta nell’articolo 32 del decreto liberalizzazioni, convertito lo scorso 25 marzo, prevede “identiche offerte a parità di condizioni soggettive e oggettive” per tutti gli assicurati che si trovano nella classe più alta bonus-malus.

Che cosa vuol dire in pratica? Stesso prezzo in tutto il paese? Il testo non ha subito modifiche in Parlamento, vista la richiesta di fiducia operata dal Governo: pertanto, a sentire le diverse compagnie assicurative, si ha modo di captare qualche malumore e la velata accusa di aver partorito un testo non privo di qualche ambiguità.
L’obiettivo della legge, quello sì, resta definito: evitare quegli aumenti fuori controllo che talvolta si abbattono su chi non provoca o si fa coinvolgere in incidenti stradali. Un modo, questo, per iniziare a livellare il mercato dell’offerta partendo dai più meritevoli.

Vero è che liberalizzazioni e tariffa unica sono concetti antitetici, difficili da far convivere all’interno della stessa frase: probabile, quindi, che si sia scelto il proverbiale “male minore”, preferendo un (tutto sommato innocuo) controsenso in termini a un prelievo dal portafoglio degli assicurati. Più serio, invece, il dubbio sull’applicabilità della norma: il concetto di “identiche offerte”, sostengono le compagnie assicurative, non può coesistere con i diversi rischi che le stesse affrontano nelle regioni d’Italia. Roma non è la Valle d’Aosta, insomma, né come numero né come frequenza degli incidenti stradali.
E se questo esempio non basta, la tariffa unica sembrerebbe pure in contrasto con le normative dell’Unione europea, che di diktat statali sui prezzi di beni e servizi non vuole sentir parlare.

Altro passaggio poco chiaro, l’obbligo per le compagnie di informare in anticipo il cliente circa l’ipotetica riduzione del premio cui, in assenza di sinistri, avrebbe diritto per l’anno successivo.  Bene: a quale tariffa base bisogna far riferimento? A quella dell’anno in corso o a quella dell’anno successivo? Alcune compagnie assicurative sostengono questa seconda ipotesi.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Piero Babudro

Giornalista pubblicista, consulente, social media strategist, community manager, docente. Scrive di nuove tecnologie e comunicazione di massa, studiando da vicino i cambiamenti sociali e di consumo introdotti dai media interattivi.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)