Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Semaforo rotto? In caso di incidente, paga il Comune

Semaforo rotto? In caso di incidente, paga il Comune

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

semaforo rotto

Semaforo Rotto

È noto a tutti che il semaforo o più correttamente, lanterna semaforica, è un segnale luminoso utilizzato per regolamentare la circolazione dei veicoli, nei pressi degli incroci, attraversamenti pedonali o in qualsiasi altra situazione in cui sia necessario regolamentare flussi di traffico potenzialmente in conflitto tra di loro. Ogni automobilista sa come ci si deve comportare in presenza di un semaforo rotto / spento, ma nel caso in cui si verifichi un sinistro stradale di chi è la colpa?

A semaforo spento ogni automobilista deve rallentare e, prestando attenzione alla segnaletica verticale presente, dare la precedenza a destra. Rallentare e porre molta attenzione in queste situazioni, non solo riduce la probabilità che si verifichi un sinistro ma non vi porterà via tanto tempo per determinare l’attribuzione di colpa.

 

Una recente sentenza della Cassazione (n.18916 dell’8 agosto) ha ritenuto il Comune responsabile esclusivo di un incidente stradale avvenuto, tra due vetture, a semaforo guasto. Il fatto, accaduto a L’Aquila nel 2002, vide coinvolta una vettura che, nell’attraversare l’incrocio a semaforo verde, si scontrò con un’altra auto proveniente dal lato opposto dove il semaforo, guasto da qualche giorno, era spento. Gli automobilisti coinvolti nel sinistro dovranno essere risarciti dall’amministrazione perché colpevole di aver creato un’insidia non riparando tempestivamente il dispositivo. Una storia arrivata alla conclusione, ma che ha richiesto l’intervento della Suprema corte.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni viaggi

Infatti rigettando la sentenza di secondo grado del Tribunale, che avevo riconosciuto al ricorrente solo un terzo del danno complessivo e quindi dividendo la responsabilità tra i due automobilisti e l’amministrazione, la Cassazione ha messo nero su bianco la piena responsabilità dei Comuni nei confronti della manutenzione della segnaletica luminosa.

In ogni caso, in presenza di semaforo spento o rotto, meglio procedere con cautela.
Vi è capitato qualcosa di simile?

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991