Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Assicurazione minicar: ecco come funziona

Assicurazione minicar: ecco come funziona

Ultimo aggiornamento: 15 Novembre 2013

Minicar

Le minicar sono piccole macchine che possono essere guidate a partire dai 14 anni di età, con minipatentino e senza obbligo di casco, in quanto hanno l’abitacolo chiuso.

Come tutti i quadricicli a motore con cilindrata di 50cc, non possono superare i 45 km/h. Hanno dei motori molto piccoli, consumano poco e nella maggiorparte dei casi possono accedere anche alle zone a traffico limitato. Inoltre, grazie alla loro dimensione ridotta sono facili da parcheggiare e da manovrare: l’ideale per chi vuole muoversi in città agilmente e accedere anche ai centri storici.

Certo, i lati negativi non mancano: al di là della potenza limitata del motore, che ne preclude un utilizzo extraurbano, le minicar sono per antonomasia piuttosto fragili, proprio perché realizzate con materiali e scocche leggere. Numerosi crash-test hanno dimostrato che un incidente a velocità elevata può ridurre la minicar alla stregua di una scatoletta di tonno.

Come sono catalogate le minicar sotto l’aspetto assicurativo?

Va precisato che a livello assicurativo esistono due differenti tipologie di moto a quattro ruote: i quadricicli e i quadricicli leggeri.

Tra i quadricilcli rientrano ad esempio i quad, veicoli da sterrato (utilizzati sempre di più anche in città) che possono raggiungere anche dimensioni e cilindrata elevati.

Le minicar, invece, rientrano nella categoria dei quadricicli leggeri, in quanto hanno dimensioni molto piccole e possono essere guidate anche da ragazzi non ancora diciottenni.

Quindi, le minicar vanno considerate come uno scooter 50cc, motivo per cui vengono acquistate anche da persone più “in là” con l’età, che vogliono risparmiare sull’assicurazione.

In pratica, è necessario stipulare un’assicurazione ciclomotore, che può variare a seconda della cilindrata, del valore e dell’intestatario della polizza. La differenza rispetto all’assicurazione di un cinquantino, però, è che per le minicar è possibile stipulare un’assicurazione particolare, che copre anche l’eventuale passeggero, come per le automobili.

Come per le assicurazioni auto, l’assicurazione va fatta una volta l’anno e anche per questo tipo di veicolo le compagnie offrono diversi contratti. La convenienza di una polizza rispetto ad un’altra, può essere valutata in modo semplice e veloce, effettuando un confronto tra le diverse possibilità che il mercato mette a disposizione, e trovare rapidamente la soluzione su misura.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Simone Moriconi

Profondo conoscitore del web e Blogger/Editor per diverse realtà editoriali, Simone Moriconi si occupa di marketing, e-commerce e comunicazione (online e offline), offrendo i suoi servizi di consulenza ad aziende, organizzazioni e persone

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarGiacomo

    17 Maggio 2018 a 8:40 pm

    Sono in classe di merito 9 e vorrei mantenerla sulla minicar

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)