Incidenti, riparazioni e risarcimento auto: le novità del Governo
Sommario
Incidenti auto e risarcimenti
Novità sulla riparazione dei veicoli incidentati: com'era prima e come sarà dopo?
Altra novità. Denuncia del sinistro autostradale: cosa significa?
Nuove tabelle per il risarcimento danni: di cosa si tratta?
Incidenti auto e risarcimenti
Nella malaugurata ipotesi di un incidente, sappiamo come agire? Il Governo si è recentemente esposto su diverse questioni, come sinistri, riparazioni e risarcimenti. Vediamo cosa significa con le parole di Edoardo Loewenthal, Presidente e Amministratore Delegato di 6sicuro, che sulla questione è stato intervistato recentemente presso il TG della Convenienza su Class TV.
Novità sulla riparazione dei veicoli incidentati: com'era prima e come sarà dopo?
Sono tutti dei provvedimenti che hanno una costante unica e condivisibile: ridurre il fenomeno della truffa ai danni delle compagnie. In realtà, essendo l’assicurazione un sistema mutualistico, in Italia abbiamo le tariffe più alte perché c’è una percentuale di truffe ai danni delle compagnie di assicurazioni particolarmente elevata. Ad oggi le compagne incentivano l’uso delle carrozzerie convenzionate e non la propria carrozzeria di fiducia. Secondo questo provvedimento questa scelta diventerà obbligatoria. Cioè non potrò più scegliere, quando ho un incidente, se andare dal mio carrozziere di fiducia ma dovrò servirmi di una carrozzeria che ha un rapporto diretto con la compagnia.
Altra novità. Denuncia del sinistro autostradale: cosa significa?
In teoria entro tre giorni bisognerebbe denunciare il sinistro, ma in realtà c’è gente che lo fa molto più tardi e le compagnie chiudono un occhio. C’è gente che arriva a denunciarlo fino a due anni, quando cade in prescrizione. Questo periodo invece verrebbe fortemente accorciato per evitare che si costruiscono degli incidente, a tavolino, per ottenere dei rimborsi retrodatandoli. Sono di nuovo provvedimenti antitruffa.
Nuove tabelle per il risarcimento danni: di cosa si tratta?
Anche qui si parla di truffa di microtruffa. In effetti sul tema del colpo di frusta, ovvero: subisco un tamponamento, dico che ho il torcicollo che non è rilevabile da nessuna apparecchiatura e la compagnia mi dà 2.500€ . Più o meno oggi funziona così, ma con le nuove tabelle saranno risarcibili i danni ad una persona quando questi saranno rilevabili da macchinari. Diventerà più difficile truffare: per chi non ha di queste intenzioni non ci sarà nessuna complicazione aggiuntiva.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento