Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Assicurazione auto: la garanzia furto e incendio

Assicurazione auto: la garanzia furto e incendio

Una delle garanzie accessorie più comuni per la tua assicurazione auto è quella furto e incendio. Come funziona e quando è utile?

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Tag: #Garanzie Accessorie

Sommario

  • Furto o incendio? Questo è il dilemma
  • Furto e incendio: come funziona?
  • Furto e incendio, per concludere

furto e incendio

Furto o incendio? Questo è il dilemma

Quale sia lo scopo e la copertura  di questa garanzia accessoria è chiaro fin dal nome: il furto e incendio sono due eventi che possono capitare a chiunque e sui quali la sola polizza RCA non è efficace. Essa nata per garantire l’assicurato sui danni diretti che si possano presentare in caso di furto o di incendio del veicolo. Nella stipula di un contratto è possibile assicurarsi anche solo per una delle casistiche ma, generalmente, le compagnie presentano l’offerta accorpata.

assicurazione auto

Furto e incendio: come funziona?

Furto

Generalmente la garanzia sul furto copre sia il furto dell’auto in sé, che il furto di “parti” dell’auto come i classici cerchi o gli specchietti retrovisori. Inoltre copre anche i tentativi di furto, ovvero i danni derivanti dalla tentata forzatura di una portiera. Le casistiche possono essere molte e vale sempre la pena di approfondire la lettura del contratto per accertare eventuali esclusioni. Generalmente i danni agli pneumatici sono esclusi.

Il premio assicurativo e l’indennizzo vengono calcolati nel loro ammontare sulla base del valore di mercato del veicolo nel momento nel quale viene sottoscritta la polizza assicurativa. Di conseguenza questo valore è soggetto a rinegoziazione anno per anno e varierà a seconda del valore dell’auto. Se all’acquisto dell’auto il suo valore è pari al nuovo, dopo due anni sarà calato e quindi anche l’assicurazione calerà i massimali, con la conseguente diminuzione del premio assicurativo da corrispondere.

Nel caso in cui l’auto fosse rubata o distrutta, la compagnia è tenuto a pagare l’intero valore commerciale del mezzo al momento in cui si è verificato il furto. Se invece il veicolo è stato solo danneggiato, la furto e incendio prevede il rimborso delle sole parti danneggiate o sottratte. L’indennizzo viene corrisposto entro 30 giorni dalla segnalazione.

Incendio

Se la tua auto dovesse trasformarsi in un discreto falò, stai tranquillo. In questo caso si attiva la copertura incendio e puoi metterti comodo ad ammirare il veicolo che brucia. Anche in questo casa gli eventi che possano determinare l’incendio (fulmini, surriscaldamento, cortocircuito, ecc…) sono sempre ben definiti nel contratto.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni viaggi

Furto e incendio, per concludere

Il costo della garanzia furto e incendio dipende da alcuni fattori come il valore del veicolo e la presenza di eventuali dispositivi di sicurezza tra gli optional dell’auto. Ciò significa che, se sull’auto c’è un antifurto satellitare installato, la garanzia costerà molto meno. Allo stesso modo se l’auto viene tenuta in box o in strada, il prezzo cambia.

In entrambi i casi, occhio alla presenza di un’eventuale franchigia e quali siano i limiti di copertura della garanzia.

Come la Kasko, la Furto e Incendio è una garanzia che si adatta meglio alle auto nuove e con un valore di mercato più “intatto” rispetto a un’auto vecchia o usata. Verificare le offerte di più compagnie possibili e scegliere quindi la combinazione migliore è importante.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350