Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Auto e colori: come sceglierli e perché

Auto e colori: come sceglierli e perché

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2021

Auto e colori

Bianco, rosso, grigio, nero. Sono solo alcuni dei colori che vediamo sulle auto in circolazione.

Si sceglie un colore per seguire la moda, perché un colore conviene rispetto ad un altro, perché si ha fretta e magari il concessionario ha una gamma ridotta a disposizione.

Da un’indagine Ford pubblicata lo scorso autunno sul gradimento delle colorazioni della carrozzeria nei vari mercati europei, emergono alcune conclusioni interessanti.
Pare che per gli acquirenti, scegliere il colore della propria auto sia qualcosa di estremamente personale: cultura, moda e trend dei vari mercati europei hanno un impatto determinante sulle scelte cromatiche.
Ma l’informazione più curiosa che abbiamo trovato in questa ricerca è la scelta del colore a causa del clima: in Turchia, Paese molto caldo, primeggia il bianco ed è raro trovare il nero (le motivazioni sono identiche a quelle che abbiamo noi tutte nella scelta dell’abbigliamento estivo), al contrario nella fredda Danimarca le auto sono prevalentemente scure.
Dunque moda, clima e scelte personalissime… ma esistono dei consigli pratici per la scelta del colore?

La selezione estetica
Selezionando alcuni colori, sappiamo che si tratta di un numero ridotto, ecco alcuni consigli estetici da considerare in fase di scelta:

  • il bianco pare sia il colore più resistente, i graffi sono meno visibili e si rovina meno nel corso del tempo; è vero anche che offre meno riflessi anche se tenuto in maniera esemplare;
  • il blu al contrario appare il colore più delicato accanto al nero, si rovina facilmente, ma se tenuto bene regala dei riflessi notevoli;
  • il grigio è una via di mezzo ed è il miglior consiglio per chi non frequenta molto gli autolavaggi, poichè nasconde bene lo sporco.

La scelta eco-sostenibile
Scegliere tra un colore chiaro ed uno scuro può avere un impatto anche sul clima. Infatti, secondo uno studio dell’Università di Berkeley in California, le vetture che utilizzano vernici riflettenti rimangono più fresche quando sono esposte al sole, questo consente di risparmiare carburante e denaro, riducendo inoltre le proprie emissioni di CO2. La ricerca evidenzia come le diverse tipologie di colorazione contribuiscano ad aumentare o diminuire la temperatura nell’abitacolo permettendo di ridurre l’utilizzo dell’aria condizionata o di aumentarlo.

La sicurezza
Anche in questo caso citiamo uno studio, questa volta dalla Nuova Zelanda. E’ stata analizzata la correlazione tra colore della carrozzeria e gli incidenti stradali.
Le auto con carrozzeria marrone, nera e verde, costituiscono la scelta peggiore. All’estremo opposto si trova il grigio metallizzato, il colore maggiormente percepibile in qualunque situazione di guida. Le auto metallizzate, da un’analisi su circa un miliardo di incidenti, risultano essere addirittura meno pericolose di quelle completamente bianche.

E voi, come scegliete il colore della vostra auto?

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarLeo

    6 Febbraio 2018 a 7:16 pm

    Ciao, potreste per favore indicarmi la fonte dello studio neo-zelandese sulla correlazione tra colore della carrozzeria e incidenti stradali? Grazie mille

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      8 Febbraio 2018 a 3:55 pm

      Ciao,
      Eccolo: http:// www. bmj. com/content/327/7429/1455

      Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350