Assicurazione auto e viaggi all'estero, cosa ricordare
Possiamo affermare con una certa sicurezza che treni e aerei, quando si tratta di partire per le ferie, sono impareggiabili in quanto a velocità e comodità. Eppure sono in molti coloro che decidono di partire per l'estero con la propria macchina. Di seguito trovate qualche informazione utile sull'assicurazione auto in caso di viaggio oltre i confini nazionali.
Sommario
Assicurazione auto dentro o fuori l'Unione Europea: cosa cambia?
Cosa fare prima di mettersi in viaggio
Come fare in caso di incidente con un veicolo estero?
Assicurazione auto dentro o fuori l'Unione Europea: cosa cambia?
A chi si avventura entro i confini della UE, sarà sufficiente portare con sé i documenti dell'assicurazione auto in caso di controlli: la polizza italiana è infatti valida senza bisogno di "ritocchi" contrattuali o pagamenti extra. Ovviamente un colpo di telefono alla propria compagnia assicurativa prima della partenza è sempre consigliato.
Diverso il discorso per chi esce dai confini sopracitati, poiché in tal caso le opzioni sono due: la Carta Verde o la polizza temporanea. La Carta Verde viene rilasciata dalla compagnia e consente la circolazione anche al di fuori della UE. Attenzione però, nel tuo contratto puoi trovare alcuni stati con una X sopra.
Cosa significa? Che, se dovessi recarti presso uno di questi, è richiesta la stipula di una polizza temporanea che si può sottoscrivere direttamente alla frontiera. Il mio suggerimento è quello di contattare l'Ambasciata italiana della propria destinazione per saperne di più: le regole infatti cambiano sensibilmente a seconda della meta.
Cosa fare prima di mettersi in viaggio
Nel caso in cui decidessi di trasferirti in Russia devi, prima di tutto, immatricolare l'auto contattando le autorità locali e verificare che la propria assicurazione (italiana) sia valida e riconosciuta. In caso contrario dovrai disdire il tuo contratto assicurativo e stipulare un nuovo polacco.
In caso di vacanza all'estero o trasferimento temporaneo è sempre bene informarsi presso la propria compagnia se, nel proprio contratto, vi siano clausole o rischi non coperti nel luogo in cui ci si deve recare e agire di conseguenza.
È consigliabile portare i documenti relativi all'assicurazione auto, onde evitare problemi e avere i dati a portata di mano in caso di incidente o di verifiche delle forze dell'ordine.
Come fare in caso di incidente con un veicolo estero?
Se malauguratamente dovesse verificarsi questa eventualità, puoi seguire le procedure descritte in questo articolo.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento