Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Auto elettrica: risparmio fino al 50% su RC auto?

Auto elettrica: risparmio fino al 50% su RC auto?

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Rc auto per EV
  • Rc auto per veicoli elettrici
  • Auto elettrica: risparmio su alimentazione e manutenzione
  • Auto elettrica: conviene?

Auto elettrica: risparmio fino al 50% su RC auto?

Rc auto per EV

L’auto elettrica è senza dubbio una delle migliori invenzioni recenti per quanto riguarda i veicoli: chiamata anche ZEV, sigla che sta per Zero Emission Vehicle, essa non emette alcuna sostanza inquinante nociva per l’ambiente e per noi stessi. Molte persone sarebbero disposte a comprare un’auto elettrica, ma sono ancora frenate dai costi d’acquisto, effettivamente piuttosto elevati. Tuttavia pochi sanno che possedere un’automobile elettrica, sebbene comporti un piccolo sacrificio economico iniziale, significa anche risparmiare poi sulle spese di gestione e manutenzione, a cominciare dall’assicurazione.

Rc auto per veicoli elettrici

Una maggiore attenzione alla salvaguardia dell’aria che respiriamo e della nostra salute, ha comportato negli ultimi tempi un interesse crescente della gente nei confronti delle auto elettriche e le compagnie assicurative si stanno di conseguenza adeguando alle nuove richieste, rendendo economicamente più vantaggiose le polizze e più efficiente il servizio di assistenza.

Anche se gli enti propongono offerte differenziate, in generale è stato calcolato che un contratto assicurativo per un’auto elettrica ed uno per un’auto tradizionale di pari caratteristiche, possa comportare un risparmio che può arrivare fino al 50% o quasi sul totale.

Per trovare la proposta più conveniente e più idonea alle proprie esigenze, basta confrontare le varie opportunità di mercato utilizzando il nostro comparatore di assicurazioni .

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni viaggi

Auto elettrica: risparmio su alimentazione e manutenzione

Rispetto ad un veicolo tradizionale a benzina o a gasolio, l’auto elettrica comporta spese di alimentazione e manutenzione di gran lunga inferiori, addirittura fino a dieci volte in meno, un risparmio che, nel medio lungo termine, comporta un’ammortizzazione delle spese iniziali sostenute per l’acquisto del mezzo.  L’arrivo sul mercato di un numero sempre maggiore di modelli favorirà la concorrenza e il livellamento dei costi di industrializzazione dei processi produttivi delle batterie, che ancora incidono per il 25-30% sul prezzo finale.

Auto elettrica: conviene?

A conti fatti dunque, conviene spendere un po’ di più per un’auto elettrica, contando magari su eventuali e sostanziali vantaggi futuri.
Ma ci sono alcuni aspetti da considerare:

  • L’INFRASTRUTTURA DI RICARICA
    Come attrezzare il proprio box per seguire la ricarica? Quanto mi costerà? Posso affrontare un lungo viaggio?
    In merito all’ultima domanda i governi dovrebbero mettere in atto provvedimenti che agevolino sia l’acquisto delle auto elettriche sia la realizzazione delle infrastrutture di ricarica.
  • LA “BOLLETTA”
    Per acquistare la “corrente” le opportunità sono due: scegliere un operatore nel libero mercato dell’energia e pagare in base ai consumi effettivi oppure optare per una delle proposte calmierate (“flat”) degli operatori energetici. Nel primo caso è difficile determinare la spesa esatta in quanto le tariffe elettriche sono molto variabili in base al gestore, alla fascia oraria di ricarica e ai kW consumati. Un cifra indicativa è quella di 0,20 euro/kWh che, per chi ad esempio percorre 15.000 km/anno con una Peugeot iOn, si traduce in un esborso di 375 euro. Il che equivale a 0,025 euro/km, contro un valore di circa 0,10 euro/km di una Fiat Panda 1.2 a benzina.
  • AMBIENTE
    Come vengono smaltite le batterie? Siamo sicuri che sia un’alternativa veramente ecologica?

 

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991