Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » La top 20 delle migliori auto sportive “low cost”

La top 20 delle migliori auto sportive “low cost”

Scopriamo insieme quali sono le top 20 auto sportive al di sotto dei 50.000 euro, divise in due “squadre”: Asia vs Resto del Mondo.

Ultimo aggiornamento: 5 Aprile 2022

Tag: #​Case Automobilistiche

Sommario

  • Auto sportive: le migliori 10 europee e americane
  • Auto sportive: le migliori 10 asiatiche

Le auto sportive sono sempre state uno dei settori più affascinanti all’interno del panorama motoristico. Con quelle sagome filanti e quei motori rombanti hanno negli anni fatto sognare grandi e piccini che, chiudendo gli occhi, potevano immaginarsi alla guida della propria prediletta sull’asfalto di una pista di velocità.

Ecco, appunto, immaginarsi: perché possedere un’auto sportiva non sempre è possibile, per via del costo proibitivo. Per questo Ferrari, Lamborghini o McLaren potranno aspettare, e noi abbiamo selezionato le migliori sportive per cui non dovrai cedere un occhio della testa.

Auto sportive: le migliori 10 europee e americane

Abarth 695 70° anniversario

abarth-695-70-anniversario

E’ possibile stilare una lista di auto sportive economiche e non inserirci una vettura con lo scorpione sul cofano? Probabilmente no, ed ecco perché abbiamo deciso di iniziare questa carrellata dalla 695, questa volta in versione 70esimo anniversario.

Le linee sono inconfondibili, morbide ed aggressive allo stesso tempo, e sono anche “incattivite” dalla colorazione e dagli elementi grafici. Anche l’”alettone” posteriore appare sovradimensionato rispetto al passato, come per dare ancora di più la sensazione di essere su un veicolo da gara.

Il motore è un 1.4 T-Jet da 180 cavalli, capace di portare questo gioiellino a 100 km/h in soli 6,7 secondi, con un rapporto peso/potenza di 5,9 kg per cavallo. Il prezzo aggiornato al 2022 è di 35.550 euro, per accaparrarsi una delle 1.949 unità disponibili.

Leon Cupra 2021

cupra leon 2020

Negli anni Seat ha saputo costruirsi la sua nicchia di mercato, grazie a delle auto sportive e solide proposte ad un prezzo ragionevole. Leon Cupra si presenta con uno stile giovanile . Motori Tsi fino e per la berlina fino 300 Cv , mentre sono 310 Cv per la station Sportstourer. Ibride plug-in fino a 245 Cv. Cupra Leon era già presente sul mercato italiano con la versione e-Hybrid plug-in (245 CV) ma oggi si completa con il motore 2.0 TSI 300 CV DSG. Il prezzo parte da 42.150 euro, può variare in base a ciò che sarà l’allestimento e gli optional.

 

Ford Puma ST

ford puma st

Ecco un’auto che negli ultimi tempi sta davvero spopolando, soprattutto nelle versioni ibride ed elettriche, settore in cui appare imbattibile. La versione sportiva della Ford Puma, denominata ST uscita a fine del 2020.

Le modifiche rispetto alla versione tradizionale sono sia estetiche, con l’aggiunta di un alettone ed una maggiorazione delle prese d’aria anteriori, che tecniche: con aggiornamenti allo sterzo e all’impianto frenante. Il motore è quello della Fiesta ST, un 1.5 EcoBoost da 200 cavalli. Prezzo a partire da € 33.524 

Citroën C3 PureTech 110 Shine Pack

Citroën C3 PureTech 110 Shine Pack

Un motore da 1.2 turbo per la terza serie della Citroën. Tre cilindri PureTech 110CV a benzina e cambio manuale a 6 rapporti. Una evoluzione nel restyling con fari a LED, diamantati e i vetri posteriori oscurati. Abitacolo confortevole con luci piccole in dimensioni, ma che illuminano a sufficienza. Sedili Advanced Comfort comodi e dallo stile sportivo.

Una vettura molto amata dalle donne con un prezzo di partenza da 20.550 euro.

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 CV Style

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 CV Style

La Skoda Fabia 1.0 TSI 110 CV Style è la quarta serie di casa Skoda, su strada dal 2021. Motore da 1.0 turbo tre cilindri benzina TSI da 110 CV.

Può raggiungere quota 4 metri e 11 cm e si può allungare di +11 cm. In confronto alla terza serie, è più capiente, il bagagliaio ha una capacità di carico di 380 litri. Il prezzo  parte da € 16.900 fino ad arrivare a 22.100.

Audi TT coupè

audi tt

La TT in casa Audi è un vero e proprio cavallo di battaglia, che fa sognare gli appassionati di auto sportive. Le versioni negli anni si sono susseguite una dopo l’altra, ma la linea rimane riconoscibile grazie all’ampio cofano arrotondato. Il motore è un 2.0 benzina da 245 cavalli, che a livello di allestimento è affiancato dal Virtual Cockpit e dal volante multifunzione, da cui è possibile controllare pressocché ogni aspetto della vettura.

Senza esagerare con gli optional è piuttosto semplice restare al di sotto della soglia dei 50.000€: noi di 6sicuro consigliamo la 45 TFSI quattro S tronic, da circa 49.000€, che con le sue quattro ruote motrici resterà sempre bene incollata all’asfalto.

Ford Fiesta Hybrid ST-Line

Ford Fiesta Hybrid ST-Line

La Ford Fiesta Hybrid ST-Line mild hybrid benzina settima versione. Motore 1.0 turbo tre cilindri EcoBoost mild hybrid benzina da 125 CV . Ha un consumo di circa 16 km/l in base alla velocità della percorrenza su strada.

Dotata di Park Assist e l’Active Braking in abbinamento al Cross Traffic Alert disponibile a 22.150 euro. Mentre la versione Connect parte da 19.550 euro.

Volkswagen T-Roc R

volkswagen t roc r

Il SUV Volkswagen potrebbe non dare un’idea di sportività, ma questa versione R sportiva e grintosa lo è eccome. Il motore è un sensazionale 2.0 turbo benzina da 300 cavalli di potenza, che va da 0 a 100 in soli 4,9 secondi ed ha una velocità massima raggiungibile di  250 km/h.

Dal punto di vista estetico Volkswagen ha deciso di restare sobria: uniche modifiche sono i cerchi maggiorati (18 o 19 pollici, su richiesta), e i quattro tubi di scarico cromati, gli stessi utilizzati anche dalla Golf GTI. Il prezzo parte da 44.600 euro.

BMW Z4

bmw z4

Ha alle spalle una storia importante, ma non per questo le sue linee risultano datate o non al passo con i tempi. La BMW Z4 ha un passo ridotto, meno di 250 centimetri, ed una lunghezza di 4,32 metri. La capote in tela ipertecnologica la rende perfetta per le scampagnate estive, che saranno ancora più divertenti grazie ai 197 cavalli del motore (in versione sDrive20i MSport). Il prezzo parte da 43.800€, fino ad un massimo di 66.800€ per la 3.0 M40i automatica (250 cavalli).

Dacia Duster 1.3 TCe

Dacia Duster 1.3 TCe

La Dacia Duster 1.3 TCe è un SUV compatto e sicuramente tra le auto sportive più economica. Disponde di un motore 1.3 turbo benzina TCe da 150 CV .Voluminosa fuori e con ampio spazio dentro con un bagagliaio a forma squadrata perfetto per la famiglia.

Dacia Duster è da anni tra i SUV più venduti in Italia. La formula del prezzo competitivo in combinazione con le varie dotazioni e le qualità della vettura sono sicuramente il motivo del suo successo. Solo nel 2019 sono state più di 43 mila le immatricolazioni premiandola come auto straniera più venduta nel nostro paese. Il costo parte da 22.150 euro

Auto sportive: le migliori 10 asiatiche

Mazda Mazda2 1.5 90 CV Exclusive

Mazda Mazda2 1.5 90 CV Exclusive

La Mazda Mazda2 1.5 90 CV Exclusive terza serie con motore 1.5 mild hybrid benzina. Possiamo considerarla full optional, in dotazione: sedili in pelle riscaldabili, navigatore, cruise control adattivo, mantenimento carreggiata, riconoscimento segnali stradali e sensori di parcheggio.

La differenza nel prezzo può dipendere dalla vernice metallizzata. Il costo da 23.050 euro.

Toyota Yaris GR

Toyota Yaris GR

La Toyota Yaris GR quarta serie della casa giapponese a trazione integrale. Dispone di un motore 1.6 tre cilindri a benzina 261 cavalli. Sicuramente non è adatta alle famiglie, con bagagliaio e abitacolo dietro molto piccolo con i sedili posteriori che possono andar bene solo per dei bambini.

In tutti i modi è una delle auto più apprezzate dai giovani, stile sportivo ispirata al modello rally a partire da 39.900 euro

Nissan 370Z

nissan 370z

È una delle auto sportive più amate, soprattutto tra le asiatiche: l’enorme cofano bombato e le linee ad angoli acuti le danno un’aria da pista, che la ha resa celebre anche nella serie di videogiochi Need4Speed. Il peso è di 1610 chilogrammi, che vengono mossi (in questo caso), da un motore V6 3.7 a benzina da 344 cavalli.

I consumi non sono i migliori della categoria, con 10.6 km percorsi in media con un litro su percorso misto, ma del resto chi decide di acquistare una 370Z non lo fa certo per risparmiare sul carburante. Il prezzo per questa motorizzazione parte da 45.910€.

Suzuki Swift Sport

suzuki swift sport

La piccola di casa Suzuki ha da sempre fatto sognare anche nella versione più sportiveggiante, capace di coniugare in un’unica soluzione il piacere di una guida sportiva e la maneggevolezza della piccola utilitaria nipponica. Il peso si attesta sotto ai 1.000 chili, che vengono spinti fino ai 210 km/h dai 140 cavalli del motore 1.4 Boosterjet. Questa versione della Swift Sport parte da 21.690€.

Lexus RC

lexus rc

Le prestazioni della coupè sportiva di casa Lexus sono senza dubbio interessanti, così come le linee dell’abitacolo, fresche e dinamiche. Lo stile grintoso si integra bene con gli ampi cerchi in lega da 19 pollici, mentre all’interno la tecnologia la fa da padrona, con un ampio e completo computer di bordo.

Il motore che romba sotto al cofano è un potente V8 da 5.0 litri e 464 cavalli (nella versione top di gamma), che porta l’auto da 0 a 100 in soli 4,5 secondi. Il prezzo parte da 50.900€ anche se per la versione F, quella più sportiva, bisogna arrivare a più di 80.000€.

Subaru BRZ

subaru brz

In linea di massima per la Subaru BRZ negli anni aveva legato la propria immagine alle numerose vittorie in off-road, è stata capace di entrare anche nel mercato delle coupè sportive, con questa auto da 1310 kg e 200 cavalli di potenza. Il prezzo parte da 32.900€ e per questa vettura c’è stato un importante restyling nel 2021 che vedrà il debutto nei primi mesi del 2022. Purtroppo, per il momento, sembra non sia previsto l’arrivo sul mercato europeo, ma solo in Giappone e sul mercato americano.

Honda Civic Type R

honda civic type r

Il design della Honda Civic, così futuristico e inusuale, negli anni ha fatto scuola. La versione 2020 rimane pressocché invariata negli esterni, mentre sono state adottate delle modifiche all’impianto di sospensione ed a quello frenante. Anche la mascherina anteriore è stata ampliata, così come sono state fatte alcune modifiche agli interni, tra cui il rivestimento in Alcantara del volante.

Il motore è un 2.0 turbo da 320 cavalli, il cui suono è amplificato dall’impianto audio attraverso l’Active Sound Control, che sfrutta le casse stereo per dare maggiore grinta alla guida (in modalità Sport e +R). Il prezzo parte da 42.400€.

Nuova Infiniti Q50

infiniti q50

Per gli appassionati di Infiniti la Q50 è stata una bella novità: le linee e gli interni sembrano quelli di un’auto top level, ma nel complesso il rapporto qualità/prezzo è davvero buono. Il motore è un full hybrid con potenza complessiva di 364 cavalli, abbinato ad un cambio automatico ed alla trazione posteriore. Il prezzo parte da 51.990€ a salire.

Mitsubishi Space Star

Mitsubishi Space Star

Space Star arriva nel mercato automobilistico nel 2021, una vera chicca di casa Mitsubishi che riesce a contenere i costi per un’auto ricca di confort e dall’anima sportiva. Monta un motore da 1.2 l Benzina DOHC MIVEC 2WD e cambio manuale 5 porte e 5 posti, perfetta anche per i neopatentati. L’abitacolo interno comodo e spazioso con tessuti “Soft Touch”, il costo base è di € 14.410.

Kia Ceed GT Line

kia ceed gt line

Anche in questo caso non siamo di fronte ad un’auto sportiva tradizionale, ma questa Kia riesce di certo a difendersi anche in pista. La dotazione di serie non è delle migliori, ma il motore turbo benzina T-GDi da 140 cavalli non fa rimpiangere altre auto più potenti. Il prezzo di partenza è di 24.450€.

Secondo te, quale auto può essere incoronata come “regina” di questa classifica? Ce ne siamo dimenticata qualcuna? Faccelo sapere nei commenti.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni viaggi

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Roberto Cialdella

Giornalista pubblicista, laureato in Studi Internazionali e attualmente studente di Web Marketing alla IUSVE. Da sempre appassionato di sport e auto.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarPiky

    2 Agosto 2015 a 1:33 pm

    Bell’articolo, così se uno é rimasto un po’ fuori dal mondo delle sportive, si è dato una rinfrescata.. Ad avere i soldi sarei indeciso tra la GT86 o la Volvo V40 Polestar.
    Anche se il mio sogno sarebbe una nuova versione della Toyota Celica, ma mi “accontentarei” della vecchia versione.

    Rispondi
  2. avatarMarian Ionel

    2 Agosto 2015 a 2:32 pm

    Dimenticate la sportiva della casa Renault cioè la Laguna Coupé Monaco GP, con un prezzo contenuto fin a 33000€ completa di tutti optional di serie, bellissimo design anche se in Italia non ha mai avuto un grande successo. E ingiusto inserendo Peugeot RCZ, dimenticare la concorrenza Renault Laguna Coupé Monaco GT…
    Con rispetto, Marian Ionel

    Rispondi
  3. avatarGiovanni Boileau

    3 Agosto 2015 a 9:10 pm

    Avete pubblicato la fotografia BMW Z4 modello alquanto vecchio con dati sballati rispetto ai modelli attuali, aggiornatevi. Grazie. Giovanni Boileau

    Rispondi
  4. avatarmanuel

    3 Gennaio 2017 a 9:37 pm

    troppo bella la mustag

    Rispondi
  5. avatarCiccio

    13 Gennaio 2017 a 8:02 pm

    la 4c? l’avete dimenticata signori esterofili? 😮

    Rispondi
    • avatarBarbaricu

      17 Agosto 2020 a 3:05 pm

      Se solo costasse meno di 50k€…

      Rispondi
  6. avatarmaro

    11 Febbraio 2018 a 3:13 am

    in questo articolo si parla di sportive economiche

    Rispondi
  7. avatarYuk4woo

    26 Marzo 2018 a 1:40 pm

    Certamente il mercato del nuovo offre allettanti prospettive con 50 mila euro tra le auto sportive. Per chi non si accontenta e vuole più cavalli, peró, si apre il grandissimo mondo dell’usato di qualità. Sarebbe interessante paragonare ció che il mercato del nuovo offre con ció che è disponibile sul mercato dell’usato.

    Rispondi
  8. avatarCalogero

    5 Settembre 2019 a 6:37 am

    Meraviglioso.

    Rispondi
  9. avatarAndrea

    29 Settembre 2019 a 9:24 am

    Si tutte belle a parte le ultime 2 che ve le potevate risparmiare… Non è che perchè hanno motore potenti possono definirsi tali, lo dimostra la Lotus che fa sportive con potenze da utilitarie

    Rispondi
  10. avatarGileo

    13 Ottobre 2019 a 5:03 pm

    Per molto ma molto meno trovo dei bolidi di 7/10 anni fa in ottime condizioni e prestazioni maggiori anche di comodità!

    Rispondi
  11. avatarmattia griggio

    14 Dicembre 2019 a 11:07 pm

    porsche 718 boxster e cayman secondo me avrebbero meritato di essere in lista più di jaguar f-type

    Rispondi
  12. avatarFrancesco

    1 Agosto 2021 a 9:59 am

    Io ho una t 4oc r e per fortuna che è in lista (senza Akrapovic`) Grazie e una domanda mia nonna ha un badget di 20000euro ce qualcosa?

    Rispondi
  13. avatarLuca

    21 Febbraio 2022 a 6:53 am

    Ciao, alcune sono vere chicche sportive, altre le vedo fuori luogo.

    Rispondi
  14. avatarwalter

    25 Aprile 2022 a 4:39 pm

    la regina ceed

    Rispondi
  15. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350