Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Eurotax: cos’è e come funziona la valutazione auto usata

Eurotax: cos’è e come funziona la valutazione auto usata

Quali sono i prezzi delle auto usate? Lo puoi scoprire con una risorsa degna di nota: si chiama Eurotax, ecco tutto quello che devi sapere sull'argomento per scegliere al meglio.

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2021

Sommario

  • Cos'è e come si definisce l'Eurotax
  • Voglio consultare Eurotax, come faccio?
  • Calcolo quotazione auto con Eurotax
  • Consigli per l'acquisto dell'auto usata

eurotax

Acquistare un’auto usata è un passaggio utile per molti utenti. Perché a volte bisogna iniziare da una vettura già con qualche anno di esperienza, magari perché hai preso la patente da poco e vuoi fare pratica. O magari vuoi cambiare la tua fedele quattro ruote ma non vuoi spendere troppo. Ecco perché devi avere una buona conoscenza dell’Eurotax.

Soprattutto se vuoi una valutazione concreta dell’usato. Perché questo è il problema principale, dopo i falsi affari che possono palesarsi ai tuoi occhi: non hai una buona valutazione di ciò che stai per acquistare. Non sai a chi dare ascolto e all’improvviso ti rendi conto che avresti bisogno di una voce unica, definitiva, senza sbavature. Ecco, questo è il momento di presentarti l’Eurotax. Vuoi approfondire l’argomento?

Cos’è e come si definisce l’Eurotax

Prima di iniziare è giusto dare una definizione dell’Eurotax. Si tratta di un listino ufficiale usato dagli addetti ai lavori per valutare le auto usate. Può essere usato in tutte le occasioni, tra acquisti tra privati e quando c’è di mezzo un concessionario. Viene usato da chi vuole acquistare, vendere e confrontare i prezzi.

L’Eurotax può essere usato da chi deve ottenere un risarcimento assicurativo. Questi prezzi possono essere usati per dare una valutazione alla propria vettura. Inoltre questi documenti possono essere consultati per ciclomotori, moto, camper e altre automobili diverse.

Voglio consultare Eurotax, come faccio?

Può un normale cittadino leggere i dati di questo documento? Anche se non sei un professionista del settore auto puoi avere i dati i due modi: con una rivista specializzata o attraverso un sito internet.

I dati sono a pagamento, così come la rivista ha un suo costo. In ogni caso non puoi avere quotazioni Eurotax gratis, neanche online. L’unica soluzione è quella di trovare i siti web che offrono una stima di base, non specifica e dettagliata. In ogni caso non ottieni la precisione tipica dei listini ufficiali.

Eurotax: cos'è e come funziona la valutazione autoClick To Tweet

Come funziona la valutazione dei listini?

La domanda classica di chi ha già conoscenza dell’Eurotax: giallo e blu, qual è la differenza? I listini sono due, che rispondono ai già citati colori. L’elenco giallo risponde ai prezzi del concessionario nel momento in cui vende a un privato; quello blu riguarda la compravendita auto tra privati. La valutazione dell’usato è semplice in questo modo, puoi ottenere dei risultati utili in entrambe le situazioni.

Calcolo quotazione auto con Eurotax

I fattori che determinano i dati dell’Eurotax sono diversi. Il primo è il numero dei chilometri. Poi ci sono gli accessori che possono essere valutati singolarmente, e che aumentano il valore finale dell’auto. Non dimenticare il numero di anni trascorsi, ma c’è un sistema di calcolo capace di valutare con cura il modo in cui il modello perde valore. Perché gli anni passano, questo è vero.

Ma non in modo uguale quando si parla di automobili: alcuni modelli perdono meno valore nel tempo e l’Eurotax prende atto di questa differenza. In genere la marca ha un grande peso nel risultato finale, perché spesso il brand che si trova dietro la vettura può essere garanzia di affidabilità. E in una transazione di auto usate è impossibile andare avanti se non si prende in considerazione questo fattore.

Quali sono i fattori extra che influenzano l’Eurotax? Di sicuro le tendenze di mercato possono fare la differenza, così come la provenienza geografica. Poi c’è un altro punto da considerare: l’aspetto del bene. Vale a dire come si presenta la vettura. Ma a tal riguardo, a prescindere dai dati Eurotax, devi essere tu a fare la tua parte durante l’acquisto auto. Vuoi saperne di più? Continua a leggere.

Da leggere: garanzia auto usta tra privati

Consigli per l’acquisto dell’auto usata

L’Eurotax può fare la differenza quando decidi di acquistare un’auto usata, ma per fare i passi giusti devi andare oltre la valutazione ufficiale. In primo luogo ti consiglio di andare a vedere la vettura in prima persona, meglio se accompagnato dal meccanico di fiducia. Quindi devi fare un giro di prova e una serie di controlli per avere un’idea dello stato del motore, della carrozzeria e degli interni. Senza mettere da parte sospensioni e freni. Detto in altre parole, evita gli affari a scatola chiusa.

Avere i dati dell’Eurotax ti consente di avere una protezione in più dalle truffe, sia per avere un’indicazione chiara sia dei prezzi troppo alti sia di quelli troppo bassi. Nel primo caso puoi evitare di pagare qualcosa in più, nel secondo fai in modo che non ritorni a casa con un’auto che si blocca il giorno dopo. Mai fidarsi dei grandi sconti, non credi? Lascia la tua esperienza sulle valutazioni auto nei commenti.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Riccardo Esposito

Sono un webwriter freelance, aiuto le aziende e gli imprenditori a comunicare online. Mi occupo di nuove tecnologie, social media, scrittura online. Il mio motto? Il mio regno per un post.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991