Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Auto e Moto » BMW X5 2018

BMW X5 2018

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2021

Sommario

  • Prezzo di listino nuova BMW X5 2018: a partire da 72.900 euro
  • Nuova BMW X5 2018: le caratteristiche
  • Allestimenti ed interni
  • Nuova BMW X5 2018: consumi e motori 

bmw x5 2018

BMW X5 è pronta per il suo debutto nelle concessionarie dopo la sua presentazione ufficiale al Salone di Parigi lo scorso Ottobre. Questa quarta generazione è totalmente rinnovata, più leggera, con dotazioni tecnologiche innovative e interni molto più curati.

Prezzo di listino nuova BMW X5 2018: a partire da 72.900 euro

L’entry level di BMW X5, xDrive30d Xline, ha un prezzo di partenza di 72.900 euro. Per chi è amante di un look più sportivo, il modello xDrive30d Msport partirà da 80.150 euro, fino ad arrivare all’apice della categoria con X5 M50d, con un prezzo di lancio a partire da 97.500 euro.

Nuova BMW X5 2018: le caratteristiche

[car-spec id=96042]

“Le dimensioni della nuova BMW X5 sono 492 cm di lunghezza, 200 cm di larghezza, 175 cm di altezza e un bagagliaio di 645 litri.”

La nuova generazione di BMW X5 2018 cresce in dimensioni, con ben 3,6 cm che la porta a raggiungere i 492 cm di lunghezza, con una larghezza da 200 cm, grazie a un incremento di 6,6 cm, e l’altezza passa da 173 a 175 cm.

Gli ingegneri tedeschi hanno rivisto anche il passo, infatti la distanza fra le ruote anteriori e posteriori è ora 4 cm in più, arrivando a 298 cm.

Questa è una misura fondamentale per ottenere uno spazio interno ancora più confortevole.

BMW X5 2018Click To Tweet

Allestimenti ed interni

L’interno dell’abitacolo si fa apprezzare con il classico stile sportivo BMW caratterizzato da linee pulite e componenti abbinati al massimo, con materiali di prima scelta, a cui si aggiungono dettagli tecnologici molto discreti e accattivanti.

Sul nuovo SUV X5 spicca molto la strumentazione digitale con display da 12,3 pollici regolabile a seconda delle proprie esigenze.

Dimensioni analoghe per un secondo schermo incastonato nella plancia e dedicato al sistema di infotainment con cui è possibile controllare numerose funzioni come: navigazione GPS, impianto audio ad alta fedeltà e la connettività per smartphone compatibile, per il momento, solo Apple Car Play e non con Android Auto.

Tutto ciò in collaborazione con i comandi vocali gestiti dall’Intelligenza artificiale.

Grazie a dispositivi come il Driving Assistant Professional e il Parking Assistant Plus con Reversing Assistant, in grado di registrare le manovre degli ultimi 50 metri di guida per facilitare l’uscita dai parcheggi, X5 offre una nuova esperienza di guida mai vista in casa BMW.

Questo nuovo SUV è pronto a unire linee di lusso, grinta e praticità. La carrozzeria è moderna, sempre in stile BMW, le fiancate, fari, paraurti e la classica mascherina sdoppiata hanno forme spigolose, con “tagli” netti e decisi.

I materiali che formano plancia e consolle sono di un livello molto elevato e offrono una varietà di materiali in base al tipo di allestimento scelto. Si possono avere dettagli in legno, alluminio, fibra di carbonio e persino vetro sfaccettato.

Fari Full Led, o Laserlight a richiesta, per l’anteriore e tetto più arcuato verso la coda, con la possibilità di avere cerchi in lega fino a 22 pollici.

Sul posteriore troviamo un paraurti che integra i due terminali di scarico, divisi da un paracolpi in tinta con la carrozzeria, e fanali a Led più sottili rispetto alla generazione precedente.

Nuova BMW X5 2018: consumi e motori 

BMW X5 2018 verrà lanciata inizialmente solo con due motorizzazioni: 6 e 8 cilindri entrambi omologati Euro 6 con trazione integrale e cambio automatico Steptronic a otto rapporti di serie.

In Europa il modello top di gamma è rappresentato da BMW X5 xDrive50d con il 3 litri turbo diesel da 400 cv e 760 Nm di coppia.

Le performance non tradiscono le attese: 0-100 km/h in 5,2 secondi, 250 km/h di velocità massima e consumo dichiarato nel ciclo misto tra i 6,8 e i 7,2 litri per 100 km.

Molto probabilmente la versione più venduta nel nostro Paese sarà il turbo diesel BMW X5 xDrive30d da 265 cv e 400 Nm di coppia, in grado di compiere da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi con consumi medi compresi tra i 6 e i 6,8 l/100km.

Sul benzina, invece, l’unica proposta al lancio per l’Europa è la BMW X5 xDrive40i da 340 cv e 450 Nm di coppia che scatta da 0-100 km/h in 5,5” con consumi nel ciclo combinato tra gli 8,5 e gli 8,8 l/100 km.

Disponibile solo per il mercato americano è l’allestimento supercharged, che prevede X5 equipaggiata con il V8 TwinTurbo da 462 cv e 650 Nm di coppia della X5 xDrive50i.

Per la versione di BMW X5 plug-in xDrive 40e iPerformance bisognerà attendere il 2019.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Oreste Poverello

Aiuto Professionisti e Aziende ad aumentare la loro presenza online attraverso i contenuti e Blog Aziendali.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)