Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Audi A1 Sportback: prezzo, consumi e motori

Audi A1 Sportback: prezzo, consumi e motori

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2021

Sommario

  • Nuova AUDI A1 Sportback: in arrivo il prossimo autunno
  • Nuova AUDI A1: le caratteristiche
  • Allestimenti ed interni
  • Nuova AUDI A1 Sportback: consumi e motori 

audi a1 sportback
Dopo ben otto anni Audi torna a mettere mano alla più piccolina della famiglia: A1 Sportback, totalmente rinnovata, con una nuova linea più accattivante e un set tecnologico innovativo.

Nuova AUDI A1 Sportback: in arrivo il prossimo autunno

La casa dei quattro anelli non ha ancora comunicato prezzi ufficiali per la seconda generazione di Audi A1 Sportback. Dovremmo aspettare l’uscita, in autunno, per i listini ufficiali Audi.

Nuova AUDI A1: le caratteristiche

[car-spec id=95083]

“Le dimensioni della nuova AUDI A1 sono 403 cm di lunghezza, 174 cm di larghezza, 141 cm di altezza e un bagagliaio di 65 litri.”

Con un look più aggressivo e disponibile in 11 colori, Audi A1 Sportback, a differenza della prima generazione, è più lunga di ben 6 cm andando così a raggiungere la lunghezza totale di 4,03 mt con una larghezza di 1,74 mt.

Più grande rispetto alla versione precedente, A1 Sportback si basa sullo stesso pianale della Volkswagen Polo, offrendo maggiori confort ai passeggeri e un bagagliaio di carico superiore, arrivando fino a 335 litri con i sedili posteriori reclinati.

Audi A1 Sportback: prezzi, consumi e motoriClick To Tweet

Allestimenti ed interni

Dotazione digitale di serie per tutte le nuove Audi A1 Sportback, con schermo ad alta risoluzione da 10,25”.

Come optional si può richiedere anche l’Audi virtual cockpit, che permette di visualizzare una vasta gamma di informazioni come la navigazione adattiva ai contenuti dell’infotainment, compresi i servizi Audi connect, e le rappresentazioni grafiche degli aiuti alla guida.

Tutti i comandi sono di tipo touch e come per la A8, il nuovo concept di comando MMI touch riconosce la scrittura naturale con il singolo dito.

Sempre in opzione è disponibile il sistema MMI touch plus con schermo maggiorato. A differenza della versione di serie, offre la possibilità di attingere dal web diverse informazioni quali i costi carburante e disponibilità dei parcheggi.

In alternativa è possibile montare l’Audi Phone box, che permette di collegare il proprio smartphone all’antenna di bordo, garantendo maggiore segnale e ricaricando per induzione il dispositivo, potendo così fare ricerche online tramite google.

Esteticamente la nuova Audi A1 Sportback è ancora più aggressiva con linee più affilate e un frontale aggressivo, griglia più bassa e grandi prese d’aria nella parte inferiore.

Totalmente rinnovanti anche i gruppi ottici che sarà possibile personalizzare con la finitura a contrasto per il tetto, gli specchietti e le appendici aerodinamiche posteriori.

Per i più sportivi è disponibile l’allestimento S Line che prevede prese d’aria più grandi, spoiler posteriore più accentuato e longanime sottoporta supplementari.

Nuova AUDI A1 Sportback: consumi e motori 

Ad oggi Audi ha comunicato solo caratteristiche dei motori a benzina, quindi per le motorizzazioni diesel bisognerà attendere ancora un po’.

A1 Sportback prevedere una gamma di propulsori turbo benzina TFSI, con potenza da 95 a 200 cv, con cubature che variano da 1 a 2 litri, passando per la cilindrata 1.5.

La trasmissione è prevista di tipo manuale o in alternativa cambio automatico S tronic a doppia frizione a 7 rapporti.

Di serie è previsto il mantenimento attivo della corsia da 65 km/h, mentre in opzione è disponibile la frenata automatica d’emergenza e il regolatore di velocità adattivo, che abbinandola al cambio automatico DSG permette di arrestare l’auto quando il flusso del traffico si intensifica e la fa aumentare nuovamente di velocità quando la distanza di sicurezza aumenta.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Oreste Poverello

Aiuto Professionisti e Aziende ad aumentare la loro presenza online attraverso i contenuti e Blog Aziendali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350