Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Volvo XC60: prezzo, consumi e motori

Volvo XC60: prezzo, consumi e motori

Prosegue il rinnovamento della casa svedese che ha presentato la nuova Volvo XC60, mix di tecnologia e qualità. Prezzo, motori e caratteristiche.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Sommario

  • Volvo XC60: le caratteristiche
  • Allestimenti ed interni
  • La sicurezza al potere
  • Volvo XC60: i consumi
  • Volvo XC60: i motori
volvo xc60
fonte: www.caranddriver.com

Nata sulla recente piattaforma SPA, la nuova Volvo XC60 si conferma come interessante alternativa ai Suv blasonati di medie dimensioni e si svela al Salone di Ginevra 2017 con tutto il suo carico di tecnologia e sicurezza. Scopriamola insieme.
Prezzo di listino nuova Volvo XC60: a partire da 45.000 euro?

Pur non essendo stati annunciati ufficialmente i prezzi e gli allestimenti della nuova Volvo XC60, tra gli operatori del settore circolano diverse indiscrezioni che vorrebbero la cifra della versione “entry level” (se così possiamo chiamarla) vicina ai 45.000 euro.

Al Salone di Ginevra 2017 si è parlato molto dell’impianto tecnologico e del salto di qualità fatto dagli ingegneri svedesi, ma neanche una parola è trapelata sui tanti attesi listini che, secondo voci vicine al marchio, dovrebbero essere svelati nelle prossime settimane.

assicurazione auto

Volvo XC60: le caratteristiche

Le dimensioni della nuova Volvo XC60 sono 469 cm di lunghezza, 190 cm di larghezza, 166 cm di altezza con un passo 287 cm ed una capacità di carico di 505 litri.

“Vantiamo una grande tradizione in materia di progettazione di Suv eleganti e dinamici in grado di offrire il meglio. La nuova XC60 è l’automobile perfetta per chi ama uno stile di vita attivo.” Queste le parole di Hakan Samuelsson CEO e Presidente di Volvo Car Group che sembra aver colto nel segno considerando il crescente entusiasmo scaturito dalla presentazione della nuova Volvo XC60 al Salone di Ginevra 2017.

Un entusiasmo decisamente giustificato perché tutti, in Volvo, dagli ingegneri ai progettisti, dai designer ai responsabili dei vari settori, hanno lavorato duramente per creare un Suv nuovo e moderno attingendo a piene mani dal family feeling già visto sugli altri modelli, senza però sembrare una semplice fotocopia.

Gradevole alla vista, particolare ma classico nelle forme, fedele alla tradizione degli ultimi anni dal punti di vista stilistico ed anche dei contenuti, alla nuova Volvo XC60 non manca nulla per sfidare la concorrenza.

La grande calandra ed i gruppi ottici Led a martello che si assottigliano verso l’interno, rispecchiano il nuovo design del produttore svedese e notando bene anche il cofano molto muscoloso (ripreso dalla fiancata) e l’andamento a cuneo della linea dei finestrini possiamo confermare che l’appellativo di “sorella minore” della XC90 non è del tutto fuori luogo.

Allestimenti ed interni

In attesa delle specifiche commerciali di Volvo possiamo soltanto ipotizzare che gli allestimenti rimarranno gli stessi del vecchio modello ma per la conferma ufficiale dovremo aspettare ancora un po’. Internamente invece il salto di qualità rispetto al passato è decisamente importante, eleganza ed ergonomia si fondono in una miscela unica regalando al guidatore un’esperienza di guida governata dal comfort.

Il tunnel centrale alto sul quale spicca il nuovo “pad” ospita i pulsanti necessari alla gestione dei sistemi di guida e trasporta idealmente lo sguardo fino all’enorme touch screen verticale posto al centro della plancia grazie al quale è possibile governare l’intera autovettura.

La qualità di vita a bordo è garantita da un abitacolo particolarmente appagante ed anche dal nuovo e raffinato sistema di navigazione quadri-zona chiamato CleanZone che elimina le particelle inquinanti e dannose per convogliare all’interno soltanto aria pulita.
A completare il tutto c’è l’avanzato sistema di infotainment chiamato Sensus intorno al quale gravitano una serie di servizi che, insieme all’app Volvo OnCall, sono state oggetto di una importante rivisitazione grafica.

La sicurezza al potere

Sono tre i principali dispositivi di assistenza alla guida presenti sulla nuova Volvo XC60 tutti integrati tra di loro al fine di garantire un’esperienza di guida unica e sicura:

  • Il City Safety  fornisce un’assistenza alla sterzata laddove la frenata d’emergenza non è sufficiente ad evitare l’eventuale impatto e si attiva automaticamente tra i 50 ed i 100 km/h.
  • L’Oncoming Lane Mitigation aiuta il guidatore ad evitare la collisione con i veicoli che procedono in senso opposto segnalandogli  lo sconfinamento della corsia di marcia e correggendo automaticamente la sterzata riportando la vettura sulla corsia di appartenenza.
  • Il BLIS (Blind Spot Information System) già presente su altri modelli, include nella nuova versione anche la sterzata assistita, in modo non solo da riconoscere la presenza di veicoli negli angoli ciechi ma aiutando il conducente ad evitarli.
  • Il Pilot Assist, disponibile solo come optional, è un sistema di assistenza alla guida semi-autonomo che riesce a gestire sterzo e freni  fino ad una velocità di 130 km/h a patto che la segnaletica su strada sia perfettamente definita.

Volvo XC60: i consumi

Data l’impossibilità di poter avere dei dati ufficiali non siamo in grado di poter comunicare una tabella consumi adeguata alle motorizzazioni proposte sulla nuova Volvo XC60 ma, secondo i tecnici della casa svedese, nonostante l’aggiornamento dei motori disponibili, non dovrebbero discostarsi troppo da quelli attuali.

Volvo XC60: i motori

La gamma di motori disponibili al momento del lancio sarà ben nutrita e comprenderà due versioni a gasolio ed altrettante a benzina.
L’annuncio è relativo al D4 da 190 cv ed al D5 da 235 cv per quanto concerne i propulsori diesel ed al T5 da 254 cv ed il T6 da 320 cv per quelli a benzina.

In alternativa alle classiche motorizzazioni, fin dall’inizio, sarà disponibile un modello con alimentazione ibrida plug-in proposto sulla base della T8 Twin Engine da 407 cv che, di fatto, diventerà il top di gamma grazie anche alla capacità di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,3 secondi.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Raffaele Landolfi

Consulente informatico, Social Media Manager e Copywriter. Supporto aziende nel loro rapporto con il Web e nel tempo libero scrivo di web marketing e supereroi sul mio blog.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350