Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Peugeot acquista Opel: concluso l’accordo da 1,3 miliardi

Peugeot acquista Opel: concluso l’accordo da 1,3 miliardi

Peugeot acquista Opel: il gruppo industriale francese PSA rileva la divisione europea della General Motors. L'operazione vale 1,3 miliardi di euro e si è conclusa nonostante il no di Berlino.

Ultimo aggiornamento: 24 Marzo 2021

Sommario

  • PSA e General Motors: 2,2 miliardi di euro il totale dell'accordo
  • Peugeot acquista Opel: PSA punta al rilancio del marchio
  • PSA e Opel: tutti i numeri dell'operazione

peugeot acquista opel

Peugeot acquista Opel: il gruppo francese PSA acquisisce Opel e Vauxhall affiancandoli a Peugeot, Citroen e DS. Accordo con General Motors concluso nonostante la contrarietà del governo tedesco.

assicurazione auto

PSA e General Motors: 2,2 miliardi di euro il totale dell’accordo

Dopo i rumors e le conferme delle scorse settimane, il gruppo PSA ha acquisito Opel e Vauxhall (la versione del marchio Opel destinata al mercato inglese). Ne avevamo parlato nell’articolo Fusione Opel-Peugeot: tutto quello che c’è da sapere.

La notizia era nell’aria e l’annuncio ufficiale è arrivato questa mattina: con l’acquisizione di Opel e Vauxhall, PSA raggiunge una quota del mercato automobilistico europeo pari al 17%. General Motors cede dunque la divisione europea per 1,3 miliardi di euro a PSA, il gruppo industriale francese che già controllava i marchi Peugeot, Citroen e DS, e che ora diventa il secondo produttore nel vecchio continente. Parliamo di un colosso in grado di assemblare circa 4,3 milioni di veicoli all’anno e che si piazza alle spalle solo di Volkswagen.

Nell’accordo rientra anche l’acquisto della finanziaria statunitense Gm Financial per 900 milioni di euro. La stretta di mano tra PSA e General Motors vale dunque un totale di 2,2 miliardi di euro.

Peugeot acquista Opel: PSA punta al rilancio del marchio

Lo scorso anno Opel ha perso 257 milioni di dollari e da 16 anni chiude i bilanci in perdita, accumulando un rosso pari a 15 miliardi di dollari. L’ambizioso progetto di PSA è di riportare in attivo Opel e Vauxhall nei prossimi tre anni. Secondo l’amministratore delegato di GM, Mary Barra:

“È stata una decisione difficile, ma è quella giusta”

Entro il 2016, il gruppo francese intende raggiungere un margine operativo del 6% e in una nota Carlos Tavares, CEO di PSA, ha dichiarato:

“Siamo fiduciosi nella significativa accelerazione del risanamento di Opel/Vauxhall con il nostro sostegno, nel rispetto degli impegni assunti da Gm verso i dipendenti”

Tavares ha dunque ribadito le rassicurazioni nei confronti dei lavoratori di Gran Bretagna e Germania. Non sono mancate infatti le perplessità e i dubbi del governo tedesco, che ha manifestato un certo disappunto sull’operazione. La trattativa avrebbe avuto luogo senza il coinvolgimento dei sindacati e Berlino non ha gradito per nulla.

preventivo assicurazione vaiggi

PSA e Opel: tutti i numeri dell’operazione

Andiamo a riassumere, voce per voce, i valori dell’accordo che ha reso PSA il secondo gruppo europeo dell’auto.

[alert type=”yellow”]

1,32 miliardi di euro per il 100% di Opel e Vauxhall

450 milioni di euro per il 50% di Opel Bank

450 milioni di euro per l’altro 50% saranno versati da Bnp Paribas

2,2 miliardi di euro il Totale operazione:

4,3 milioni in totale di veicoli venduti da PSA e Opel nel 2016 di cui 3,1 milioni in Europa

16% di quota complessiva del mercato in Europa

1,7 miliardi di euro di sinergie previste

28 stabilimenti in Europa di cui 15 di assemblaggio

125.000 dipendenti nel settore auto europeo

16 anni consecutivi di bilancio in perdita per General Motors nella divisione europea

257 milioni di euro perduti da General Motors nel 2016

2020 l’anno in cui PSA conta di rimettere in attivo Opel e Vauxhall

[/alert]

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Candeo

Studio, pianifico e implemento i modi migliori per raccontare in rete le persone e le loro attività.
Amo ogni tipo di linguaggio, specie se digitale, e mi occupo di ciò che rende interessante il web: i contenuti.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)