Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Opel Insignia Country Tourer: prezzo, consumi e motori

Opel Insignia Country Tourer: prezzo, consumi e motori

Sarà ordinabile da giugno la nuova Opel Insignia Country Tourer 2017, una station wagon adatta sia per l’off road che per le famiglie. Scopri prezzo, motori e consumi.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Sommario

  • Prezzo di listino Opel Insignia Country Tourer:a partire da 36.400 euro
  • Opel Insignia Country Tourer: le caratteristiche
  • Allestimenti ed interni
  • Opel Insignia Country Tourer: i consumi
  • Opel Insignia Country Tourer: i motori
Opel Insignia Country Tourer 2017
fonte: quattroruote.it

Il produttore tedesco (entrato nella galassia PSA grazie alla fusione delle due case automobilistiche) chiude il cerchio sulla berlina di punta con questa nuova Opel Insignia Country Tourer che ne riprende le linee stilistiche trasformandola in un oggetto divertente e sportivo.

Realizzata sulla base della versione station wagon, l’Opel Insignia Country Tourer vuole diventare un’automobile indipendente per sfruttare la nicchia di mercato inaugurata anni fa, e con successo, dall’Audi. Vediamo insieme prezzo, consumi e motori.

Preventivo assicurazione auto

Prezzo di listino Opel Insignia Country Tourer:a partire da 36.400 euro

Le motorizzazioni scelte dalla casa tedesca per questa Opel Insignia Country Tourer sono soltanto due ed esclusivamente a gasolio: la versione entry level è rappresentata dal 1.6 CDTI da 136 cv offerto ad un prezzo d’ingresso di 36.400 euro nella versione con cambio manuale, con la trasmissione automatica il prezzo sale a 37.900 euro.

Il modello equipaggiato con il 2.0 CDTI da 170 cv parte da 37.800 euro per la versione 4×2 ed il cambio manuale per arrivare fino ai 41.700 euro del top di gamma che garantisce, di serie, la trazione integrale 4×4 e la trasmissione automatica.

Opel Insignia Country Tourer: le caratteristiche

Le dimensioni della Opel Insignia Country Tourer 2017 sono 492 cm di lunghezza, 186 cm di larghezza, 153 cm di altezza ed un bagagliaio di 540 litri.

Esteticamente è stata pensata per essere assimilabile ad un SUV, per cui si nota l’altezza da terra aumentata di un paio di centimetri ed i vistosi profili in plastica nera (come i passaruota del resto) che seguono la linea dell’auto. Anche i cerchi, in misura da 18″, sono stati disegnati appositamente per questa versione più estrema dotata, tra l’altro, di protezioni anteriori e posteriori in color alluminio incrementando la sensazione di robustezza che viene trasmessa dalla Opel Insignia Country Tourer 2017.

La filosofia Opel, perfettamente racchiusa in questa autovettura, riesce a mantenere un mix tra sportività ed eleganza promettendo spazi interni importanti che regalano un’abitabilità da prima della classe.

Allestimenti ed interni

L’Opel Insignia Country Tourer 2017 è una versione speciale, non un modello totalmente a se stante, ragion per cui è previsto un solo allestimento che è assimilabile, per chi conosce le vetture del marchio teutonico, al Cosmo, ovviamente con numerosi accessori in più disponibili di serie.

Uno dei punti più interessanti è la dotazione della doppia frizione a dischi multipli controllata elettronicamente che consente di distribuire su ciascuna ruota in modo indipendente, in alcune manovre, per esempio nel sottosterzo o sovrasterzo, il sistema invia una maggiore coppia alla ruota esterna o interna alla curva per garantire una migliore stabilità.

Proprio l’adattabilità alle condizioni di guida è uno dei punti più importanti di questo progetto, dal telaio FlexRide completamente rivisto alle modalità di guida richieste dal conducente (Standard, Sport o Tour) fino ad arrivare al nuovo software Drive Mode Control, tutto è stato concepito per un’esperienza di guida incentrata sulla piacevolezza e sulla sicurezza.

Nell’obiettivo di rendere piacevole il viaggio all’interno della nuova Opel Insignia Country Tourer 2017 è stata implementata anche la dotazione tecnologica, il sistema Keyless Open&Start, ad esempio, consente di effettuare una serie di azioni senza utilizzare la chiave dell’auto.

Il Cruise Control Attivo, l’head up display, le telecamere a 360° ed il sistema per la frenata automatica d’emergenza, insieme al Lane Keep Assist ed al Rear Cross Traffic Alert rendono più sicura l’esperienza di guida tutelando le persone a bordo.

Restano invariati i sistemi legati alla connettività con l’IntelliLink e l’Opel OnStar a farla da padrona garantendo la piena compatibilità sia con i sistemi Apple che con quelli Android, piccolo appunto solo per l’OnStar che si arricchisce di due funzioni in più: le prenotazioni alberghiere e la ricerca parcheggio.

Opel Insignia Country Tourer: i consumi

Sportività, spazio e prestazioni normalmente non vanno molto d’accordo con i consumi però in questo caso non sembrano essere molto elevati. La versione 1.6 da 136 cv con il cambio manuale si assesta intorno ai 4,6 l/100km nel ciclo misto che salgono a 5,4 l/100km con la versione automatica.

Discorso simile anche per il modello equipaggiato con il 2.0 da 170cv che mantiene a 5,6 l/100km nel ciclo misto il consumo della versione manuale ed a 6,4 l/100km grazie all’automatica.

Opel Insignia Country Tourer: i motori

Come accennato in precedenza le motorizzazioni disponibili sono esclusivamente due, il 1.6 CDTI da 136 cv ed il 2.0 CDTI da 170 cv (con il rinnovo si aggiungerà anche un 2.0 bi-turbo da 193 cv)

Questi motori ormai rinomati e ben conosciuti all’interno della galassia Opel si comportano bene anche su una vettura come l’Opel Insignia Country Tourer garantendo una sportività mista a comodità che poche autovetture hanno modo di poter vantare.

Il cambio? Beh ovviamente manuale (di serie) sulle vetture entry level ed automatico sui top di gamma, quest’ultimo può essere sempre montato (su richiesta).

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Raffaele Landolfi

Consulente informatico, Social Media Manager e Copywriter. Supporto aziende nel loro rapporto con il Web e nel tempo libero scrivo di web marketing e supereroi sul mio blog.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350