Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Codice della Strada » Nuovo Codice della strada: omicidio stradale ed ergastolo della patente

Nuovo Codice della strada: omicidio stradale ed ergastolo della patente

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Novità Codice della Strada in arrivo?
  • Omicidio stradale e ergastolo della patente: di cosa si tratta?
  • Codice della strada: che futuro?

Codice della Strada

Novità Codice della Strada in arrivo?

Novità per quel che riguarda le vittime della strada: potrebbero essere introdotti a breve l’omicidio stradale e l’ergastolo della patente.

Da anni si sente ormai parlare dell’introduzione di pene più severe per le tragedie su strada, per coloro che si mettono alla guida ebbri o sotto l’effetto di droghe causando la perdita di vite umane, molti dei quali bambini (nei primi sei mesi del 2014 si contano 26 bambini morti e ben 580 feriti, +8% rispetto al 2013. Fonte: Osservatorio “Il Centauro”). Numerosi sono stati gli appelli delle varie associazioni che, con firme e petizioni, hanno chiesto invano l’introduzione del “reato di omicidio stradale“.
Ma qualcosa a breve potrebbe cambiare.

Riccardo Nencini, viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, in una recente intervista a “Il Messaggero” ha affermato che “Le cose cambieranno e in tempo strettissimi”. Sembra infatti che il Governo stia esaminando, in questi giorni, la possibilità di introdurre sia il reato di omicidio stradale, sia la revoca “a vita” della patente.

La riforma del Codice della Strada è attualmente all’esame della IX Commissione della Camera e, entro fine mese, potrebbero esserci delle novità.

Omicidio stradale e ergastolo della patente: di cosa si tratta?

Come ha sottolineato il premier Matteo Renzi, in un’intervista all’organo ufficiale dell’ASAPS (Associazione sostenitori amici polizia stradale), l’omicidio stradale è un provvedimento che viene indicato da più parti come un primo e importantissimo passo verso la responsabilizzazione dei guidatori nei confronti della guida sicura.

Attualmente la pena per questo tipo di reato, omicidio non colposo, è compresa tra i 2 e i 10 anni di carcere e la maggior parte dei processi si conclude con l’assegnazione del minimo della pena.

La novità consisterebbe nell’introduzione un nuovo tipo di reato: l’omicidio stradale; in sostanza a chi si mette alla guida sotto l’effetto di alcool o sostanze stupefacenti la pena potrebbe essere comprese tra gli 8 e i 18 anni e porterebbe a un ritiro definitivo della patente di guida, il cosiddetto “ergastolo della patente”.

Nencini, favorevole all’introduzione di tale reato, ha affermato che tale provvedimento: “…richiede una modifica del codice penale, quindi rischia di richiedere tempi più lunghi. Potremmo accelerare se riuscissimo a prendere strade diverse”.

Codice della strada: che futuro?

Il viceministro  ha poi concluso dicendo: “Serve una norma che eviti a un alto numero di persone di non passare neanche un giorno nelle patrie galere. Una più veloce modifica del Codice della strada, con l’aggravante fattispecie e l’ergastolo della patente: se uccidi qualcuno non guidi più“.

Non ci resta che attendere…

logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarPAOLA SIRIO

    23 Luglio 2014 a 9:44 am

    20 marzo del 2006 esco dall’ufficio e attraverso sulle strisce pedonali , una macchina guidata da un drogato e ubriaco italiano mi travolge, in coma 62 giorni e tre minuti di morte celebrale. a chi mi investi non fu fatto niente perche’ c’era una legge incivile che diceva che chi si buca e si ubrisaca e uccide con la macchina e’ malato. adesso dopo 8 anni e’ arrivata la legge dopo che tanti sono stati ammazzati infgiustamente.

    Rispondi
  2. avatarsilvano

    23 Luglio 2014 a 12:54 pm

    Siamo già strapieni di leggi estremamente rigorose e con punizioni severe. Facciamole semplicemente rispettare. Che le forze dell’ordine le facciano rispettare, certezza di pena.
    La polizia ha un organico di 110000 persone i carabinieri di 103000 persone che vengano utilizzati per gli scopi per i quali sono stati assunti!
    L’omicidio stradale mi pare una follia o è omicidio o non è omicidio …
    Saluti

    Rispondi
  3. avatarpiero

    23 Luglio 2014 a 11:16 pm

    Ma quante belle promesse …eccone un ‘altra ……Renzi datti una mossa hai rotto anche tu ……!farò farò farò …ma cosa hai fatto fino ad adesso ?

    Rispondi
  4. avatarAlessandra Dellosta

    25 Luglio 2014 a 8:40 am

    Ma che ergastolo della patente ci va l’ ergastolo della persona…se ammazzi vai in prigione per sempre e fai lavori socialmente utili, pena commisurata con quello che si provoca.
    il ritiro della patente non serve tanto già, spesso, non l’hanno

    Rispondi
  5. avatarNicola

    25 Luglio 2014 a 4:31 pm

    l’Italia è piena di extracomunitari che guidano senza patente e senza assicurazione (la polizia xè non gli sequestra i mezzi?) condivido con Silvia ci vuole carcere a vita per tutti (compreso i politici che rubano)e SENZA RIDUZIONE DI PENA!!!!

    Rispondi
  6. avatarAntonio

    31 Luglio 2014 a 12:21 pm

    Non sono d’accordo con l’ ergastolo della persona se si tratta, chiaramente, di persona normale. Sono d’accordo per l’ ergastolo della persona se ubriaca drogata.

    Rispondi
  7. avatarmarco

    31 Luglio 2014 a 2:49 pm

    Bisognerebbe dare la patente anche ai ciclisti… dato che molte volte passano col rosso.. contromano… ecc.. se li investi te con la macchina pero ti fanno il culo a te… non va bene cosi… chiunque vada sulla strada deve rispettare le regole.. essere punito e sanzionato…

    Rispondi
  8. avatarspeedycar

    31 Luglio 2014 a 9:01 pm

    Il vero problema sono: – le compagnie di assicurazione, che certamente approfitterebbero della introduzione della specifica ipotesi di reato; – fumus di incostituzionalità per disparità di trattamento poiché sarebbe possibile assicurare l’omicidio stradale ma non altri tipo di omicidio, come quello pretereintensionale, volontario con attenuanti etc. E’ inutile inventarsi un nuovo omicidio: basta inserire l’aggravante della guida di un veicolo – qualunque – e l’ulteriore aggravante dello stato di ebrezza ed uso di stupefacenti.

    Rispondi
  9. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350