Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Multe scontate anche per il divieto di sosta

Multe scontate anche per il divieto di sosta

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Multe lowcost
  • Multa scontata anche per il divieto di sosta
  • Da dove è nato il problema?

Multe scontante anche per il divieto di sosta

logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto

Multe lowcost

Introdotte il 21 agosto 2013 le multe scontate – che prevedono uno sconto del 30% se pagate entro cinque giorni dall’avvenuta notifica – hanno agevolato tantissimi automobilisti italiani. Sono numerosi i Comuni italiani che, dopo aver registrato un’ascesa dei pagamenti “anticipati” delle multe, in poco più di due mesi hanno riscosso senza particolari problemi. Qualche dubbio sull’applicazione dello sconto, presentato già all’approvazione della norma, viene risolto ora con una copertura interpretativa del dipartimento Pubblica sicurezza del ministero dell’Interno.

Multa scontata anche per il divieto di sosta

La nota (prot. n. 300/A/7552/13/127/1) attesta che la riduzione del 30% è applicabile anche alle multe per divieto di sosta, risparmiando in questo modo anche le spese di notifica e di accertamento dell’infrazione a seguito del procedimento sanzionatorio. Si tratta di un chiarimento necessario a regolamentare l’applicabilità delle multe low cost in questa determinata situazione. I Comuni più formalisti, che finora non avevano previsto l’applicazione della riduzione, dovranno adeguarsi e prepararsi ad eventuali cause per “indebito arricchimento” che gli automobilisti, multati negli ultimi due mesi e a cui è stata vietata la riduzione, potranno muovere.

Da dove è nato il problema?

La formulazione della norme era alla base dell’incertezza dell’applicabilità o meno in determinati casi, perché si può beneficiare del 30% di sconto nel caso in cui la multa sia pagata entro 5 giorni dalla contestazione (si viene fermati da una pattuglia) o dalla notifica (si riceve il verbale a casa). Quasi sempre la notifica del divieto di sosta viene “anticipato” da un preavviso lasciato sul parabrezza del veicolo che, pur non previsto dal Codice della Strada, permette al soggetto multato di pagare la contravvenzione entro un termine fissato dal corpo di polizia. Solo in un secondo momento, non pagando, si riceverà il verbale a casa, a cui verranno aggiunte le spese di spedizione e individuazione del proprietario del veicolo, purtroppo fuori tempo massimo per richiedere la riduzione.

 

Attraverso una risposta diretta (meno formale di una circolare) ai corpi di polizia locale, tra cui quelli di Torni e Firenze, il dipartimento ha definito opportuno riconoscere lo sconto anche a chi paga avendo in mano solo il preavviso e non il vero e proprio verbale. Una soluzione che, pur equiparando le tipologie di multe, dimentica di prendere in considerazione il premio riservato a quella tipologia di automobilisti disposti a pagare una multa pur di parcheggiare.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avataranna

    31 Ottobre 2013 a 11:51 am

    ho pagato di recente una multa entro i 5 gg. ma non so come avere la riduzione del 30% Potete aiutarmi? grazie
    Rispondi · Mi piace · Segui post · 46 secondi fa

    Rispondi
  2. avatarFrancesco Del Franco

    31 Ottobre 2013 a 1:21 pm

    Ciao Anna. Se previsto, il pagamento in forma ridotto viene chiaramente indicato sul verbale. Vengono fornite anche le indicazioni per effettuare il pagamento secondo le modalità di gestione adottate da ciascun organo di polizia.

    Rispondi
  3. avatarmaurizio

    4 Novembre 2013 a 11:28 pm

    nella mia città i vigili quei pochi che vedi in giro ,ma affiancati da una marea di gregari vivono di multe, come vampiri, se hai qualsiasi tipo di bisogno, scordatelo non ci sono mai. Quale invenzione per incassare subito ,noi diciamo pochi,maledetti e subito lo sconto del trenta %. Parcheggi non se ne parla, le vie a destra e sinistra venduti i posti auto ,se un giorno ci venisse di andare tutti a piedi ,cosa si inventeranno ????

    Rispondi
  4. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)