
Le
auto cabrio? Agli italiani non interessano. È questo il risultato emerso da una
indagine di Autoscout24 che, secondo i dati raccolti sulle ricerche di questa tipologia di vettura a giugno, vede l'Italia prendersi l'ultimo posto tra gli stati europei. Se il settore dell'usato sembra in stallo, anche quello del nuovo non gode di ottima salute.
Secondo i
dati Unrae le
immatricolazioni del segmento cabrio, registrate nel mese di giugno, toccano l'1% del totale, 1300 unità. Un dato che fa capire come gli italiani non disdegnino del tutto le auto cabrio, ma puntano su tutt'altri segmenti.
Vediamo però
quali sono i modelli più venduti del 2016 in questa particolare e curiosa classifica che mette insieme dieci vetture cabrio che almeno una volta abbiamo visto sulle nostre strade.
Auto cabrio: i modelli più venduti
Il portale OmniAuto ha realizzato questa interessante classifica valutando i dati di vendite dei modelli da gennaio a luglio 2016. È ovvio che
ognuno di noi ha i propri gusti e quindi potrai essere d'accordo o meno con quanto riportato qui sotto, ma d'altronde è il mercato italiano che parla.
Auto cabrio: i 10 modelli più venduti
10. Fiat 500 C - 206 modelli venduti

Sorella cabrio della celebre Fiat 500, la versione 500 c ne conserva le caratteristiche peculiari aggiungendo il tocco di classe della capottina apribile. Per il prezzo si parte da 17.350 euro ma, il top di gamma a gasolio, arriva tranquillamente a 24.000 euro.
09. BMW Serie 2 Cabrio - 300 modelli venduti

Un grande classico è la
BMW Serie 2 che ha interessato il mercato negli anni passati e risulta essere ancora una delle vetture maggiormente ricercate nel mercato dell'usato.
Il prezzo parte da 35.000 euro, il motore annovera quasi 1900 cv e i consumi non sono proprio ridotti, ma diverte.
08. Porsche 911 Carrera Cabriolet - 305 modelli venduti

Altro must è la
Porsche 911 Carrera. Forte della sua potenza, sa regalare le emozioni tipiche di una Porsche e il fascino del cielo aperto. Il prezzo è elevato:
il listino parte da 116.302 euro, una delle cifre veramente impressionante che interessa solo pochi appassionati.
07. BMW Serie 4 Cabrio - 321 modelli venduti

Elegante è potente è la BMW serie 4, auto che garantisce una guida leggere e sportiva allo stesso momento. 4 posti veri e un bagagliaio da 370 litri di portata massima la rendono adatta anche per lunghi i viaggi. Come prezzo si parte dai 50.650 euro.
06. Audi A3 Cabriolet - 321 modelli venduti

Capote in tela, 2 porte, 320 litri di capacità nel bagagliaio e 150 CV di potenza per questa rivisitazione della Audi A3 classica. Una vettura compatta che da il meglio nella versione diesel. Il prezzo parte da 35.450 euro.
05. Mazda MX-5 - 420 modelli venduti

Splendida è la
Mazda MX5, dal rapporto qualità prezzo incredibile visti i poco più di
25 mila euro di listino base. Non potentissima, ma molto divertente da guidare e da maneggiare. È favorita da un baricentro molto basso che migliora le sensazioni di guida nonostante disponga "soltanto" di 130 CV e da un cambio manuale a 6 rapporti molto corto e secco.
04. Fiat 124 Spider - 464 modelli venduti

Italiana d'eccellenza è la
Fiat 124 Spider, derivata dalla nuova Mazda MX5, che si impone sul mercato con un
prezzo di 27.500 euro. È l'ultima ad uscire e per questo non ancora "padrona" del mercato.
03. Volkswagen Maggiolino Cabriolet - 475 modelli venduti

La più venduta al mondo, nella sua storia, è con tutta probabilità il
Volkswagen Maggiolino che ha saputo ammodernarsi in base all'evolversi del tempo. Motore a 4 cilindri benzina da 150 CV e un prezzo di partenza di circa
30.000 euro.
02. Mini Cabrio Cooper S -598 modelli venduti

Un classico è la
Mini Cooperr in versione cabrio, forte dei suoi 190 CV, che sa offrire velocità e sicurezza. Buon successo per questa vettura che a livello di vendite si avvicina alla Smart, almeno in Italia, ma che può costare anche il doppio:
parte da 30 mila euro per arrivare anche a 34 mila.
01. Smart Fortwo Cabrio - 1657 modelli venduti

La
Smart Fortwo Cabrio è l'auto decappottabile più apprezzata, ovvero quella che riesce a soddisfare le preferenze del popolo italico. Ben 5 i modelli disponibili e un tempo inferiore ai 13 secondi per abbassare la capottina, operazione fattibile a qualunque velocità. I prezzi per il modello base partono da poco più di
17.000 euro e possono anche superare i 20.000.
Qual è la tua classifica?
Questi sembrano essere i gusti degli italiani in fatto di auto cabrio. Qual è la tua preferita? Tu cosa avresti scelto? Aspetta la tua classifica!
Lascia un commento