Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Auto a gas: un mercato in costante calo

Auto a gas: un mercato in costante calo

Esiste un mercato che non gode di ottima salute: quelle delle auto a gas. Siano esse alimentate a GPL o metano, le vendite sono calate del 21% per quanto riguarda l'alimentazione a GPL e del 32% per ciò che concerne il metano. Cerchiamo di capire perché.

Ultimo aggiornamento: 24 Marzo 2021

Sommario

  • Auto a gas: perché le vendite sono in calo?
  • Mercato auto a gas: cosa ci aspetta nel futuro?

mercato auto a gas

Auto a gas: perché le vendite sono in calo?

La risposta è molto semplice: fintanto che vi erano gli aiuti statali, tale tipologia di veicoli ha trovato una risposta, seppur minima rispetto al globale, tra la gente. Nel momento in cui tali incentivi sono venuti meno, i dati di vendita hanno cominciato a parlare un’altra lingua.

Le auto GPL e  metano dovrebbero essere avvantaggiate economicamente per permettere agli automobilisti di risparmiare e inquinare di meno, problema sempre più sentito negli ultimi tempi.

Massimo Ciuffini, coordinatore dei progetti mobilità Fondazione per lo sviluppo sostenibile, ha dato anche un’altra motivazione:

Il crollo del prezzo del petrolio negli ultimi mesi ha influito sulle scelte dei consumatori che, ingannati dal fatto che il diesel e la benzina siano divenuti meno cari, hanno pensato che la competitività economica delle auto ecologiche (GPL o metano) si fosse ridotta. In realtà pero, quando cala il prezzo del petrolio cala ad esempio anche quello del GPL e del metano, quindi la convenienza economica per queste auto ecologiche è rimasta.

Possiamo affermare inoltre che il calo maggiore va a colpire i veicoli a metano, causato principalmente dalla scarsa capillarità delle stazioni di servizio che dispongono delle pompe idonee a tal combustibile. Nonostante queste siano in crescita, non è sempre facile trovare una stazione di rifornimento metano, più facile trovare il GPL (non a caso le case automobilistiche offrono più modelli di questo tipo che a metano).

Vi sono poi case automobilistiche che vanno un po’ controcorrente, come la Fiat, il cui listino prevede diversi modelli alimentati a metano, contraddistinti dalla “sigla” natural power. Panda è il veicolo in assoluto più venduto del mercato delle auto a metano, ma anche il Fiorino ha trovato, e continua a trovare, buon successo di numeri e di praticità.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni viaggi

Mercato auto a gas: cosa ci aspetta nel futuro?

Questa situazione di calo generalizzato delle auto a gas rischia di proseguire a lungo ed è per questo che molti addetti del settore invocano la necessità di un provvedimento. Un’idea parrebbe esserci e dovrebbe esser analizzata prossimamente dal Parlamento, ovvero l’esenzione del bollo a tutti coloro che posseggono un’auto a basso impatto ambientale.

Questo provvedimento potrebbe essere di spinta per far ripartire un settore del mercato dell’auto che, nonostante a livello generale lanci forti segnali positivi, veda in controtendenza il settore delle auto a gas.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarEugenio

    11 Aprile 2016 a 12:59 pm

    Non è vero che il prezzo del metano segue al ribasso il prezzo dei carburanti derivati dal petrolio. Controllate!!

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      12 Aprile 2016 a 9:05 am

      Ciao Eugenio,
      Ci siamo limitati a riportare le dichiarazioni di Massimo Ciuffini. È probabile che la sua considerazione sia fatta a livello generale considerando i due gas come correlati.

      Rispondi
  2. avatarRuggero Cesarei

    18 Maggio 2016 a 11:55 am

    Il prezzo del metano non cala perchè non è un derivato del petrolio come il GPL.

    Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991