Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Guide Auto e Moto » Parabrezza appannato: come evitarlo?

Parabrezza appannato: come evitarlo?

Inverno, due o più persone in auto ed ecco che ci risiamo: a causa della differenza tra temperatura interna ed esterna, i vetri della tua auto si appannano. Come uscire da questa intricata situazione?

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Sommario

  • Parabrezza appannato: alcune azioni preliminari da mettere in pratica
  • Parabrezza appannato: il metodo classico
  • Metodo dei finestrini anteriori
  • Metodo del prodotto che non conoscevi
  • Metodo della nonna
  • Metodo della casalinga
  • Metodo dello youtuber

parabrezza appannato
Che sia voluto perché sei con la tua dolce metà o completamente inaspettato, un parabrezza appannato è senza ombra di dubbio un pericolo. Questo perché può compromettere notevolmente la visuale e, di conseguenza, anche la sicurezza alla guida.

Parabrezza appannato: alcune azioni preliminari da mettere in pratica

Prevenire è meglio di curare. Questa massima vale anche per il parabrezza appannato e quindi ecco qualche dritta da tenere sempre a mente:

  • Controlla lo stato del filtro antipolline e dell’aria condizionata;
  • porta con te un panno in microfibra;
  • durante l’inverno copri il parabrezza con una coperta;
  • evita, se puoi, di tenere in auto tappezzeria bagnata;
  • scarpe sporche d’acqua o di neve non sono il massimo, cerca di pulirle sempre prima di salire in auto.

Una volta memorizzati questi aspetti, scopriamo alcuni metodi fai-da-te che puoi mettere in atto da subito.

Parabrezza appannato: il metodo classico

Quello più comune tra gli automobilisti, ma il più dannoso per l’ambiente: l’uso dell’aria condizionata. Azionando un getto d’aria calda (o fredda) attraverso i bocchettoni, puoi abbassare l’umidità interna e diminuire la differenza di temperatura che creano quella fastidiosa patina. Consigliato soprattutto in inverno dove il tepore creato può riscaldare e far togliere, intanto, l’ingombrante giubbotto.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni viaggi

Metodo dei finestrini anteriori

Se la tua auto non è munita di aria condizionata, puoi risolvere il problema del parabrezza appannato aprendo leggermente i finestrini anteriori. In questo modo andrai a stabilizzare la temperatura esterna ed interna senza usare il climatizzatore. Sconsigliato in inverno dove rischieresti di trasformare la tua auto da covo d’amore in iglù.

Metodo del prodotto che non conoscevi

Oggi sul mercato si trovano diversi prodotti anti-appannamento che ti aiutano sia a prevenire che a risolvere il problema. Dal classico spray all’intramontabile panno, il consiglio è quello di agire sempre quando i vetri sono asciutti. In questa modo si potrà combattere prima la temibile formazione della condensa evitando così spiacevoli (o piacevoli) momenti alla guida.

Metodo della nonna

Si sa, le nonne ne sanno sempre una più del diavolo, e anche con il parabrezza ci vengono incontro grazie all’unione di patate e fogli di giornale. Come funziona? Strofina i vetri con mezza patata fino a “sporcarli” di amido in modo uniforme, poi ripuliscili con i fogli di un quotidiano. In questo modo creerai una leggera patina di anti-appannamento. Consiglio di applicarlo quando si è soli, ho la sensazione non sia estremamente sexy come procedura.

Metodo della casalinga

Sei uno di quelli che, come me, non ha la lavastoviglie e usa ancora il detersivo da piatti? Bene, perché una goccia di quest’ultimo va strofinata, e poi ripulita, sul parabrezza per scacciare il pericolo dell’appannamento. Consigliato dopo una cena romantica a base di ostriche e champagne.

Metodo dello youtuber

Esploso un anno fa grazie ad un video su Youtube, questo metodo sembra essere il più efficace. Ti servono due calzini lunghi (assicurati che non siano bianchi, uccide la libido) e silice cristallina per lettiere.

  1. Riempi un calzino con la silice cristallina fino poco più in alto del tallone;
  2. Chiudi il calzino annodando la parte rimasta vuota;
  3. Inserisci il calzino riempito di silice dentro l’altro calzino, formando una specie di salsicciotto paraspifferi;
  4. Metti il salsicciotto sotto il sedile o direttamente sul cruscotto;
  5. Goditi i tuoi vetri anti appannamento fai-da-te!

Visto che la silice cristallina assorbe l’umidità, dopo un po’ di tempo potresti notare un calo di rendimento: inutile attendere perché la situazione può solo peggiorare, meglio mettersi all’opera e crearne subito uno nuovo.

Fammi sapere se sei soddisfatto del risultato!

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarGiorgio

    28 Dicembre 2014 a 10:00 am

    Se si cerca qualcosa per assorbire umidità dovrebbe andare bene anche il sale grosso, ma cmq l’aria condizionata fa il suo dovere in men che non si dica

    Rispondi
    • avatargraziano

      21 Febbraio 2018 a 9:15 pm

      peccato che l’aria condizionata sotto una certa soglia di temperatura non si inserisca..

      Rispondi
      • avatarAngela

        13 Dicembre 2018 a 7:28 am

        Non so voi ma qui in germania con -8 il climatizzatore si attiva subito e in pochi minuti si disappanna il parabrezza

        Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350