Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Le migliori auto ibride del 2015

Le migliori auto ibride del 2015

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2021

Sommario

  • Cosa è un'auto ibrida?
  • Yaris Hybrid
  • Infiniti Q50
  • Volvo V60
  • Audi A8 Hybrid
  • Honda Jazz 1.3 Hybrid Elegance CVT
  • Mitsubishi Outlander
  • Auto ibride: perché sceglierle?

auto-ibride-2015

Nel settore automobilistico hai una scelta infinita: ci sono auto per ogni esigenze. E ci sono utenti che amano sfogliare giorno e notte i cataloghi, che passano i fine settimana a valutare ogni dettaglio della prossima vettura. Ma la maggior parte degli automobilisti vuole solo sapere qual è l’auto migliore per soddisfare le proprie esigenze.

Fai parte di quest’ultima categoria, vero? Io lo sapevo.

Avere tante opzioni non è sempre un vantaggio: a volte ci sono tante soluzioni che non riesci a valutare le diverse opzioni. Niente paura: arriva 6Sicuro. Abbiamo selezionato le migliori auto del 2015 dividendole per sistema di alimentazione, abbiamo individuato le soluzioni più convenienti per chi cerca auto omologate 7 posti. Oggi abbiamo un’altra super lista per fare luce sulle tue esigenze: ecco le migliori auto ibride del 2015!

Attenzione. Questa selezione è stata fatta prendendo come riferimento non solo il prezzo ma anche le esigenze di chi cerca un modello sportivo, una vettura elegante, un’utilitaria. Ogni auto è stata scelta in base a una valutazione personale e non vuole essere la guida definitiva alle auto ibride.

RC AUTO: abbiamo ritenuto utile inserire una nota in merito al costo dell’RC Auto, indicando il migliore e peggior prezzo offerto dalle compagnie assicurative da noi confrontate. Per avere dei dati omogenei abbiamo utilizzato, per tutti i modelli, il profilo 3 del libretto rosso di QuattroRuote: uomo, 40 anni, patente da 22 anni, CU di assegnazione 1 da più di un anno e nessun sinistro nei 5 anni precedenti. La città di residenza ipotizzata è Firenze.

Cosa è un’auto ibrida?

Prima di iniziare c’è una domanda: cosa è un’auto ibrida? In questa categoria troviamo le vetture che hanno due sistemi di propulsione. La soluzione più utilizzata è quella che riesce a sintetizzare motore elettrico e termico. Esistono anche diversi gradi di ibridazione: minimal hybrid, mild hybrid, full hybrid. Quest’ultimo è capace di far avanzare il veicolo con entrambi i sistemi.

Il sistema Start & Stop rientra nei sistemi ibridi? Questa tecnologia – ideale per risparmiare carburante – viene spesso inserita nei micro hybrid, ma non è da considerarsi tale perché deriva da componenti tradizionali. Quindi non è collegata a un differente sistema propulsivo, anche se è presente in molte auto ibride.

Yaris Hybrid

La Toyota Yaris ha una tradizione decennale in questo settore. La Toyota ha investito nell’ibrido dal 1997 vendendo oltre 6 milioni di automobili in tutto il mondo. Questo ha portato a un risultato tangibile: una Toyota Yaris Hybrid efficiente, facile da guidare, capace di stupire nei costi e nei consumi. Controllo elettronico della stabilità (VSC) e della trazione (TRC), 7 airbag SRS, interni raffinati e linee raffinate concludono questo piccolo capolavoro di city car. Il prezzo? Euro 18.300 per la versione Cool.

toyota

Yaris Hybrid: minimo Direct Line a 239,46 € massimo Milano Assicurazioni a 598,00 €

Infiniti Q50

Infiniti, il brand dedicato alle luxury car della Nissan, produce una versione della Q50 con motore ibrido. Non manca niente a questa berlina sportiva: le linee sono quelle di un’auto elegante e aggressiva, il motore ibrido da 268 kW sprigiona 364 cavalli di potenza pura che permettono di raggiungere i 100 chilometri orari in poco più di cinque secondi. Emissioni? Siamo sui 144 g/km. Tutti questi dati riguardano la versione base della Q50 che segna un prezzo di listino giusto per la qualità dell’auto: 56.450 euro.

Q50

Infiniti Q50: minimo Zurich Connect a 338,88 € massimo Milano Assicurazioni a 844,00 €

Volvo V60

Le auto ibride non appartengono solo alla classe luxury o alle city car. Ci sono anche le station wagon, le auto ideali per portare la famiglia in campagna o per un viaggio. La nostra scelta è caduta sulla Volvo, una casa automobilistica con esperienza collaudata nel settore station wagon, e che è riuscita a racchiudere tutte le sue competenze nel modello V60: “La prima diesel plug-in hybrid al mondo”. Fino a 900 km di autonomia e più di 250 cavalli sono al tuo servizio per esplorare il mondo. Prezzo: 61.000 euro.

volvo

Volvo V60: minimo Direct Line a 349,87 € massimo Milano Assicurazioni a 844,00 €

Audi A8 Hybrid

Il nome di questa Audi suggerisce il carattere ibrido. Ma per intuire le capacità della Audi A8, presentata al Salone di Ginevra, dobbiamo dare uno sguardo alla scheda tecnica: motore 2.0 TFSI ed elettrico, potenza complessiva di 180 kW, 245 cavalli, 480 Nm di coppia, da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi, velocità massima di 235 km/h. Uno dei vantaggi: il consumo medio di carburante è basso, 6,2 litri ogni 100 km e le emissioni di CO2 si fermano a 144 g/km. Il prezzo è alto: 94.300 euro. Ma la dotazione è quella di un’auto di lusso.

audi

Audi A8 Hybrid: minimo Direct Line a 293,93 € massimo Milano Assicurazioni a 723,00 €

Le migliori auto ibride del 2015Click To Tweet

Honda Jazz 1.3 Hybrid Elegance CVT

Torniamo in una dimensione quotidiana. Ecco un’auto che raccoglie la sfida delle city car: rimanere compatta, facile da guidare, senza perdere brio durante le gite fuori porta. E, soprattutto, cercando di sfruttare al massimo la versatilità della propulsione ibrida. La nuova Honda Jazz 1.3 Hybrid riesce a offrire una buona sintesi tra spazio per i passeggeri, prestazioni omogenee grazie al motore da 98 cavalli basato sulla tecnologia proprietaria Ima, guida divertente ed equilibrata. Il prezzo è accessibile: 20.650 euro.

honda

Honda Jazz 1.3 Hybrid Elegance CVT: minimo Direct Line a 236,50 € massimo Milano Assicurazioni a 561,00 €

Mitsubishi Outlander

Chiudiamo con una soluzione perfetta per la città ma anche per gli spostamenti in campagna. La Mitsubishi Outlander è il SUV 4×4 che unisce l’ibrido con la versatilità del fuoristrada. La versione 2.0 PHEV 4WD auto instyle Diamond racchiude tutte le caratteristiche di un SUV metropolitano che si adatta a ogni situazione: 203 cavalli (149 Kw) su trazione integrale SAWC (SUPER ALL WHEELS CONTROL), sedili anteriori riscaldati e telecamera per la retromarcia. Perché sicurezza non è mai troppa. Il prezzo: 49.600 euro.

suv

Mitsubishi Outlander: minimo Direct Line a 242,79 € massimo Milano Assicurazioni a 660,00 €

Auto ibride: perché sceglierle?

Le auto ibride sono il futuro perché hanno un’anima green, limitano le emissioni di scarico, non ammorbano la città con lo smog. E permettono di risparmiare al distributore. Questa è l’opinioni di molti. Ma le auto ibride convincono tutti? I problemi principali sono dovuti a prezzi di listino superiori e una manutenzione potenzialmente più onerosa.

Potrebbero essere la soluzione giusta in città, dove possono sfruttare anche i numerosi incentivi (che differiscono dai singoli comuni) dedicati alle auto ibride come l’esenzione del bollo, il libero accesso alle zone ZTL e il parcheggio gratuito sulle strisce blu.

E tu sei pronto per passare all’auto ibrida? Lascia la tua opinione nei commenti!

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarAlessio

    27 Aprile 2015 a 3:28 pm

    Ciao,, può costare 450€ un passaggio di una citroen c3

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350