Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Audi A5 2016: prezzi, consumi e motori

Audi A5 2016: prezzi, consumi e motori

Audi A5 è rinnovata nell'estetica e negli interni, ma soprattutto nei motori, resi più potenti ma migliorati nei consumi. Scopriamo prezzi e caratteristiche.

Ultimo aggiornamento: 11 Luglio 2016

Sommario

  • Prezzo di listino Audi A5: a partire da 40.000 euro
  • Audi A5 2016: le caratteristiche
  • Audi A5 2016: i motori
  • Audi A5 2016: consumi

audi a5

Audi A5 è forse una delle più belle Audi degli ultimi tempi a livello di design e linee estetiche, oltre che di contenuti. Oggi si rinnova leggermente e rimarca i tratti tipici della coupè.

Prezzo di listino Audi A5: a partire da 40.000 euro

I prezzi partono da 40 mila euro circa, ma il ventaglio è molto ampio perché gli allestimenti sono svariati, viste anche le numerose possibilità di motorizzazioni presenti. Mettendo insieme tutto e incrociando le possibili soluzioni e varianti si ottengono poco più di ottanta modelli a listino. Tra le scelte con motorizzazione benzina, a cui fa riferimento il prezzo di partenza indicato poco sopra, il prezzo massimo è di 66 mila euro. Per le versioni con motori a gasolio, il listino va da 42 mila euro fino a 60 mila euro.

assicurazione auto

Audi A5 2016: le caratteristiche

Le dimensioni della Audi A5 sono 463 cm di lunghezza, 185 di larghezza e 137 cm di altezza, con garanzia di 2 anni. L’auto è capace di ospitare 4 persone anche chi siede posteriormente si troverà un po’ sacrificato.

Nonostante non ci sia più Da Silva, il design è ottimo e comunque ricalca i suoi stili. Muta il frontale con una calandra più grande e posizionata più in basso, mentre nella coda i fari a led hanno un bel taglio. La linea in generale è filante e elegante più che sportiva e anche gli interni sono con materiali pregiati.

Si rinnova anche l’abitacolo Audi A5 grazie alla nuovissima tecnologia virtual cockpit che può essere una scelta opzionale. Il quadro della strumentazione invece si visualizza su un display da 12,3 pollici, a sé stante e indipendente dallo schermo da 8,3 pollici su cui si visualizza il navigatore e la multimedialità gestibile anche con un touchpad oltre che con una manopola. Il sistema MMI plus offre il modulo Audi connect e la nuova Audi connect Sim, integrata direttamente nell’automobile per offrire una connessione alla rete internet aperta anche ai passeggeri.

Audi A5 2016: i motori

Audi A5 2016 in versione coupè o S, dotata di cinque motori, due a benzina e tre a gasolio, con una varietà di potenza compresa tra 190 e 286 CV, incrementando i cavalli rispetto al modello precedente, ma riducendo i consumi. Diverse sono le trasmissioni possibili, scegliendo tra il tradizionale al cambio manuale a sei marce all’automatico S Tronic a sette rapporti abbinabile anche al propulsore a gasolio 3.0 TDI da 218 cavalli.

286 CV sono invece la dotazione del 3.0 TDI top di gamma, che dispone anche del Tiptronic a otto marce, disponibile anche per la sportiva S5 da 354 cv. Opzionale è il differenziale sportivo da installare al posteriore, gli ammortizzatori possono essere regolabili attraverso un apposito selettore e lo sterzo è dinamico, capace di variare il rapporto di trasmissione in funzione della velocità e dell’angolo di sterzata.

La trazione può essere integrale per questa nuova Audi A5, con il tipico sistema quattro di Audi in versione anche “Ultra”.

Audi A5 2016: consumi

I consumi della nuova A5 sono stati ridotti rispetto al modello precedente. Il motore benzina entry level consente percorrenze di poco meno di 19 km/l stando ai dati dichiarati, mentre quello successivo la percorrenza scende a circa 17 km/l. Le diesel migliorano ulteriormente a partire dalla percorrenza di 24 Km/l del motore da 190 cv.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)