Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Auto Elettriche » Auto elettriche, cosa ne pensano gli italiani

Auto elettriche, cosa ne pensano gli italiani

L’interesse degli italiani per le auto elettriche è cresciuto nell’ultimo periodo, ma resta ancora un mercato "timido". Scopriamo insieme, affidandoci a indagini e dati, come la mobilità elettrica è percepita dagli italiani.

Ultimo aggiornamento: 3 Aprile 2022

Sommario

  • Gli italiani e la mobilità elettrica: ricerche e dati
  • Auto elettriche: le 5 auto più economiche del 2022

Da indagini e ricerche di mercato emerge che gli italiani hanno compreso l’importanza che le auto elettriche hanno nella transizione ecologica del mercato automotive con la messa al bando delle auto a benzina e diesel, ma i costi sono ancora alti e non accessibili a molti italiani. Questo è sicuramente un ostacolo per una diffusione più ampia e veloce. In tutto questo emerge anche confusione e poca informazione per le varie varianti ibride.

Gli italiani e la mobilità elettrica: ricerche e dati

Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche ci viene raccontato da una delle ultime ricerche di Areté. Dall’analisi risalta subito l’attenzione per l’ambiente indicata dal 50% delle persone intervistate, seguita dal 42% che indica la possibilità di risparmiare su manutenzione e consumi. L’indagine ci fornisce ulteriori dati significativi: il 38% sceglierebbe una vettura ibrida se dovesse acquistare una nuova auto e il 56% del campione intervistato sarebbe disposto a pagare meno di 20.000 € per una citycar e non più di 40.000€ per una berlina.

Se è vero che per gli italiani l’ostacolo maggiore è il prezzo delle auto non è da sottovalutare ciò che conoscono realmente delle vetture elettriche. A tal proposito un sondaggio condotto da Electric Report nel 2021 mostra che il 54% del campione intervistato non ha ben chiaro la differenza tra le diverse varianti ibride, solo il 16% ha ben chiaro tutto ciò che riguarda le auto elettrificate.

Osservando questi dati la risposta è chiara: le motorizzazioni elettriche sono sempre più considerate, ma purtroppo manca un allineamento tra prezzi di mercato e le disponibilità di spesa di molti automobilisti.

Auto elettriche: le 5 auto più economiche del 2022

In considerazione di ciò che gli italiani pensano sulle auto elettriche e tenendo conto dei dati, abbiamo voluto capire esattamente quali fossero i prezzi. Ed ecco qui, le 5 auto del 2022 che possiamo considerare tra le più economiche in vendita.

  • Dacia Spring COMFORT da 20.650 € con un’autonomia fino a 230 km su ciclo WLTP che comprende il 57% di tragitti urbani, il 25% di tragitti suburbani e il 18% di percorsi autostradali e 305 km su ciclo urbano WLTP. Una ricarica completa della batteria compatta (26,8 kWh).
  • Smart EQ fortwo da 20.090 € fino a 135 chilometri di autonomia dopo una ricarica di 40 minuti tramite colonnina di ricarica o wallbox usando il cavo di ricarica presente nel bagagliaio e collegandola ad una colonnina di ricarica da 22kW. L’auto può essere ricaricata anche attraverso la normale presa domestica in circa 6,5 ore.
  • Renault Twingo Electric AUTHENTIC  da 22.750 € con una batteria da 22 kWh, consente di percorrere fino a 190 km su ciclo misto WLTP e 270 km in ciclo urbano WLTP. La casa produttrice specifica che i tempi di ricarica e di autonomia possono variare in base alla temperatura esterna, alla potenza dell’infrastruttura di ricarica, allo stile di guida e allo stato di carica della batteria.
  • Volkswagen e-up! da 25.850 € un’autonomia di 258 km calcolati secondo il ciclo di omologazione WLTP, consumi pari a 12,7 kWh ogni 100 km. Dispone di caricatore di bordo CCS per passare all’80% delle capacità delle batterie in 60 minuti collegandosi a una linea elettrica da 40 KW.
  • Fiat 500 elettrica Action 27.000 € prezzo di listino, ma sul sito del produttore sono presenti promozioni e offerte. Ha un’autonomia di 180 km WLTP con batteria da 23,8 kWh e una potenza di 95 CV.

Attendiamo nei prossimi giorni il nuovo Dpcm con le novità sugli incentivi auto per la mobilità elettrica, misure economiche con cui si cercherà di sostenere il settore dell’auto e di agevolare gli italiani ad acquistare un auto elettrica.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Stefania Pompigna

Digital Assistant - Collaboro con aziende e professionisti per lo sviluppo del loro business online. Ottimizzo la comunicazione di ecommerce, blog ed email marketing.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350