Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Guide Auto e Moto » Lavaggio auto: ecco come risparmiare

Lavaggio auto: ecco come risparmiare

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Lavaggio Auto
  • Lavaggio auto del benzinaio
  • Lavaggio nei rulli automatici
  • Box per il lavaggio auto
  • Aspiratori per interni
  • Acquistare un kit di lavaggio domestico

Lavaggio auto: ecco come risparmiare

Lavaggio Auto

Con l’arrivo della bella stagione gli autolavaggi pullulano di persone. Lavarla con i rulli, usare le pompe idropulenti, o la classica spugna non importa: quello che conta è che l’auto brilli come se fosse appena uscita dalla concessionaria.

Ma siccome un occhio al portafoglio cerchiamo sempre di darlo, vediamo quali sono i modi più economici ed efficaci per fare il lavaggio auto.

Lavaggio auto del benzinaio

Il modo meno faticoso e più rapido per avere l’auto come nuova è lasciarla al nostro benzinaio di fiducia. Le operazioni di lavaggio esterno, pulizia dei cruscotti e dei sedili, aspirazione dei residui nei tappetini, saranno svolte in modo impeccabile. Con tanto di nero per le gomme e magari anche una controllatina alla pressione.
Costo per rendersi la vita facile: in media, 15 € . Ma dovrete lasciare l’auto e ripassare dopo qualche ora.

Lavaggio nei rulli automatici

Se amate il fai-da-te e lavare la macchina è un passatempo, oppure se avete fretta, gli autolavaggi automatici sono il posto che fa per voi. Il servizio rulli solitamente ha un costo che si aggira tra i 5 € e i 10 € a seconda del trattamento scelto. Per un risultato ottimale scegliete sempre anche l’asciugatura, così non rimarranno aloni nella carrozzeria, particolarmente visibili sulle auto scure e metallizzate. Il rullo è automatico e l’operazione dura circa cinque minuti.

Molti preferiscono non utilizzare i rulli con la convinzione che le setole possano creare dei micrograffi alla carrozzeria. Non è una convinzione del tutto errata, dipende dallo stato di manutenzione dell’autolavaggio: se i rulli vengono cambiati spesso, le spazzole non graffieranno.

Box per il lavaggio auto

Se volete spendere ancora meno, faticando un po’ di più, l’ideale è lavare la macchina nei box lavaggio. In questo modo scegliete voi quanti gettoni inserire per le pompe idropulenti e il trattamento da riservare all’auto per ogni gettone (risciacquo, prelavaggio acqua calda, cera auto asciugante ecc.). Lavare la macchina nel box è anche un modo per scongiurare i rischi di graffio dei rulli. Però dovrete asciugarla voi con un panno: utilizzate solo microfibra o pelle di daino!
Il costo dipende dai gettoni: dai 2 € ai 5 € massimo.

 

Aspiratori per interni

Se scegliete di fare self-service, anche la pulizia degli interni sarà un vostro onere. Prima dovrete sbattere i tappetini sulle apposite griglie, poi passare l’aspirapolvere per interni. Anche questi vanno a gettoni, ma 2-3 passate di solito bastano per rimuovere la polvere e i residui. Fatto questo dovete passare con un panno sul cruscotto (magari usando uno spray lucida cruscotti) e se volete proprio la perfezione, anche sui vetri interni. In questo caso, meglio usare un normale liquido per vetri. Per ogni parte dell’auto (esterno, interno, vetri) usate un panno diverso.
Costo pulizia interni fai-da-te: 2-3 € circa

Acquistare un kit di lavaggio domestico

Se proprio gli autolavaggi non li sopportate e preferite fare questo lavoro a casa, potete dotarvi di un kit di pulizia, che comprenderà idropulitrice con lance varie, tubi per il collegamento con l’acqua, aspirapolvere piccolo per interni, panni vari, spray per cruscotti, spray per vetri e nero per gomme. Difficile trovare un’idropulitrice valida sotto i 100 €, per i modelli più potenti si può arrivare anche a spendere 300 €. Considerate altri 60-80 € minimo per un aspirapolvere piccolo ed ecco che la spesa totale per un kit di lavaggio fai-da-te arriva ai 300 €

Occhio in questo caso: molti comuni, in estate, disciplinano l’utilizzo di acqua potabile per evitare gli sprechi, con multe molto salate (fino a mille euro) per chi usa acqua potabile per lavare la macchina (o per innaffiare l’orto).

Concludiamo ricordando che molti autolavaggi hanno un servizio di tesseramento che concede sconti ai clienti di ritorno, mentre altri mettono coupon su siti di deal che possono risultare piuttosto convenienti.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Simone Moriconi

Profondo conoscitore del web e Blogger/Editor per diverse realtà editoriali, Simone Moriconi si occupa di marketing, e-commerce e comunicazione (online e offline), offrendo i suoi servizi di consulenza ad aziende, organizzazioni e persone

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarEcoCarWashing

    5 Settembre 2013 a 12:42 pm

    Complimenti per l’articolo davvero esaustivo, volevo solo consigliare una opportunità per guadagnare qualche soldino per aprire un attività di lavaggio auto senz’acqua, per maggiori info:

    lavaggio-auto .com

    Spero di essere stato di aiuto a qualcuno considerando il periodo finanziario.

    Rispondi
  2. avatarAndrea64

    25 Giugno 2014 a 12:33 pm

    Per risparmiare una montagna soldi mi pulisco l” auto da solo sotto casa nel tempo libero !
    Per pulire la mia auto da solo sotto casa è renderla brillante è pulita uso acqua correte e mezzo bicchiere di detersivo per piatti o per lavatrice mischiato con 1 bicchiere di aceto spendo 50 cent in tutto !
    Con il fai da te il lavaggio auto sotto casa ho un risparmio che và dai un minimo di 6 ad un massimo di circa 25 euro rispetto ai autolavaggi Self-service o autolavaggi a rulli automatici o manuali .
    Per pulire il vano motore auto (lo pulisco 2 volte al” anno) uso 3 bicchieri di detersivo per piatti o lavatrice per insaponare bene il vano motore e risciacquo bene con acqua .
    In questo ho un risparmio di almeno 45 euro rispetto alle stazioni di servizio !

    Rispondi
  3. avatarSTEFANO

    7 Ottobre 2016 a 9:31 am

    SALVE QUI SI PARLA TANTO DI LAVAGGIO AUTO ESPRESSAMENTE ESTERNO,NON SI PARLA AFFATTO DI PULIZIA INTERNO AUTO CON PRODOTTI ANTIALLERGICI NATURALI ED ECOLOGICI..VERI..QUALCUNO MI RISPONDE GRAZIE

    Rispondi
  4. avatarSteven

    30 Aprile 2017 a 5:12 pm

    Ma non basta lasciarla all’aperto e ci pensa la pioggia?
    Secondo il mio modesto parere ha un costo ecologico intollerabile, neanche dovessi mangiare sul cofano … Eppure sono circondato da maniaci che passano ore a lucidare le cromature ecc. Non l’ho mai capito confesso. Come se andassero ad un matrimonio ogni fine settimana.

    Rispondi
  5. avatarMarco

    4 Settembre 2018 a 1:31 pm

    Solitamente, per risparmiare, pulisco l’auto col fai dai te. Non la uso tantissimo, quindi riesco a fare un buon lavoro senza troppi problemi. Ogni tanto, però, alterno con un lavaggio auto a domicilio, così sono sicuro di disinfettare almeno gli interni.

    Rispondi
  6. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350