Assicurazione Infortuni: Scopri la polizza SICURO E PROTETTO

PROGRAMMA SICURO E PROTETTO
Quanto conta sentirsi protetti mentre svolgiamo le nostre attività quotidiane o durante il tempo libero? Il Programma SICURO E PROTETTO rappresenta una risposta certa per gli imprevisti che possono verificarsi nella vita di ogni giorno.
Per i propri clienti 6SICURO ha pensato ad una polizza assicurativa in grado di offrire una copertura completa contro gli inconvenienti e i disagi derivanti da un infortunio.
Un infortunio rappresenta sempre un imprevisto poco gradito. Il programma SICURO E PROTETTO, studiato per 6SICURO da Ace European Group LTD, rappresenta una soluzione efficace per gestire al meglio eventi di questo tipo, sia di lieve che di grave entità.
Sicuro e Protetto tutela e protegge gli assicurati 24 ore su 24, non soltanto durante l’attività lavorativa, ma anche a casa e nel tempo libero. Il Programma prevede, infatti, in caso di infortunio che comporti decesso, invalidità permanente totale o frattura, una serie di indennizzi, sia immediati che nei 36 mesi successivi all’evento. Indennizzi che vengono raddoppiati nel caso in cui l’infortunio sia conseguente ad aggressione.
GARANZIE DA INFORTUNIO |
INDENNIZZI |
|
Indennità forfetaria garantita in caso di frattura | 1.000 € | |
Indennizzo immediato in caso di decesso o di invalidità permanente totale a seguito di infortunio | 10.000 € | |
Indennità mensile, per 3 anni consecutivi, in caso di decesso o di invalidità permanente totale a seguito di infortunio |
1.500 € / mese per un totale di 36 mesi | |
Raddoppio delle indennità in caso di infortunio conseguente ad aggressione |
18 € AL MESE
Il premio di polizza per il Contraente è di soli 18 € al mese, pagabili con frequenza mensile, trimestrale, semestrale o annuale, attraverso addebito su conto o su carta di credito.
Non solo, il Programma SICURO E PROTETTO ha efficacia immediata: la tutela si attiva infatti a partire dalle ore 24 del giorno in cui avviene l’adesione alla polizza, con la possibilità di estendere o attivare la copertura anche per altre persone e beneficiando di un premio ridotto (15 € invece di 18) in caso di estensione a coniuge o figlio con Contraente assicurato.
Sia i premi che gli indennizzi sono indicizzati, vale a dire che si adeguano alle esigenze degli assicurati nel corso del tempo. In questo caso il tasso di incremento annuo previsto per entrambi è del 3%.
- Assicurazioni
-
-
Assicurazione Auto non obbligatoria: è possibile?
L'obbligo di comunicare la disdetta dell'assicurazione auto è ormai solo un ricordo, ma sapete davvero cosa fare se la polizza Rc auto è scaduta e non è stata rinnovata? E per cambiarla risparmiando il più possibile?
-
Cambiare Assicurazione Auto: consigli utili
L'Assicurazione Auto è obbligatoria e quindi una spesa necessaria. Ci si può trovare a volerla cambiare, spesso per risparmiare qualcosa. Dubbi? Paura di sbagliare? Ecco qualche consiglio.
-
Preventivo assicurazione auto online: l’ho provato pure io
Hai una macchina: non c'è niente da fare, ti tocca l'assicurazione. Però il web non fa più paura, ammettiamolo. E se bisogna fare una cosa, tanto vale risparmiare il più possibile. Provare per credere.
-
RC Auto in calo
Prezzi delle polizze RC Auto in calo - ma non in tutte le regioni - e la concreta possibilità di risparmiare confrontando le tariffe: ecco i risultati dell'ultima indagine del nostro Osservatorio Prezzi, aggiornati a Dicembre 2014!
-
Assicurazione Auto non obbligatoria: è possibile?
- Garanzie Accessorie
-
-
Polizza Rc Auto e principali garanzie aggiuntive
L’assicurazione RC Auto disciplina la responsabilità civile per la guida dei veicoli a motore. Per tutte le altre sicurazioni è possibile tutelarsi tramite garanzie accessorie e non obbligatorie che, a fronte di un costo aggiuntivo, tutelano l’assicurato in determinate circostanze.
-
Assicurazione Auto: Garanzia Furto e Incendio
Furto e incendio: tecnicamente è possibile assicurarsi anche solo per una delle casistiche, ma le assicurazioni generalmente le inseriscono insieme. Perché? E come funziona esattamente questa garanzia accessoria dell'assicurazione auto?
-
Garanzie Accessorie Assicurazione Auto: Cristalli
Assicurazione Cristalli, forse una delle garanzie con il miglior rapporto costi/benefici. Il danneggiamento dei cristalli dell’auto è un evento tutt’altro che raro e può portare a costi importanti di riparazione e/o sostituzione.
-
Garanzie Accessorie RCA: Infortuni al conducente
La polizza RC AUTO ci assicura la copertura dei danni che possiamo causare ad altri veicoli e ad altre persone. Ma se nella dinamica del sinistro si fa male il conducente.
-
Polizza Rc Auto e principali garanzie aggiuntive
- Newsletter
-
-
Bollo auto: la guida completa
Di bollo auto ne abbiamo parlato spesso, questo perché continuate a farci domande in merito e noi siamo pronti ad aiutarvi. Abbiamo messo mano al nostro post più letto sull'argomento, inserendo gli ultimi aggiornamenti in merito. Vediamo cosa è cambiato.
-
Bollo Auto non pagato: tempi di prescrizione
Il costo della tassa automobilistica è diverso a seconda della regione e dipende da molteplici fattori, ma quali sono i tempi di prescrizione per un bollo auto non pagato? Entriamo nel dettaglio per capire quando, come e se pagare!
-
Le auto più convenienti del 2015
Quali sono le auto più convenienti del 2015? Abbiamo stilato una classifica divisa per motorizzazione: perché non vieni a dare uno sguardo?
-
Auto usate 2015: vuoi scegliere bene?
Come scegliere la vettura ideale per i tuoi scopi? Come risparmiare senza rischiare? Come spendere bene i tuoi averi? Ecco la guida alle auto usate 2015.
-
Bollo auto: la guida completa
- Guide
-
-
Quando cambiare gli pneumatici auto?
Controllare l’usura delle gomme dell'auto è importantissimo per viaggiare in sicurezza, evitare dispendiose sanzioni e consumare meno carburante.
-
Rinnovo della Patente Auto: una guida completa
Il rinnovo della patente auto è un’operazione che dobbiamo compiere ad intervalli di tempo piuttosto lunghi. Negli ultimi anni sono state introdotte alcune novità, ecco un'utile guida sul rinnovo della patente.
-
Officine auto: una piccola guida
Quando parliamo di officine auto, ci riferiamo ad una serie di centri che offrono servizi diversi, alle quali dobbiamo rivolgerci a seconda del problema che ci si presenta. Per i non addetti ai lavori, può essere utile un piccolo elenco delle diverse tipologie di centri per soluzioni auto.
-
CID o Constatazione Amichevole? Come si compila?
l suo nome vero è Modello CAI/CID, ed è quel modulo che ti consegnano quando ti assicuri, per appuntare i dati dei veicoli e delle persone coinvolte in un sinistro, con le relative dinamiche. Sì, quella cosa che quando fai un incidente non trovi mai in fondo al vano oggetti.
-
Quando cambiare gli pneumatici auto?