Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Tappetini auto: come acquistare quello giusto

Tappetini auto: come acquistare quello giusto

I tappetini auto sono soggetti all'usura del tempo, e andrebbero sostituiti se logori o troppo sporchi. Ecco come scegliere quello giusto per te.

Ultimo aggiornamento: 4 Maggio 2021

Tag: #Accessori auto

Sommario

  • I tappetini auto sono molto soggetti all’usura
  • Quali tappetini auto acquistare
  • Conclusioni

tappetini auto

Quando si parla di personalizzazione di un’auto ci si riferisce ad elementi quali il colore, gli sticker decorativi, fino ad arrivare a ciò che rientra nella categoria del tuning, ma difficilmente ci si concentra su un elemento che tutte le auto, nessuna esclusa, possiede: i tappetini auto.

Se ci pensi, è proprio così.

Ci sono auto che hanno lo spoiler e altre no, quelle dotate di minigonne sportive, oppure di tettucci panoramici, ma non esistono auto sprovviste di tappetini auto – salvo rarissime eccezioni.

In un processo di personalizzazione di un’auto, quindi, focalizzarsi anche sulla sostituzione dei tappetini di serie con modelli più particolari potrebbe rappresentare una soluzione originale, tra l’altro anche economica, il che non guasta.

I tappetini auto sono molto soggetti all’usura

Le automobili sono progettate per durare anni, soprattutto la carrozzeria, mentre il motore e le parti elettroniche possono danneggiarsi in tempi meno lunghi, ma tappezzeria e tappetini auto soffrono molto l’usura, e si consumano in tempi direttamente proporzionali all’utilizzo.

Sì, perché un’auto che percorre pochi chilometri, e viene utilizzata di rado, potrà conservare i propri tappetini di serie fino alla rottamazione o demolizione del veicolo, ma immagina un automobilista che trascorre ore e macina chilometri per lavoro ogni giorno.

Beh, in questo caso è evidente che i tappetini tenderanno a consumarsi in tempi più rapidi, prima consumandosi in superficie e nei bordi, poi danneggiandosi in modo irreparabile.

Inoltre, sono esposti a macchie di ogni genere, soprattutto se sei uno di quelli che si concede uno snack alla guida, ancora di più se hai figli.

Sostituire periodicamente i tappetini auto, così come effettuare una pulizia a fondo della tappezzeria, può contribuire in modo consistente alla tenuta e all’aspetto del tuo veicolo.

Questo è importante non solo per te, ma anche in caso di vendita del tuo usato ad un privato oppure ad un concessionario.

Un’auto con carrozzeria, interni, motore e impianto elettrico in buone condizioni verrà quotata meglio rispetto ad un’altra, di pari modello, allestimento, km e anni, tenuta in modo mediocre.

Quali tappetini auto acquistare

Come accade per i pneumatici, esistono diverse tipologie di tappetini auto.

Se intendi sostituire i tappetini della tua auto, è importante che tu abbia qualche elemento per valutare l’acquisto in modo corretto.

Vediamo insieme alcuni modelli tra quelli disponibili oggi sul mercato.

Tappetini auto antipioggia

Quando piove, entrare in auto e mettersi alla guida produce due effetti collaterali, che ogni automobilista conosce benissimo:

  • I tappetini auto si inzuppano di acqua, tra l’altro sporca e spesso fangosa, sporcandosi in modo consistente;
  • Il piede rischia di scivolare sul tessuto del tappetino, mettendo a rischio la guida.

Per ridurre questi due problemi è consigliabile utilizzare, almeno nei mesi più soggetti alle precipitazioni piovose, dei tappetini auto antipioggia, realizzati in gomma, che potrai facilmente pulire a necessità.

Essendo in gomma e non in tessuto, proteggono la tappezzeria dell’auto, evitando che l’acqua sporca filtri attraverso il tappetino.

Tappetini auto in moquette o velluto

Se dovessimo individuare un difetto nei tappetini auto in gomma è la spesso scadente resa estetica, che li rende più funzionali che belli.

Ecco perché nelle auto si tende ad utilizzare tappetini auto realizzati in moquette o velluto, con fondo antiscivolo per una corretta aderenza alla tappezzeria del veicolo.

Questi tappetini sono più soggetti all’usura e alle macchie, ma sono esteticamente molto più belli e contribuiscono a rendere l’auto più elegante e curata.

Tappetini auto personalizzati

Come puoi immaginare, in commercio esistono tappetini auto standard, di dimensioni e forma adatta ad una vasta gamma di modelli, ma in alcuni casi è necessario un intervento personalizzato.

Se hai bisogno di tappetini personalizzati, per taglia, modello, materiale impiegato o, più semplicemente, finiture e colori, devi necessariamente rivolgerti ad uno store specializzato in questo tipo di prodotto.

Ad esempio, se vuoi personalizzare i tappetini auto della tua nuova Alfa Romeo Giulietta, per un look unico e originale, sappi che si può fare.

Conclusioni

I tappetini auto rappresentano un accessorio irrinunciabile, che risponde a due esigenze, di carattere estetico e pratico, ecco perché bisognerebbe prestarvi maggiore cura.

Un tappetino auto logoro, usurato, rotto, sporco, rappresenta un disvalore per la tua auto, un ricettacolo di batteri e un potenziale pericolo alla guida, perché perdendo aderenza potrebbe far scivolare il piede in qualsiasi momento.

Sostituisci all’occorrenza i tappetini della tua auto, e scegli il modello che meglio risponde alle tue esigenze.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Ambrosino

Laureato in Scienze della Comunicazione, mi occupo di Formazione Professionale, Social Media, Copywriting e Blogging. Non parlo di cose che non conosco, quindi parlo poco. Se posso, scrivo. Le cuffie dell'iPhone sono il mio scudo contro le chiacchiere inutili.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350