ACI (Automobile Club Italia)
L’ACI è la sigla con la quale si identifica l’Automobile Club d’Italia, un’associazione di appassionati di automobilismo nata nel 1905 per unificare a livello nazionale tutte le fondazioni locali presenti nel Paese. Nel corso degli anni è diventato un vero e proprio ente pubblico, ruolo riconosciuto ufficialmente attraverso la Legge n.70 del 20 marzo 1970.
Oggi l’ACI mette a disposizione degli automobilisti un’ampia gamma di soluzioni, con l’obiettivo di promuovere il settore automobilistico in Italia, contando più di un milione di associati e 103 associazioni locali. Inoltre, offre numerosi servizi in diversi ambiti, dal calcolo del bollo auto alla verifica di alcuni documenti relativi agli autoveicoli.
Di cosa si occupa l’ACI?
L’Automobile Club d’Italia propone vari tipi di servizi per aiutare gli automobilisti, tra cui quelli più importanti e disponibili anche a chi non è socio sono:- controllo, calcolo e pagamento del bollo auto online;
- verifica del certificato di proprietà digitale dell’auto;
- realizzazione online di visure PRA (Pubblico Registro Automobilistico);
- attestazione delle distanze chilometriche;
- calcolo dei costi chilometrici per i rimborsi relativi all’utilizzo di auto da parte di dipendenti e collaboratori per motivi aziendali;
- controllo delle scadenze dei documenti di guida e dei certificati dei veicoli;
- accertamento della classe ambientale di autoveicoli e motoveicoli (codice Euro);
- consultazione dell’estratto cronologico del PRA per visionare lo storico patrimoniale e giuridico dei veicoli.
I servizi ACI per i soci
L’Automobile Club d’Italia è l’ente senza scopo di lucro di riferimento in Italia per quanto riguarda i servizi automobilistici, in grado di supportare gli associati nella gestione di una serie di problemi e pratiche burocratiche. I soci ACI possono usufruire ad esempio del soccorso stradale per auto, moto e camper, disponibile sia in Italia sia in tutto il territorio europeo. La tessera ACI garantisce anche importanti sconti e benefici su diversi tipi di servizi, dalla prenotazione di traghetti agli avvisi personalizzati per ricordare la scadenza del bollo auto. Vengono anche offerti servizi dedicati come l’auto sostitutiva in caso di guasto o incidente, la rivista mensile dell’Automobile Club d’Italia, l’assistenza sanitaria a distanza e la tutela legale in caso di controversie. I soci ACI possono anche sottoscrivere polizze assicurative attraverso la collaborazione con la compagnia Sara, beneficiando di condizioni particolarmente vantaggiose sulle assicurazioni auto e le polizze per la casa, gli infortuni e la salute. Le tessere ACI sono sottoscrivibili da privati e aziende. L’ACI è la sigla con la quale si identifica l’Automobile Club d’Italia, un’associazione di appassionati di automobilismo nata nel 1905 per unificare a livello nazionale tutte le fondazioni locali presenti nel Paese. Nel corso degli anni è diventato un vero e proprio ente pubblico, ruolo riconosciuto ufficialmente attraverso la Legge n.70 del 20 marzo 1970. Oggi l’ACI mette a disposizione degli automobilisti un’ampia gamma di soluzioni, con l’obiettivo di promuovere il settore automobilistico in Italia, contando più di un milione di associati e 103 associazioni locali. Inoltre, offre numerosi servizi in diversi ambiti, dal calcolo del bollo auto alla verifica di alcuni documenti relativi agli autoveicoli.Di cosa si occupa l’ACI?
L’Automobile Club d’Italia propone vari tipi di servizi per aiutare gli automobilisti, tra cui quelli più importanti e disponibili anche a chi non è socio sono:- controllo, calcolo e pagamento del bollo auto online;
- verifica del certificato di proprietà digitale dell’auto;
- realizzazione online di visure PRA (Pubblico Registro Automobilistico);
- attestazione delle distanze chilometriche;
- calcolo dei costi chilometrici per i rimborsi relativi all’utilizzo di auto da parte di dipendenti e collaboratori per motivi aziendali;
- controllo delle scadenze dei documenti di guida e dei certificati dei veicoli;
- accertamento della classe ambientale di autoveicoli e motoveicoli (codice Euro);
- consultazione dell’estratto cronologico del PRA per visionare lo storico patrimoniale e giuridico dei veicoli.
I servizi ACI per i soci
L’Automobile Club d’Italia è l’ente senza scopo di lucro di riferimento in Italia per quanto riguarda i servizi automobilistici, in grado di supportare gli associati nella gestione di una serie di problemi e pratiche burocratiche. I soci ACI possono usufruire ad esempio del soccorso stradale per auto, moto e camper, disponibile sia in Italia sia in tutto il territorio europeo. La tessera ACI garantisce anche importanti sconti e benefici su diversi tipi di servizi, dalla prenotazione di traghetti agli avvisi personalizzati per ricordare la scadenza del bollo auto. Vengono anche offerti servizi dedicati come l’auto sostitutiva in caso di guasto o incidente, la rivista mensile dell’Automobile Club d’Italia, l’assistenza sanitaria a distanza e la tutela legale in caso di controversie. I soci ACI possono anche sottoscrivere polizze assicurative attraverso la collaborazione con la compagnia Sara, beneficiando di condizioni particolarmente vantaggiose sulle assicurazioni auto e le polizze per la casa, gli infortuni e la salute. Le tessere ACI sono sottoscrivibili da privati e aziende.
Hai 6 secondi?
Iscriviti alla newsletter!
Iscriviti alla newsletter!
Non perderti tutte le novità del mondo assicurativo e scopri in esclusiva le nostre offerte speciali.